Pagina 1 di 1

Aiuto per cappotto DDR

Inviato: mer ago 12, 2009 2:28 pm
da IlDuca
Posto questo cappotto DDR non mio,perche' il leggittimo propietario vorrebbe una piccola descrizione in merito.
Ringrazio anche a nome suo,Il Duca.

Re: Aiuto per cappotto DDR

Inviato: mer ago 12, 2009 3:58 pm
da plinio
Ciao.
Ho parlato dei cappotti della NVA in questo topic
http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?t=14743
Si tratta di un mantello secondo tipo (quattro bottoni) per truppe di terra; per vedere se e' del tipo da ufficiale, guarda se sotto la patella della tasca sinistra c'e' il foro per la fuoriuscita del gancetto tondo per agganciarci la daga.
Dovresti vedere se al polso sinistro ci sono segni di cucitura, nel qual caso e' stata rimossa una delle varie polsiere; guarda i timbr all'interno e scrivili, potrei dirti l'anno di produzione e se era di un appartenente alla NVA o al MfS.
Le spalline non ci sono, quindi puoi completare il cappotto con (fatti salvi i dettagli che mi devi aggiungere) grado e arma a tua scelta.
Serve altro? Avanti il prossimo.
Plinio

Re: Aiuto per cappotto DDR

Inviato: mer ago 12, 2009 4:50 pm
da IlDuca
Interessante,dunque:segni di polsiere non ci sono,foro per daga nemmeno.Il tutto sembra un fondo di magazzino,perfetto.
All'interno sul colletto c'e' la targhetta bianca con le scritte rosse della taglia "52-1",sul fianco inteno sinistro un'altra targhetta piu' piccola bianca con le indicazioni di lavaggio.
Nella tasca interna sinistra (sulla fodera interna)ci sono timbri bianchi:NVA H/1 1806,subito sotto sempre in timbro bianco 8M 521.
Ringrazio ancora.

Re: Aiuto per cappotto DDR

Inviato: mer ago 12, 2009 6:11 pm
da plinio
Interessante, certamente.
Allora, ultimi particolari:
assenza di polsiera quindi niente reggimenti della guardia, truppe di frontiera o gruppo corale;
niente foro per daga quindi niente ufficiale;
NVA 52/1 significa esercito (niente StaatSicherheit), taglia 52 (europea, quindi anche italiana) e 1 in quanto abbondantina (si trova anche scritto su alcuni capi m-52)
Il timbro H/1 1806 corrisponde all'anno di produzione, ma in questo momento non so indicarti lo specifico anno di produzione.
Se il tuo amico ha anche una divisa da abbinare puo' abbinare le spalline della giacca anche sul cappotto; se servono ulteriori consigli su grado e arma basta chiedere.
Ah, un particolare: i bottoncini non vanno cuciti, nei fori visibili sulle spalle va passata una stringa che va ad infilarsi nei passanti della spallina e in quello del bottone.
Peccato, se era 48 ci facevo un pensierino .... [110.gif
Molto bello, comodo e d'inverno con vento e neve mantiene bene il calore.
Plinio

Re: Aiuto per cappotto DDR

Inviato: mer ago 12, 2009 9:40 pm
da IlDuca
Ringrazio nuovamente per le utilissme informazioni da passare immediatamente all'interessato.
Se hai la possobilita' di postare (con una foto) il metodo di abbottonatura spelline,sarebbe utilissimo credo.
Saluti e grazie,Il Duca.