Pagina 1 di 1

Bandiera d'Unità "Chimica"

Inviato: lun ago 15, 2011 3:24 pm
da XC60
Rara bandiera della seconda guerra mondiale di un'unità per la difesa "Chimica" dell'Armata Rossa...

Re: Bandiera d'Unità "Chimica"

Inviato: lun ago 15, 2011 6:23 pm
da marcotk
Bellissima e rarissima bandiera del 524esimo Battaglione Indipendente d'Addestramento per la Difesa Chimica! Bellissimo vedere degli esemplari di bandiere uniche in quanto corrispondenti ad una unità in particolare dell'esercito Sovietico! Grazie per avercela mostrata!

Re: Bandiera d'Unità "Chimica"

Inviato: lun ago 15, 2011 9:12 pm
da Airon
marcotk ha scritto:Bellissima e rarissima bandiera del 524esimo Battaglione Indipendente d'Addestramento per la Difesa Chimica! Bellissimo vedere degli esemplari di bandiere uniche in quanto corrispondenti ad una unità in particolare dell'esercito Sovietico! Grazie per avercela mostrata!
Queste bandiere non sono belle, sono eccezionali!
Non solo sono fatte con una cura per la realizzazione ed i materiali che rasenta l'opera d'arte ma si portano dietro un bel po' di storia.
Davvero splendida!

Re: Bandiera d'Unità "Chimica"

Inviato: mar ago 16, 2011 10:26 am
da mirco
Ovviamente mi associo......è confortante vedere che la storia di un popolo non finisca negli stracci.

Re: Bandiera d'Unità "Chimica"

Inviato: mar ago 16, 2011 1:00 pm
da andrej
mirco ha scritto:Ovviamente mi associo......è confortante vedere che la storia di un popolo non finisca negli stracci.
eh, ma credo che queste bandiere difficilmente vadano negli stracci (a differenza delle uniformi sovietiche della Grande Guerra Patriottica)...anzi, molto difficilmente arrivano sul mercato collezionistico, a quanto ne so....

Re: Bandiera d'Unità "Chimica"

Inviato: mar ago 16, 2011 6:26 pm
da marcotk
Questa tipologia di bandiere (ovvero le bandiere d'unità -- da quelle dei battaglioni e distaccamenti, a quelle delle Armate e dei Fronti) non vengono praticamente mai "distrutte". il 99% sono in musei (sopratutto nei magazzini dei musei - pubblicherò una foto di cosa intendo) o nelle caserme. Sono molto rare, come ben intuito, e questo influisce moltissimo sul loro valore in vil denaro. Se ne trovano però abbastanza in collezioni private, basta sapere dove cercarle [256 ..per esempio so che ce n'è qualcuna in Italia! [110.gif

Re: Bandiera d'Unità "Chimica"

Inviato: mer ago 17, 2011 10:29 am
da mirco
andrej ha scritto:
mirco ha scritto:Ovviamente mi associo......è confortante vedere che la storia di un popolo non finisca negli stracci.
eh, ma credo che queste bandiere difficilmente vadano negli stracci (a differenza delle uniformi sovietiche della Grande Guerra Patriottica)...anzi, molto difficilmente arrivano sul mercato collezionistico, a quanto ne so....
Il mio intervento era generalizzato......di Prato si dice di tutto e di più, addirittura che fu vista la bandiera di " Valparaiso " catturata a Garibaldi alla battaglia di Calatafimi (citazione da libro) comunque di "stracci sovietici" anche li ne sono usciti pochini, e quelli che girano costicchiano, gli Ivan consumarono tutto nei campi o nelle fabbriche negli anni 50-60 [142