Pagina 1 di 2

Valentina Tereshkova

Inviato: dom ott 03, 2010 3:28 pm
da marcotk
Nella storia dell'Armata Sovietica l'unico Generale del gentil sesso fu' di fatto Valentina Tereshkova (Astronauta, Eroina dell'Unione Sovietica - allego foto di quando era colonnello). La sua promozione avvenne pero' nel 95, ovvero dopo il crollo dell'unione. Dal 1970 fino al 1995 fu Colonello (Ingegnere). E come possiamo vedere veste una giacca con abbottonatura femminile. Durante tutta l'esistenza dell'Armata Sovietica non sono al corrente di un generale vero e proprio del gentil sesso (alcune eccezioni esistono negli anni prima della WW2 dove alcune donne ricoprirono cariche negli organi di giustizia equivalenti ai generali dell'esercito).
o'åðåø_2êîïe'ðîâa'íe'å.jpg

Re: Valentina Tereshkova

Inviato: dom ott 03, 2010 6:38 pm
da Andrea58
Guardavo stupito la giacca della "colonnella". [1495 [1495 [1495
Saro' il solito venale ma mi piacerebbe sapere qual'e' il valore delle decorazioni che indossa.

Re: Valentina Tereshkova

Inviato: dom ott 03, 2010 8:44 pm
da Airon
Andrea58 ha scritto:Guardavo stupito la giacca della "colonnella". [1495 [1495 [1495
Saro' il solito venale ma mi piacerebbe sapere qual'e' il valore delle decorazioni che indossa.
Facciamo una stima dai di quello che si vede in foto.
Supponiamo che ci vengano vendute singolarmente, senza ricerca... completamente anonime.

PETTORALE DESTRO:
Titolo onorifico di pilota cosmonauta dell'unione sovietica(?)
Ordine di Suke Bator(?)

PETTORALE SINISTRO:
Titolo di eroe dell'unione sovietica
Titolo di eroe del lavoro socialista, unione sovietica
Titolo di eroe del lavoro socialista, mongolia(?)
Ordine di Lenin
Ordine della rivoluzione d'ottobre

Per le altre ho bisogno di una super lente di ingrandimento e dei riferimenti [137
Qualcuno ipotizza una quotazione per il pilota cosmonauta?

Re: Valentina Tereshkova

Inviato: dom ott 03, 2010 9:50 pm
da plinio
Aironmeiden ha scritto:Qualcuno ipotizza una quotazione per il pilota cosmonauta?
Non poco Emanuele, oltre 1500$ trovandolo originale (buone copie sui 100$); non hai pero' notato, sotto la Stella di Eroe dell'Unione Sovietica, lo smaltino da membro del Soviet Supremo: altri 400$ a trovarlo, e magari anche buono ....
Plinio

Re: Divisa Sovietica...Merita?

Inviato: dom ott 03, 2010 9:52 pm
da marcotk
Le decorazioni della Tereshkova sono circa una 30/40ina.. Fu la prima donna ad andare nello spazio quindi tutti le conferirono qualche decorazione... Unione Sovietica, Fed. Russa, ex stati CIS, ex stati blocco di varsavia/comecon.. Andrea, chiedi il valore venale.. penso che se presi tutti gli ordini/decorazioni singolarmente arriveremmo ai 100 mila. [137

Re: Divisa Sovietica...Merita?

Inviato: dom ott 03, 2010 10:47 pm
da Andrea58
marcotk ha scritto:Le decorazioni della Tereshkova sono circa una 30/40ina.. Fu la prima donna ad andare nello spazio quindi tutti le conferirono qualche decorazione... Unione Sovietica, Fed. Russa, ex stati CIS, ex stati blocco di varsavia/comecon.. Andrea, chiedi il valore venale.. penso che se presi tutti gli ordini/decorazioni singolarmente arriveremmo ai 100 mila. [137
Questa donna "vale" [126 [126 [126

Re: Divisa Sovietica...Merita?

