In concomitanza con l'apertura di questo nuovo forum, lancio il Quiz "Sovietico" del Forum Rkka.it!
In questo modo potremo divertirci mentre impariamo nuove cose. Quiz in questo stile hanno già avuto molto successo presso altri lidi. Verrà man mano stilata una classifica ed i vincitori riceveranno annualmente un riconoscimento all'interno del forum!
..Buon divertimento!
Di seguito riporto le regole per la partecipazione al quiz attue a mantenere ordine e prevenire problemi:
1. Tutti i membri possono partecipare.
2. Per non creare confusione ai partecipanti del quiz, potrà essere discussa, nello stesso momento, una sola domanda e quello che ad essa è correlato.
3. Quando un membro del forum risponde correttamente ad una domanda, potrà porre la domanda successiva. Se lo desidererà, potrà lasciare il posto ad un altro membro. Se entro 48 ore non sarà posta la domanda, questa verrà fatta da un moderatore.
4. Per mantenere un clima pacifico all'interno di questo quiz, non saranno ammessi scherzi, provocazioni e prese in giro quando un membro risponderà in maniera errata ad un quesito.
5. Tutte le domande dovranno essere inerenti all'ex Unione Sovietica o ai Paesi dell'ex Blocco o comunque agli argomenti trattati in questo forum, siano questi persone, eventi, militaria o storia in generale. Tutte le domande dovranno inoltre permettere risposte concise e chiare, e non argomentative o soggettive. E' permesso l'invio di quesiti formati da più punti a cui rispondere. Nel caso una domanda sia troppo vaga, un moderatore potrà modificarla per farla rientrare entro i canoni dettati da queste regole.
5. Quando la domanda avrà ricevuto risposta corretta, l'autore dovrà accettare la risposta e fornire ulteriori dettagli ed informazioni relativi alla domanda.
6. E' vietato aggiungere messaggi che mostrino oggetti simili a quelli discussi nelle domande: create altri argomenti nelle sezioni rispettive!
7. Se il membro che ha posto la domanda dovesse essere assente dal forum per un periodo considerevole, che potrebbe rallentare l'accettazione della risposta corretta, dovrà avvisare un moderatore.
Re: Il Quiz "Sovietico"
Inviato: mer ago 10, 2011 11:11 pm
da marcotk
DOMANDA 1 / 2011
Apro il quiz con una domanda facile facile!!
Q1.jpg
Dovreste facilmente riconoscermi grazie alle mie importanti decorazioni! Sono inoltre molto famoso in quanto sono stato il primo ..
Domande:
1. Chi sono?
2. Primo a fare cosa?
Re: Il Quiz "Sovietico"
Inviato: dom ago 14, 2011 4:56 pm
da andrej
visto che nessuno risponde: Yuri Gagarin, il primo cosmonauta (basta controllare la medaglia di cosmonauta sopra il distintivo di pilota militare), qui in uniforme da colonnello dell'aviazione con, appunto, medaglia da cosmonauta, distintivo da pilota militare 1° grado, HSU, nastrino dell'Ordine di Lenin, e vari altri....fra i quali l'ultimo dovrebbe essere il natrino da Eroe della DDR
Re: Il Quiz "Sovietico"
Inviato: dom ago 14, 2011 5:40 pm
da marcotk
Bravissimo Andrej, è proprio lui! Yurij Alekseevich Gagarin, Colonnello, primo uomo a volare nello spazio il 12 aprile del 1961.
Nel nastrino l'ultimo dovrebbe essere l'Ordine di Karl Marx della DDR!
A te ora .. la prossima domanda!
Gagarin (1).jpg
Re: Il Quiz "Sovietico"
Inviato: dom ago 14, 2011 7:25 pm
da mirco
Solo perchè mi sono collegato tardi
Re: Il Quiz "Sovietico"
Inviato: dom ago 14, 2011 7:54 pm
da andrej
Ok (figo questo gioco!)
allora, visto che Marco ha messo "il primo"....io metto l'ultimo...
sta a voi scoprire l'ultimo di cosa , sperando che non sia troppo facile...
X è HSU, OL, ORB, ORS (ma non solo, vado a memoria). Chiaramente X è stato un militare importante e famoso proprio per essere stato l'ultimo... Ultimo ad aver svolto una certa mansione e ad aver fatto una certa cosa. Dopo ciò è rimasto ancora un pò nell'esercito sovietico per poi dedicarsi alla politica (inizialmente non con molto successo).
