Pagina 1 di 1

PPS 43

Inviato: sab nov 19, 2011 11:03 pm
da Ispaniet
Vorrei conoscere la vostra opinione circa il mitra PPS 43, in quanto recentemente ho letto alcune note in rete che lo segnalano come uno dei migliori, se non IL migliore mitra della Seconda Guerra M...

Non credo che si tratti proprio del migliore ma mi pare, sempre leggendo, che comunque avesse particolari doti di precisione e sicurezza circa l'inceppamento.

Inoltre, non capisco bene come si smontava la canna da resto del corpo; sò che il PPSH 41 aveva un perno forzato che bloccava, interferendo nella canna in apposito incavo, il tutto.

Invece per il PPS 43 leggo di una vite (???) o di un qualcosa di simile ad un cilindretto pieno che dall'alto fissava la canna in sede.

Avete migliori informazioni? Grazie e ciao. [197

Re: PPS 43

Inviato: lun nov 21, 2011 10:51 pm
da Andrea58
Devo dire che iconograficamente il 43 è stato surclassato dal 41. In quanto alla bontà era un buon attrezzo parzialmente inficiato dalla poca pratica dei sovietici di allora nel produrre scatolati metallici. Se non mi sbaglio funzionava bene ma il caricatore da 30 usciva sconfitto nel confronto con la padella. In quanto allo smontaggio della canna non ti so dare risposta anche perchè non si tratta di una mitragliatrice in cui la sostituzione della canna in modo rapido è una delle opzioni importanti. Credo fosse un'operazione da effettuare in arsenale o in un'officina campale. L'accesso alla camera di scoppio era comunque simile a quella del 41, si sbloccava il castello e si basculava il tutto.
In quanto alla precisione non so darti una rispsota anche se dovrebbe essere relativa al tipo d'arma che è un "innaffiatoio". Comunque la munizione 7,62 Tokarev è precisa come lo era la sua ispiratrice la 7,63 Mauser

Re: PPS 43

Inviato: mar nov 22, 2011 7:53 pm
da mirco
Pare fosse un ottima arma, usata e prodotta anche nel dopo guerra, ne ho uno demilitarizzato, ma non credo si possa smontare la canna, comunque venne prodotto oltre che per contenere i costi anche per contenere gli "sprechi" di munizioni..... [00016009 [00016009

Re: PPS 43

Inviato: mer nov 23, 2011 1:33 am
da plinio
Buonasera.
Forse questo esploso può aiutare; fresco fresco da un ArmeeRundschau di Andrej datato 1978.
Una differenza tra il 43 e il 41 sta nel risparmio nella lavorazione: il 43 adottava il sistema introdotto dai tedeschi con il MP40 a lamiera stampata e il telaio con calcio metallico permetteva di risparmiare sulla (lunga ed onerosa) lavorazione del legno.
Plinio