Inviato: dom ott 03, 2010 11:03 pm
da marcotk
Andrea58 ha scritto:
marcotk ha scritto:Le decorazioni della Tereshkova sono circa una 30/40ina.. Fu la prima donna ad andare nello spazio quindi tutti le conferirono qualche decorazione... Unione Sovietica, Fed. Russa, ex stati CIS, ex stati blocco di varsavia/comecon.. Andrea, chiedi il valore venale.. penso che se presi tutti gli ordini/decorazioni singolarmente arriveremmo ai 100 mila. [137
Questa donna "vale" [126 [126 [126
Sai, senza poi contare che il tutto e' appartenuto a lei e quindi ..inestimabile.. chissa' quanti milioni di dollari.....

Re: Valentina Tereshkova

Inviato: dom ott 03, 2010 11:49 pm
da cocis49
Certo che di spazio per altre medaglie ne resta gran poco :mrgreen:

Re: Valentina Tereshkova

Inviato: lun ott 04, 2010 12:23 am
da marcotk
Altre belle foto della famosa cosmonauta!

Re: Valentina Tereshkova

Inviato: lun ott 04, 2010 12:32 am
da plinio
cocis49 ha scritto:Certo che di spazio per altre medaglie ne resta gran poco
Andava a chiedere ai NordKoreani dove trovare altro spazio [17
Ho trovato una sua foto da civile (porta il distintivo di cosmonauta e la stella di Eroina), si e' tinta i capelli!!!
Domattina, se lo scanner si riprende, posto la foto in questione e, tra questo topic e l'altro originario, ne aggiungo qualche altra con le divise degli aviatori e generali. Belle anche le tue, Compagno Moderatore [257
Plinio

Re: Valentina Tereshkova

Inviato: lun ott 04, 2010 12:40 am
da filo
Ottimo topic marcotk [icon_246
grazie plinio delle info.

Re: Valentina Tereshkova

Inviato: lun ott 04, 2010 1:47 am
da marcotk
Qui ci sono davvero delle belle foto! http://mujeresriot.webcindario.com/Vale ... shkova.htm

Re: Valentina Tereshkova

Inviato: lun ott 04, 2010 8:58 am
da Andrea58
Belle foto indubbiamente, mostrano anche il lato normale del personaggio. Figlia, a 70 anni e con la fiamma olimpica.

Re: Valentina Tereshkova

Inviato: lun ott 04, 2010 9:50 am
da Airon
plinio ha scritto:
Aironmeiden ha scritto:Qualcuno ipotizza una quotazione per il pilota cosmonauta?
Non poco Emanuele, oltre 1500$ trovandolo originale (buone copie sui 100$); non hai pero' notato, sotto la Stella di Eroe dell'Unione Sovietica, lo smaltino da membro del Soviet Supremo: altri 400$ a trovarlo, e magari anche buono ....
Plinio
Sisi l'avevo notato ma ho dimenticato di inserirlo...
Sei sicuro che un pilota cosmonauta sia a soli 1500$, io a dire la verita' non ne ho mai visti in vendita quindi non saprei dire ma mi sembra veramente molto poco...

Re: Valentina Tereshkova

Inviato: lun ott 04, 2010 6:44 pm
da marcotk
Aironmeiden ha scritto: Sisi l'avevo notato ma ho dimenticato di inserirlo...
Sei sicuro che un pilota cosmonauta sia a soli 1500$, io a dire la verita' non ne ho mai visti in vendita quindi non saprei dire ma mi sembra veramente molto poco...
Difatti mi sa che 1500$ sono pochi persino per il pilota normale.. cosmonauta penso siano introvabile con conseguenti prezzi......

Re: Valentina Tereshkova

Inviato: lun ott 04, 2010 11:39 pm
da filo
Veramente bello il sito spagnolo dedicato a Valentina.