BellaChioma.jpg
Credo di avervi svelato anche troppo...
dai, chi è?
Re: Il Quiz "Sovietico"
Inviato: dom ago 14, 2011 9:34 pm
da marcotk
Bellissima Domanda! ... Non riesco a trattenermi..
Boris Vsevolodovich Gromov, governatore della regione di Mosca dal 2000, Eroe dell'Unione Sovietica. Gromov, Generale Colonnello, fù l'ultimo soldato Sovietico a lasciare l'Afganistan il 15 febbraio 1989. Prima di quel giorno fu per due anni l'ultimo comandante della 40esima Armata. Divenne GSU per il successo dell'operazione Magistral' che ruppe l'assedio di Khost da parte dei Mujaheddin.
Di seguito foto di quel giorno dell'89 quando attraversò il ponte per lasciare l'Afganistan con suo figlio ed una cartolina che celebra il conferimento del titolo di GSU.
69833784_gromov_s_suynom.jpg
334mej5.jpg
Re: Il Quiz "Sovietico"
Inviato: lun ago 15, 2011 11:01 am
da filo
Probabilmente ci vorrà un miracolo che permetta a me di rispondere a un quesito... Ma mi piace
Re: Il Quiz "Sovietico"
Inviato: mar ago 16, 2011 10:20 pm
da andrej
solo dopo essere stato svegliato dal gelido bacio di una nagant sul collo e dalle gentili ma ferme parole del Politruk che la impugnava ho capito di dover dare il mio assenso alla risposta affinchè il gioco contiui....
orbene: bravo Marco è proprio il mitico Tenente Generale HSU Boris Gromov
RIAN_849208.jpg
RIAN_480619.jpg
RIAN_423574.jpg
Re: Il Quiz "Sovietico"
Inviato: mar ago 16, 2011 10:50 pm
da marcotk
Domanda 3 / 2011
Per la felicità di collezionisti di ordini e medaglie.... Identificate le 6 decorazioni sovietiche di cui è mostrato solo un particolare!
Re: Il Quiz "Sovietico"
Inviato: mar ago 16, 2011 11:23 pm
da Airon
marcotk ha scritto:Domanda 3 / 2011
Per la felicità di collezionisti di ordini e medaglie.... Identificate le 6 decorazioni sovietiche di cui è mostrato solo un particolare!
1-Ordine del Coraggio Personale
2-Ordine della Bandiera Rossa
3-Ordine di Kutuzov
4-Ordine di Lenin
5-Medaglia per i 60 anni delle Forze Armate
6-Medaglia per la difesa del Caucaso
La terza e la sesta sono davvero cattivelle.
Ammetto, non avendo controllato, di non essere totalmente sicuro della sesta.
Incrociamo le dita...
Re: Il Quiz "Sovietico"
Inviato: mer ago 17, 2011 12:31 am
da filo
Aironmeiden ha scritto:1-Ordine del Coraggio Personale
2-Ordine della Bandiera Rossa
3-Ordine di Kutuzov
4-Ordine di Lenin
5-Medaglia per i 60 anni delle Forze Armate
6-Medaglia per la difesa del Caucaso
La terza e la sesta sono davvero cattivelle.
Ammetto, non avendo controllato, di non essere totalmente sicuro della sesta.
Incrociamo le dita...
Bravo Airon concordo pienamente, hai riconosciuto il Lenin tipo 1, ammetto che mi ha messo in crisi la n° 6, non mi ricordavo dove avevo visto quel sommergibile, questo mi ha fatto notare che le medaglie commemorative recenti vengono guardate in modo superficiale.
Re: Il Quiz "Sovietico"
Inviato: mer ago 17, 2011 7:38 pm
da marcotk
Bravissimo Airon! Le decorazioni erano le seguenti: Ordine del Coraggio Personale / Ordine della Bandiera Rossa (Modello RSFSR) / Ordine di Kutuzon 3 classe / Ordine di Lenin "Trattore" / Medaglia per i 60 anni delle Forze Armate / Medaglia per la Difesa del Caucaso.
quiz.jpg
Punto tuo! ..ed a te la prossima domanda!
Re: Il Quiz "Sovietico"
Inviato: sab ago 20, 2011 7:44 pm
da Airon
Ecco la mia domanda.
personaggio_ignoto.jpg
- Ho combattuto nella prima guerra mondiale e nella guerra civile russa.
