Pagina 1 di 1

Datazione effetti militari DDR

Inviato: sab mar 13, 2010 9:22 pm
da plinio
Buonasera.
Coloro che possiedono qualche capo dell'abbigliamento militare della ex DDR, solitamente non riescono ad interpretare le scritte presenti sulle etichette o stampate sul capo stesso.
Grazie alla collaborazione e disponibilta' di altri Forum europei e non, questa lacuna puo' essere colmata.
Solitamente l'oggetto reca 4 serie alfanumeriche:
- la prima indica la branca di competenza: ad esempio NVA, MfS, MdI, VM, ecc;
- la seconda indica la taglia: per i cappelli e l'uniforme la taglia corrisponde a quella italiana, ad esempio rispettivamente 57 e G52-0;
- la terza indica il codice del produttore (quattro caratteri numerici), ad esempio 1856;
- infine, la quarta indica l'anno di produzione ed, eventualmente, il periodo dell'anno (indicato in caratteri romani come trimestre o semestre), ad esempio II/C.
Qua di seguito ecco l'elenco degli anni:
1968 - K
1969 - Z
1970 - M
1971 - X
1972 - B
1973 - L
1974 - O
1975 - S
1976 - R
1977 - A
1978 - U
1979 - F
1980 - E
1981 - G
1982 - I
1983 - C
1984 - H
1985 - T
1986 - P
1987 - L
1988 - Y
1989 - N
1990 - D

Riguardo la giacca, oltre alla taglia (es. 48) si possono trovare delle lettere che ne indicherebbero la vestibilita' (-0, -1, -2 cioe' taglia rispettivamente piu' piccola, giusta e taglia superiore), in quanto la persona puo' essere piu' o meno alta in relazione alla sua taglia, ed e' infatti per questo motivo che possono essere presenti anche alcune lettere (SK, K, M, G, SG, cioe' molto basso, basso, medio, alto e molto alto); x i pantaloni vale lo stesso discorso, tenendo anche conto che tutti, tranne quelli corti, hanno due fettuccine elastiche presenti ai fianchi per una maggiore aderenza; le camicie presentano come numero la circonferenza del collo, accompagnato da una lettera, N o L, che indica la lunghezza della manica, normale o lunga; infine, le calzature: le taglie tedesche indicano la lunghezza del piede, ma indicativamente un 45 corrisponde a 29.5, 44 a 29, 43 a 28.5, 42 a 28, 41 a 27.5 e cosi' via.
Plinio

Re: Datazione effetti militari

Inviato: dom mar 14, 2010 11:10 am
da Andrea58
Ottima cosa Plinio, la Stele di Rosetta....della DDR

Re: Datazione effetti militari

Inviato: dom mar 14, 2010 10:20 pm
da plinio
Buonasera.
Integro dopo aver "saccheggiato", ma non completamente, altri lidi. [110.gif
Ecco un breve elenco, ovviamente non esaustivo, di alcuni produttori:

1802 Burger Bekleidungswerke (VEB)
1806 Bekleidungswerke Leipzig "vestis" (VEB)
1812 Sächsische Sportboot-und Wetterschutzbekleidungsfabrik Großschönau (VEB)
1817 BWS Bekleidungswerke Seifhennersdorf (VEB)
1856 Perfekt Berlin (VEB)
1858 Elstermode Elsterwerda (VEB)
8422 Emhage
9205 Modernie Linie Magdeburg (PGH)?


La sigla VEB significa VolksEigener Betrieb, cioè Industria del Popolo; invece l'acronimo PGH è ancora misterioso, in quanto potrebbe (il condizionale è obbligatorio fino a controprova) significare ProduktionsGenossenschaft des Handwerks, cioè
Cooperativa per le Attività Operative/Lavorative/Produttive.

Inoltre, mi ha piacevolmente sorpreso scoprire che il codice 1856 corrisponde a Lübstein, cioè Erel, il prestigioso produttore di cappelli tedesco durante il Terzo Reich, che solo in seguito (fine anni'50?) ha cambiato la ragione sociale in Perfekt.

