Pagina 1 di 1

pugnale sovietico II° WW

Inviato: gio ago 04, 2011 10:53 pm
da mirco
Dallo stivale del mio scout sovietico "razvedchik".
Lame sovietiche 2 001ww.jpg
Lame sovietiche 2 006ww.jpg
Lame sovietiche 2 005ww.jpg

Re: pugnale sovietico II° WW

Inviato: gio ago 04, 2011 10:53 pm
da marcotk
Molto bello, questo tipo di pugnale viene chiamato "ZIK", famosissimo!

Re: pugnale sovietico II° WW

Inviato: sab ago 06, 2011 6:52 am
da Dom
Ciao Mirco,

bel pugnale [151 , designazione ufficiale NR-40
viene chiamato "ZIK", famosissimo!
Zlatoustovskij Instrumentalnij Kombinat

http://nesusvet.narod.ru/txt/knife/knif ... dchika.htm [50

Re: pugnale sovietico II° WW

Inviato: lun ago 08, 2011 1:31 pm
da mirco
eeeehheee.....eeehhheee....nel frattempo ha cambiato stivale....ora è in quello del mio Vlasovtsj sull' Oder.
Anche se traditori sempre russi erano....

Re: pugnale sovietico II° WW

Inviato: gio ott 06, 2011 9:15 pm
da Andrea58
Non lo conoscevo e pongo una domanda delle mie. [0008024 E' vero? Intendo dire se è uno strumento valido oppure solo un ornamento? Buono spessore della lama e buon acciaio, ben bilanciato? Dalle foto non riesco a valutarlo.
Grazie

Re: pugnale sovietico II° WW

Inviato: ven ott 07, 2011 5:25 pm
da mirco
Andrea58 ha scritto:Non lo conoscevo e pongo una domanda delle mie. [0008024 E' vero? Intendo dire se è uno strumento valido oppure solo un ornamento? Buono spessore della lama e buon acciaio, ben bilanciato? Dalle foto non riesco a valutarlo.
Grazie
Come moltissime produzioni sovietiche, si potrebbe dire " semplice e funzionale " il classico attrezzo atto allo scopo prodotto con modica spesa e modesta tecnologia..........i sovietici avevano una concettualità opposta ai tedeschi in materia di armamenti ed equipaggiamenti, teniamo conto che la cultura russa era ancestralmente contadina, tanto che le due armi individuali di massa (fucile-pistola) erano di derivazione belga, l' Unione Sovietica sviluppò l'industria a partire dal primo piano quinquennale, appoggiandosi molto tecnologicamente alla Germania, ma un secolo di dislivello non si colma in 10/15 anni, tuttavia i tecnici sovietici fecero miracoli sfruttando quantità di materia prima e tolleranze di costruzione, due fattori che resero i nuovi armamenti insuperabili nel teatro d'impiego ad Est.
In sintesi......per uccidere va benissimo, leggero,ma robusto.