- Sono cavaliere dell'ordine di San Giorgio, con tre conferimenti, e dell'ordine della Bandiera Rossa.
- Sono morto in circostanze simili a Federico Barbarossa.
- Sono famoso per essere stato un comandante, un protagonista di un libro e di un film, ma ancora di più per essere un personaggio ricorrente in moltissime barzellette.
Chi sono?
Re: Il Quiz "Sovietico"
Inviato: sab ago 20, 2011 9:04 pm
da Dom
Vassili Tchapaïev
Re: Il Quiz "Sovietico"
Inviato: sab ago 20, 2011 10:02 pm
da Airon
Dom ha scritto:Vassili Tchapaïev
Esatto Dom! E' proprio Vasilij Chapaev!
Vasilij Ivanovich Chapaev, nato nel 1887 e morto nel 1919 è un famosissimo eroe della Guerra Civile Russa. Dopo aver combattuto nella prima guerra mondiale ed essere stato decorato ben tre volte con la Croce di San Giorgio, nel 1917 si unì al partito dei Bolscevichi e nel dicembre, sempre dello stesso anno, divenne il comandante del 138esimo Reggimento Fucilieri. Divenne poi comandante delle Divisioni Nikolaev (2nda) e 25esima. Nel 1919 i quartieri generali divisionali furono accerchiati dalle forze dell'Armata Bianca e lui cercò di sfuggire nuotando attraverso il fiume Ural, ma non fu mai più visto vivo.
Nel 1934, Dmitrij Furmanov scrisse un libro sull'ormai celebre eroe ed i fratelli Vasil'ev ne fecero un film intitolato Chapaev.
Dopo il libro ed il film, dove venne rappresentato come un carismatico ma non proprio intelligente comandante d'unità, Chapaev divenne parte anche del folclore Russo.
Di seguito una cartolina propagandistica ed il poster del film su Chapaev, dove viene raffigurato con l'immancabile Petka.
1265349883.jpg
Бельский Анатолий Павлович (1896-1971),Чапаев.М.,1935.Хромолитография; 59 х 89..jpg
A te la prossima domanda!
Re: Il Quiz "Sovietico"
Inviato: gio set 01, 2011 5:51 pm
da marcotk
Subentro facendo le veci di Dom ... ecco la prossima domanda..in suo onore!!
Sono Francese, ho combattuto in Francia, Africa e in URSS. Combattevo in un'unità con un nome di un posto della Francia che dopo la Seconda Guerra Mondiale è diventato molto famoso.. Ho avuto molto successo, tantè che l'Unione Sovietica, nel Novembre del 1944 ..
1. Chi sono?
2. Cosa facevo nell'URSS?
3. In che unità ho combattuto?
4. Cosa è successo nel Novembre del 1944?
Re: Il Quiz "Sovietico"
Inviato: gio set 01, 2011 7:20 pm
da mirco
marcotk ha scritto:Subentro facendo le veci di Dom ... ecco la prossima domanda..in suo onore!!
Sono Francese, ho combattuto in Francia, Africa e in URSS. Combattevo in un'unità con un nome di un posto della Francia che dopo la Seconda Guerra Mondiale è diventato molto famoso.. Ho avuto molto successo, tantè che l'Unione Sovietica, nel Novembre del 1944 ..
1. Chi sono?
2. Cosa facevo nell'URSS?
3. In che unità ho combattuto?
4. Cosa è successo nel Novembre del 1944?
1° Roland de la Poype....2° il pilota da caccia....3° Normandie-Niemen....4° HSU.....
Se andate al parco aquatico di " Marineland" costa azzurra c'è una bella esposizione con tanto di medagliame....
Però, sono 4 risposte......
Re: Il Quiz "Sovietico"
Inviato: gio set 01, 2011 7:34 pm
da marcotk
Velocissimo Mirco!!!
Hai proprio ragione! A dire la verità la domanda ammetteva due risposte.. in quanto il 27 Novembre del 1944, due piloti pluridecorati del famosissimo reggimento francese Normandie-Niemen che combatteva in URSS, vennero insigniti del titolo di Eroe dell'Unione Sovietica .. Roland de la Poype e Albert Marcel.
de_la_poype.jpg
MarselAlber.jpg
Ec-2-30.jpg
banner-normandy_neman1.jpg
nn_drapeau.jpg
A te la prossima domanda!
