Pagina 1 di 1
Bandiera Orchestra del Transcaucaso
Inviato: lun gen 16, 2012 11:01 pm
da Airon
Bandiera dell'Orchestra Centrale della Bandiera Rossa, Distretto Militare del Transcaucaso.
Pittura su cotone, frange in filo, doubleface doppio strato.
1.jpg
2.jpg
Re: Bandiera Orchestra del Transcaucaso
Inviato: lun gen 16, 2012 11:13 pm
da rocketscientist
Davvero bella e ben conservata. Complimenti, trovare bandiere (d'epoca) dell'URSS non e' facile come sembrerebbe a prima vista.
Re: Bandiera Orchestra del Transcaucaso
Inviato: mar gen 17, 2012 9:31 am
da Dom
rocketscientist ha scritto:Davvero bella e ben conservata. Complimenti, trovare bandiere (d'epoca) dell'URSS non e' facile come sembrerebbe a prima vista.
+1 Nice one

Re: Bandiera Orchestra del Transcaucaso
Inviato: mar gen 17, 2012 11:41 am
da Andrea58
Perdonate la domanda ingenua ma la foto evidenzia un certo degrado della parte dipinta. Come si possono conservare e preservare cose simili?
Re: Bandiera Orchestra del Transcaucaso
Inviato: mar gen 17, 2012 3:54 pm
da Airon
Andrea58 ha scritto:Perdonate la domanda ingenua ma la foto evidenzia un certo degrado della parte dipinta. Come si possono conservare e preservare cose simili?
Hai ragione, la bandiera non è esattamente in ottima forma... Prima di tutto, le regioni che vedi maggiormente prive di colore hanno subito uno stress da piegatura e il colore, che ormai ha perso completamente di elasticità, semplicemente si è rotto e polverizzato staccandosi dal tessuto.
Premetto che non conosco bene la materia ma queste sono le poche precauzioni "casalinghe" che ho preso per la bandiera.
-L'ho appesa in una stanza in cui non entra luce diretta. Una stanza con una sola finestra a nord nel mio caso. Non sopra ai termosifoni e vietato fumare!
-Evito di muoverla troppo e soprattutto piegarla.
-La spolvero ogni tanto con un pennello per togliere la polvere, guardando che non ci siano tarme (eh si, mangiano anche il cotone).
-L'ho appesa usando quanti più punti possibili in modo che il peso sia meglio distribuito.
Sono conscio che questo non sia il gold standard quindi se avete dei consigli per una conservazione casalinga sono bene accetti...
Re: Bandiera Orchestra del Transcaucaso
Inviato: mar gen 17, 2012 8:46 pm
da Andrea58
Aironmeiden ha scritto:Andrea58 ha scritto:Perdonate la domanda ingenua ma la foto evidenzia un certo degrado della parte dipinta. Come si possono conservare e preservare cose simili?
Hai ragione, la bandiera non è esattamente in ottima forma... Prima di tutto, le regioni che vedi maggiormente prive di colore hanno subito uno stress da piegatura e il colore, che ormai ha perso completamente di elasticità, semplicemente si è rotto e polverizzato staccandosi dal tessuto.
Premetto che non conosco bene la materia ma queste sono le poche precauzioni "casalinghe" che ho preso per la bandiera.
-L'ho appesa in una stanza in cui non entra luce diretta. Una stanza con una sola finestra a nord nel mio caso. Non sopra ai termosifoni e vietato fumare!
-Evito di muoverla troppo e soprattutto piegarla.
-La spolvero ogni tanto con un pennello per togliere la polvere, guardando che non ci siano tarme (eh si, mangiano anche il cotone).
-L'ho appesa usando quanti più punti possibili in modo che il peso sia meglio distribuito.
Sono conscio che questo non sia il gold standard quindi se avete dei consigli per una conservazione casalinga sono bene accetti...
Potresti imbustarla in uno di quei sacchetti leggeri e trasparenti che usano le tintorie, così la isoli da tarme e polvere ma la puoi vedere. Il problema principale del drappo è il fatto di essere verniciato. Non che la vernice non duri, i quadri durano secoli ma sono su tela tesa mentre questo "sventola".
Re: Bandiera Orchestra del Transcaucaso
Inviato: mar gen 17, 2012 10:56 pm
da andrej
ma più che una bandiera a me sembra una drappella da tromba...purtroopo non trovo fotografie da mettere! come dimensioni potrebbe essere 100x60cm? andando molto ad occhio...
ma dicci, Marco, l'altro lato com'è?
P.S:complimenti, vecchio mio

recuperi bandiere sempre più belle

Re: Bandiera Orchestra del Transcaucaso
Inviato: mar gen 17, 2012 11:43 pm
da filo
Per conservazione io ti consiglio il classico quadro con una buona profondità in modo che la stoffa non stia a contatto con il vetro, così eviti la polvere e non lo tocchi più, inoltre fa anche un bell' effetto a vedersi.
Re: Bandiera Orchestra del Transcaucaso
Inviato: mer gen 18, 2012 6:57 pm
da Airon
andrej ha scritto:ma più che una bandiera a me sembra una drappella da tromba...purtroopo non trovo fotografie da mettere! come dimensioni potrebbe essere 100x60cm? andando molto ad occhio...
Dovrebbe essere 80x50, ho sempre pensato che fosse troppo grande per una tromba...
Re: Bandiera Orchestra del Transcaucaso
Inviato: dom gen 22, 2012 4:46 pm
da Airon
Dopo qualche ricerca sono riuscito finalmente a trovare le foto che cercavo per avere un riferimento per quanto riguarda la conservazione.
Trattasi della sezione dedicata alle bandiere al Museo Centrale delle Forze Armate.
Come potete vedere le bandiere sono semplicemente appese (divise magari da un panno di lino?) o conservate arrotolate alla loro asta.
In bella vista al centro nelle prime due mi pare di vedere quella che a me sembra una bandiera d'armata... secchio di bave!
20.jpg
21.jpg
22.jpg
Foto per cortesia di soviet-awards.com
Re: Bandiera Orchestra del Transcaucaso
Inviato: dom gen 22, 2012 6:46 pm
da filo
Attenzione Airon probabilmente queste sono stanze ad umidità e temperatura controllata, le utilizziamo anche dove lavoro io
Re: Bandiera Orchestra del Transcaucaso
Inviato: dom gen 22, 2012 7:24 pm
da Airon
filo ha scritto:Attenzione Airon probabilmente queste sono stanze ad umidità e temperatura controllata, le utilizziamo anche dove lavoro io
Non ne dubito... anche perchè non sembra una zona apera il pubblico (se ho occasione chiedo lumi a chi ha scattato la foto).
E' interessante per vedere i due metodi di conservazione.
Re: Bandiera Orchestra del Transcaucaso
Inviato: lun gen 23, 2012 8:14 pm
da Airon
Ecco qualche bella bandiera esposta al pubblico in un piccolo museo.
railroadtroop003-19.jpg
railroadtroop003-17.jpg