Plinio

Re: Datazione effetti militari

Inviato: dom mar 14, 2010 11:31 pm
da andrej
grazie Plinio, finalmente scoperto anche il significato del famigerato codice 1856! ho l'impressione che sia uno dei piu' frequenti da trovare...

Re: Datazione effetti militari

Inviato: mer mar 17, 2010 12:41 am
da Cavaliere nero
Molto utile, finalmente ho scoperto di che anno sono un paio di cosine, grazie [264

Re: Datazione effetti militari

Inviato: mer mar 17, 2010 1:47 am
da plinio
Prego, prego; pero' non fatevi pregare e collaborate postando i vostri oggetti DDR.
Plinio

Re: Datazione effetti militari

Inviato: mer mar 17, 2010 11:35 am
da andrej
ad avercele, caro collega...ad avercele!

ma vedro' di rimediare a questa lacuna [257

Re: Datazione effetti militari DDR

Inviato: dom set 09, 2012 6:21 pm
da filo
Veramente utile, forse però potreste dare un aggiornatina ;)

Re: Datazione effetti militari DDR

Inviato: lun set 10, 2012 2:21 am
da plinio
filo ha scritto:Veramente utile, forse però potreste dare un aggiornatina ;)
Perché? Dal 1990 non sono stati fabbricati altri capi militari. Se alludi invece ai produttori non è così facile dare una ragione sociale ad un numero.

Plinio

Re: Datazione effetti militari DDR

Inviato: lun set 10, 2012 9:49 am
da filo
plinio ha scritto:
filo ha scritto:Veramente utile, forse però potreste dare un aggiornatina ;)
Perché? Dal 1990 non sono stati fabbricati altri capi militari. Se alludi invece ai produttori non è così facile dare una ragione sociale ad un numero.

Plinio
Grazie Plinio [264 , non sapevo che fosse già completa, purtroppo come sai io sono molto impreparato sulla DDR, e questo tipo di informazioni mi risultano molto utili.

Re: Datazione effetti militari DDR

Inviato: lun set 10, 2012 12:05 pm
da buzz
E per le taglie delle Flachentarn?
Se non sbaglio, la 1 è piccola (46-48), la 2 media (50-52) e la 3 grande (54-56), giusto?

Re: Datazione effetti militari

Inviato: mer nov 04, 2015 4:13 pm
da Elmar Lang
plinio ha scritto: La sigla VEB significa VolksEigener Betrieb, cioè Industria del Popolo; invece l'acronimo PGH è ancora misterioso, in quanto potrebbe (il condizionale è obbligatorio fino a controprova) significare ProduktionsGenossenschaft des Handwerks, cioè
Cooperativa per le Attività Operative/Lavorative/Produttive.

Inoltre, mi ha piacevolmente sorpreso scoprire che il codice 1856 corrisponde a Lübstein, cioè Erel, il prestigioso produttore di cappelli tedesco durante il Terzo Reich, che solo in seguito (fine anni'50?) ha cambiato la ragione sociale in Perfekt.

Plinio
Salve,

ti confermo che PGH corrisponde a "Produktionsgenossenschaft des Handwerks" (cfr. http://www.ddr-wissen.de/wiki/ddr.pl?PGH ); circa il n. di codice "1856", corrispondente alla "VEB-Perfekt", si, è l'antica Erel. Anche "Erel" è un acronimo scritto come verrebbe pronunziato lo spelling tedesco, per "RL", ovvero Robert Lübstein.
Questo tipo di acronimi lo vediamo spesso in Germania, ad esempio con "Ihagee" (per "IHG", ovvero Industrie Handels-Gesellschaft), la fabbrica che produsse tra l'altro le bellissime fotocamere Exakta; o la fabbrica di Giocattoli "Schuco" (Sch. u. Co. ovvero Schreyer u. Companie, celebre fabbrica di giocattoli in metallo), ecc.

A presto,

E.L.

Re: Datazione effetti militari DDR

Inviato: mer nov 04, 2015 4:40 pm
da Gefr. Maybach
Ottima integrazione, grazie [50
[278