Dato che siamo in tema...
Pilota Cosmonauta di 2°classe dell'Unione Sovietica
era piu' indicato il master, ma non ce l'ho

Re: Valentina Tereshkova

Inviato: mar ott 05, 2010 1:55 am
da plinio
A parte la medaglia dei cosmonauti, mi pare esista anche un altro distintivo da Pilota Cosmonauta, di periodo piu' tardo e che ho in collezione. Che ve ne pare?
Per Aironmeiden: sul catalogo Herfurth degli Ordini Sovietici del 1993 il cosmonauta veniva valutato 750 marchi tedeschi, mentre nell'edizione del 1995 non aveva prezzo, come l'Ordine della Vittoria. Aver fatto allora la spesa ...
Plinio

Re: Valentina Tereshkova

Inviato: mar ott 05, 2010 6:22 pm
da Airon
plinio ha scritto:Per Aironmeiden: sul catalogo Herfurth degli Ordini Sovietici del 1993 il cosmonauta veniva valutato 750 marchi tedeschi, mentre nell'edizione del 1995 non aveva prezzo, come l'Ordine della Vittoria. Aver fatto allora la spesa ...
Plinio
Ci siamo fraintesi? Io mi riferivo a questa:
ЛЕТЧИК-КОСМОНАВТ СССР
Летчик-космонавт_СССР.jpg
Se veramente nel '93 la vendevano a quel prezzo è da mangiarsi le mani (come per tutto, nel campo...). Fossi nato un po' prima... [142

Re: Valentina Tereshkova

Inviato: mar ott 05, 2010 6:41 pm
da marcotk
Aironmeiden ha scritto:Se veramente nel '93 la vendevano a quel prezzo e' da mangiarsi le mani (come per tutto, nel campo...). Fossi nato un po' prima... [142
Anche se era il 93 mi domando se fossero autentiche.. (e qui mi riallaccio ad una discussione caliente di qualche mese fa sull'utilita' di quelle guide tedesche..) quale dei piloti cosmonauti le avrebbe cedute? Questo badge - apparte gli scherzi - e' molto simile all'ordine della vittoria o ad altri ordini super rari. Solo 72 persone lo ricevettero.. ..facciamo un semplice calcolo.. ora come ora c'e' in vendita un OBK1 a $65k (un anno fa era $150k). Facendo una proporzione diretta basata sul numero di esemplari (che pero' non serve a niente in questi casi).. arriveremmo a .. ~$300k .. (con crisi) o .. ~$600k .. (senza crisi)... [257 [264 Senza contare il valore della personalita'.... [icon_246

Re: Valentina Tereshkova

Inviato: mar ott 05, 2010 6:56 pm
da marcotk
Due BELLE foto con Piloti-cosmonauti dell'USSR e relativi distintivi... [264
82716-81e5b-17035924-m549x500.jpg
22453.jpg

Re: Valentina Tereshkova

Inviato: mar ott 05, 2010 8:01 pm
da plinio
Tanta carne da mettere sul fuoco, cominciamo.
Si' Emanuele, parlavo proprio di questo cosmonauta (foto 1): come vedi nel catalogo del 1993 la sua valutazione e' proprio di 750 (marchi occidentali).
Seconda cosa bis: si' Marco, i cataloghi di faleristica non sono come il Bolaffi dei francobolli, pero' davano una cifra "ad hoc" oltre che una foto ed una descrizione; sulla loro utilita' possiamo non concordare completamente, ma non li ritengo da cestinare. Oltretutto l'URSS era implosa da poco tempo e gli Occidentali hanno subito approfittato per portarsi via a poco o niente tanto materiale. Un esempio: nel 1992 un'anziana signora da Mosca e' andata a Budapest per vendere a Laszlo Be'ke'si, autore di alcuni ottimi libri sulla militaria sovietica (nonche' mio carissimo amico), l'Ordine di Lenin di famiglia, e vi lascio immaginare a quanto rispetto al suo valore di allore (stimato sul catalogo sui 1300 marchi).

