Pagina 1 di 1

mimetica jugoslava

Inviato: mer set 21, 2011 11:34 am
da Stephan Derrik
Anche questo capo di vestiario era comune a tutto l'esercito , e risale agli anni 70.80, prima c'era una che rassomigliava ad un mimetismo tedesco ss! [22
La concezione di questa mimetica era un po' antiquata , perche che l'ha inventata ha pensaro a una sovra uniforme ,(francamente scomoda)con un "cappuccio" che ricorda un po' un apicoltore , l'intanto è quello di spezzare le forme, non ricordo di aver mai visto una foto di un soldato con la mimetica addosso...
La mimetica aveva una sacca per il trasporto , che poi diventava la copertura per lo zaino,una tasca al petto , e due tasche che si aprivano per accedere all masche ra anti gas, e al porta coricatori.

Re: mimetica jugoslava

Inviato: mer set 21, 2011 2:52 pm
da Stephan Derrik
per fare in fretta , da come si capisce dal testo ho scordato una foto quella con il cappuccio , presto la posterò.
scusate

Re: mimetica jugoslava

Inviato: ven set 23, 2011 1:21 am
da andrej
bella, questa viene definita MOL68 ed in effetti venne abbastanza utilizzata dalla JNA (almeno nelle foto "ufficiali"). Il mimetismo è praticamente un mimetismo italiano con una variazione nei colori, ne più ne meno...andava a sostituire una MOL precedente (dai collezionisti chiamata anche "a puntini", o "sniper" o ancora mountain camo), che andrò a tirar fuori dall'armadio, che come mimetismo era molto azzeccato ma che aveva una vestibilità un pò scomoda (molto ma molto larga, in effetti pensata per poter portarci sotto l'equipaggiamento e le giberne, accessibili da due aperture verticali sui fianchi). In pratica, sia come taglio di giacca e pantaloni, sia come cappuccio, non era nient'altro che una mimetica tipo ameba ma con questo mimetismo jugoslavo

Probabilmente questa mimetica venne sostituita per un eccessivo costo di fabbricazione (più o meno la tesi sul cambiamento blumentarn/strichtarn nella NVA). E' da notare come nella JNA non si sia fatto un uso generalizzato delle mimetiche, come invece accadeva anche in Italia ed in tutti i paesi vicini (sia Nato che Patto di Varsavia). Comunque la MOL 68 si vede abbastanza nelle foto anni '80, per non parlare delle uniformi e degli equipaggiamenti fabbricati con questa sovra-mimetica durante i primi anni delle guerre balcaniche (ne vidi una molto bella, utilizzata dai bosniaci, al museo di storia di Sarajevo). Per quanto riguarda la mimetica precedente alla MOL68 (non ho ancora capito come si chiami) c'è una foto di un reparto croato (sarà stato '92-'95) vestito completamente con queste mimetiche "a puntini". Inoltre la copertina di "Hrvatski Vojnik" riportò una foto di reparti speciali croati con la stessa mimetica... [126

Re: mimetica jugoslava

Inviato: mer feb 08, 2012 5:20 pm
da Mario Pecchiar
Anche il telo mimetico jugoslavo aveva lo stesso schema, non sò però se l'anno di adozione del nuovo telo (uguale nel taglio al vecchio telo grigio) sia lo stesso della nuova combinazione mimetica. Nei primi anni '90 lo schema mimetico della mol68 fu aggiornato con una sovrapposizione di macchie nere ed utilizzato per i nuovi giubbotti antischegge in dotazione all'JNA, prodotti in tre colorazioni: grigio per la milizia ed m89 e m68+nero per l'esercito. In periodo socialista la TO slovena (Difesa TErritoriale) utilizzò per alcune unità giovanili (corsi premilitari probabilmente) delle vere e proprie uniformi in tela mimentica del disegno mol68, ma realizzate con una tela più grezza di quella della combinazione JNA.

Re: mimetica jugoslava

Inviato: gio feb 09, 2012 6:46 pm
da buzz
Ho trovato questa foto su un vecchio numero di RID, spero vi piaccia...
Dovrebbe essere stata scattata durante una delle ultime parate nell'ex repubblica federativa...

Re: mimetica jugoslava

Inviato: ven feb 10, 2012 1:11 pm
da Drugo
Interessante il telino mimetico, non l'avevo mai visto.

Re: mimetica jugoslava

Inviato: lun feb 13, 2012 5:25 pm
da Mario Pecchiar
Penso che il telino sia quello comune con la "zanzariera" ripiegata all'interno:

Re: mimetica jugoslava

Inviato: lun feb 13, 2012 6:20 pm
da Drugo
Mario Pecchiar ha scritto:Penso che il telino sia quello comune con la "zanzariera" ripiegata all'interno:
Non credo, quello era più una maschera, era sì pensato per essere calato sopra l'M59, ma vestiva più largo e andava fino alle spalle. Questi invece paiono molto attillati...

Chiaro, potrei sbagliare.

[00016009