Re: Il Quiz "Sovietico"
Inviato: gio set 01, 2011 8:17 pm
da mirco
Restando in aria............Nato a Milano, naturalizzato cittadino sovietico, il suo nome Primo, detto "Cordero" ufficiale pilota.... "Bandiera Rossa" nella lotta controrivoluzionaria in Asia....."consiliere" militare in Spagna con il grado di maggiore.....abbattuto nel cielo di Madrid, il suo corpo smembrato,contenuto in una cassa verrà lanciato sulla pista d'atterraggio di "Cuatro Caminos" a monito verso i "mercenari sovietici"..... riceve l' HSU. nel 1936
Re: Il Quiz "Sovietico"
Inviato: gio set 01, 2011 9:29 pm
da Dom
marcotk ha scritto:Velocissimo Mirco!!!
Hai proprio ragione! A dire la verità la domanda ammetteva due risposte.. in quanto il 27 Novembre del 1944, due piloti pluridecorati del famosissimo reggimento francese Normandie-Niemen che combatteva in URSS, vennero insigniti del titolo di Eroe dell'Unione Sovietica ..
Ciao,
Mirco spiacenti, un video di Parigi Le Bourget Air Museum.
Grazie Marco
mirco ha scritto:Restando in aria............Nato a Milano, naturalizzato cittadino sovietico, il suo nome Primo, detto "Cordero" ufficiale pilota.... "Bandiera Rossa" nella lotta controrivoluzionaria in Asia....."consiliere" militare in Spagna con il grado di maggiore.....abbattuto nel cielo di Madrid, il suo corpo smembrato,contenuto in una cassa verrà lanciato sulla pista d'atterraggio di "Cuatro Caminos" a monito verso i "mercenari sovietici"..... riceve l' HSU. nel 1936
Primo Gibelli?
Re: Il Quiz "Sovietico"
Inviato: gio set 01, 2011 11:27 pm
da mirco
andrej ha scritto:
mirco ha scritto:Restando in aria............Nato a Milano, naturalizzato cittadino sovietico, il suo nome Primo, detto "Cordero" ufficiale pilota.... "Bandiera Rossa" nella lotta controrivoluzionaria in Asia....."consiliere" militare in Spagna con il grado di maggiore.....abbattuto nel cielo di Madrid, il suo corpo smembrato,contenuto in una cassa verrà lanciato sulla pista d'atterraggio di "Cuatro Caminos" a monito verso i "mercenari sovietici"..... riceve l' HSU. nel 1936
Primo Gibelli?
OK. l'unico italiano Eroe dell'URSS.
Re: Il Quiz "Sovietico"
Inviato: dom set 04, 2011 9:33 pm
da andrej
Il mio nome deriva dal greco mentre il mio cognome ricorda due santi.
Dopo varie peregrinazioni con la mia famiglia, infine mi sono stabilita nella capitale e sono entrata nel Komsomol.
Ho sempre dimostrato il mio altruismo ed il mio amore verso il popolo. Quando la patria era in pericolo, nonostante la mia età, ho voluto compiere il mio dovere, fino in fondo!
Anche mio fratello non è stato da meno.
Dopo la mia morte sono diventata un'icona ed un esempio per tutte le donne e per tutti i combattenti per la libertà di tutto il mondo.
Ecco una delle tante statue che mi hanno dedicato
Eroina.JPG
Chi sono?
Perchè vengo ricordata (cosa facevo e quanti anni avevo)?
Chi è mio fratello?
E' un quiz facile, ma lei meritava di essere ricordata!
Re: Il Quiz "Sovietico"
Inviato: dom set 04, 2011 10:46 pm
da Regaleco
E' Zoya Kosmodemyanskaya, è stata un'eroina partigiana della lotta contro l'invasore tedesco.
Nel '41 prese parte ad un sabotaggio contro un villaggio in cui stazionavano soldati e ufficiali tedeschi, dopo la cattura, che avvenne per il tradimento di un collaborazionista, venne torturata e uccisa. Il suo corpo venne lasciato sulla forca per parecchio tempo come monito. Venne insignita della stella di eroe dell'unione sovietica (postuma). Quando mori' aveva soli 18 anni. Il fratello Aleksandr, anche lui HSU (postumo) era un carrista che mori in Germnia alla fine della guerra.