Posto qualche foto tratte da Herfurth [quello dei cataloghi sopraccitati], "Militaerisische Auszeichnungen der UdSSR".
Foto 2: a destra Marina Tschetschnewa (in completo da parata anni'70 verde a petto singolo [257), aviatrice durante la Grande Guerra Patriottica (e probabile cosmonauta vista la medaglia sotto la stella di Eroina dell'Unione Sovietica) con Nadeshda Popowa, anche lei Eroina.
Foto 3: a sinistra Jury Gagarin, Cosmonauta ed Eroe dell'Unione Sovietica, con Anatolj Ljapidewski, aviatore e primo eroe dell'Unione Sovietica (da notare le diverse fatture delle giacche da libera uscita-passeggio per l'ufficiale superiore e per il generale [110.gif).
Foto 4: a destra la nostra Valentina Tereschkova a destra mentre dialoga con Valentina Gagarin e con il tenente-generale Nikolai Kamanin, uno dei primi eroi dell'Unione Sovietica (assieme a Lewanewski, Molokow, Slepnjow, Wodopjan eDoronin oltre che con Ljapidewski per il salvataggio del Rompighiaccio Tscheljuskin nel 1934).
Foto 5: a sinistra il cosmonauta due volte eroe dell'Unione Sovietica Waleri Bykowski, a sinistra il cosmonauta tedesco-orientale Sigmund Jaehn, eroe della DDR e dell'Unione Sovietica.

Plinio

Re: Valentina Tereshkova

Inviato: mar ott 05, 2010 9:28 pm
da marcotk
Bellissime foto! [264 Grazie Plinio! Incredibile il catalogo! :mrgreen:

Ottima l'autocritica! [1530

Re: Valentina Tereshkova

Inviato: mar ott 05, 2010 11:28 pm
da filo
Grande plinio!
Ti faccio i complimenti per la tua capacita' di condensare in cosi' poco spazio,
una marea di informazioni cosi' complete.
Molto istruttive le foto, dove noto delle affinita relative al mio topic.

Chiedo venia anch'io, se mi posso permettere, al "Compagno moderatore"
per la sbadataggine e superficialita' del mio intervento precedente,
dove tra l'altro ho coinvolto plinio...ero completamente distratto dalla discussione [0008024

Re: Valentina Tereshkova

Inviato: mar ott 05, 2010 11:49 pm
da plinio
filo ha scritto: ... capacita' di condensare in cosi' poco spazio, una marea di informazioni cosi' complete.
Che vuoi farci, lustri e lustri all'Universita', e riassunti di libroni di centinaia di pagine in foglietti A5. Le foto servono sempre a confermare tesi o a togliere dubbi.
filo ha scritto: ...dove tra l'altro ho coinvolto plinio...ero completamente distratto dalla discussione
Capita, non e' ancora morto nessuno, e sei un nuovo acquisto, altrimenti Marcotk ci manda l'NKVD sotto casa. [17
Plinio

Re: Valentina Tereshkova

Inviato: mer ott 06, 2010 10:42 am
da Airon
plinio ha scritto: [omissis]
Si' Emanuele, parlavo proprio di questo cosmonauta (foto 1): come vedi nel catalogo del 1993 la sua valutazione e' proprio di 750 (marchi occidentali).
[omissis]
Eh si Plinio e' proprio lei... grazie mille delle foto!
plinio ha scritto: [omissis]
Foto 2: a destra Marina Tschetschnewa (in completo da parata anni'70 verde a petto singolo [257), aviatrice durante la Grande Guerra Patriottica (e probabile cosmonauta vista la medaglia sotto la stella di Eroina dell'Unione Sovietica) con Nadeshda Popowa, anche lei Eroina.
[omissis]
Credo che sia un altra cosa, non vedo sospensione e da regolamento (vale quel che vale) andrebbe su pettorale destro. Purtroppo non capisco che cosa possa essere... riconosco solo la forma pentagonale. [137