Pagina 1 di 2

Quanto vale il soldato Ivan Ivanovich???

Inviato: lun feb 20, 2012 7:54 pm
da Andrea58
La domanda vi sembrerà strana ma io non parlo del valore sul campo.
ivan ha sopportato l' aggressione e le offensive tedesche, gli inverni, la fame, la paura. Di fronte alle avversità ha tirato fuori il fatalismo russo magari, ha abbassato la testa ma.......è arrivato fino a Berlino percui sappiamo di che tempra sia fatto.
Io parlo di quanto "vale" uniformologicamente parlando oggi.

Un fante sovietico non è solo un uomo ma è un insieme di oggetti che gli hanno permesso di vincere.
Oggi abbiamo il nostro Ivan al distretto dove lo devono equipaggiare per poi istruirlo, non ha nulla.
Inizio io con le uniche cose che conosco, gli armamenti.
Un Moisin 91/30 con tutte le dotazioni ( oliatore, baionetta, e 4 giberne per le munizioni) costa circa 250 €
Le munizioni 7,62x54R vengono circa 0,3 € cadauna e direi che 60 colpi li possiamo fornire ad Ivan. Sono altri 18 €
Una carabina 44 invece costa circa 350 €, è più rara.
Vogliamo dargli anche una TT33 con fondina? Sono circa 150/250 € a seconda della bellezza del pezzo.
Un PPSH 41 funzionante circa 1500 € e per riempire la sua padella di cartucce 7,63 tokarev dobbiano aggiungere altri 25 €
Certo è che adesso le armi le ha, ma nudo come un verme non combatte certamente con - 30°.
A voi il compito di equipaggiarlo. .

Re: Quanto vale il soldato Ivan Ivanovich???

Inviato: mar feb 21, 2012 12:05 am
da Andrea58
Benissimo, vedo che le persone leggono ma non rispondono. Nessun problema, evidentemente non sono in grado di essere d'aiuto.
Non immagino però che oltre a me nessuno immagini che Ivan abbia bisogno di biancheria intima, di pantaloni, camicia e giacca. Il cappotto è indispensabile e poi ci sono tutte quelle attrezzature necessarie a completare la sua divisa.
Gli stivali non vogliamo darglieli????
Possibile che nessuno conosca il prezzo dei famosi stivali di feltro? Allora chissà quanto vengono pagati in giro perchè evidentemente il prezzo è al rilancio.
Eppure dovrebbero esserci dei collezionisti di divise tra noi, fate solo medaglie e cappelli?
Bene datemi almeno i prezzi di questi accessori adatti al nostro fante.

Re: Quanto vale il soldato Ivan Ivanovich???

Inviato: sab apr 14, 2012 12:49 pm
da filo
Andrea58 ha scritto:Benissimo, vedo che le persone leggono ma non rispondono. Nessun problema, evidentemente non sono in grado di essere d'aiuto.
Non immagino però che oltre a me nessuno immagini che Ivan abbia bisogno di biancheria intima, di pantaloni, camicia e giacca. Il cappotto è indispensabile e poi ci sono tutte quelle attrezzature necessarie a completare la sua divisa.
Gli stivali non vogliamo darglieli????
Possibile che nessuno conosca il prezzo dei famosi stivali di feltro? Allora chissà quanto vengono pagati in giro perchè evidentemente il prezzo è al rilancio.
Eppure dovrebbero esserci dei collezionisti di divise tra noi, fate solo medaglie e cappelli?
Bene datemi almeno i prezzi di questi accessori adatti al nostro fante.
Forse Andrea prima degli stivali bisogna cominciare dalle calze di lana, io non l'ho ho mai viste in nessuna immagine però, saranno state tutte uguali, cioè di ordinanza?

P.S.
A volte mi vergogno quando faccio questo tipo di domande :oops: , ma passa quasi subito [256 [icon_246

Re: Quanto vale il soldato Ivan Ivanovich???

Inviato: sab apr 14, 2012 10:29 pm
da Andrea58
filo ha scritto:
Andrea58 ha scritto:Benissimo, vedo che le persone leggono ma non rispondono. Nessun problema, evidentemente non sono in grado di essere d'aiuto.
Non immagino però che oltre a me nessuno immagini che Ivan abbia bisogno di biancheria intima, di pantaloni, camicia e giacca. Il cappotto è indispensabile e poi ci sono tutte quelle attrezzature necessarie a completare la sua divisa.
Gli stivali non vogliamo darglieli????
Possibile che nessuno conosca il prezzo dei famosi stivali di feltro? Allora chissà quanto vengono pagati in giro perchè evidentemente il prezzo è al rilancio.
Eppure dovrebbero esserci dei collezionisti di divise tra noi, fate solo medaglie e cappelli?
Bene datemi almeno i prezzi di questi accessori adatti al nostro fante.
Forse Andrea prima degli stivali bisogna cominciare dalle calze di lana, io non l'ho ho mai viste in nessuna immagine però, saranno state tutte uguali, cioè di ordinanza?

P.S.
A volte mi vergogno quando faccio questo tipo di domande :oops: , ma passa quasi subito [256 [icon_246
Ma le avreanno avute oppure avranno usato delle fasce?

Re: Quanto vale il soldato Ivan Ivanovich???

Inviato: dom apr 15, 2012 1:12 pm
da mirco
Spesso usavano le "pezze"... comunque il valore di una uniforme passabile (senza contare spazzolini da denti e simili) è già li per se stessa proibitiva, la buffetteria poi... si può tentare una stima pezzo per pezzo...

Re: Quanto vale il soldato Ivan Ivanovich???

Inviato: dom apr 15, 2012 1:47 pm
da filo
[264 Infatti Mirco è proprio quello che vorremmo tentare di fare, rivestirlo ed equipaggiarlo, e per cominciare è indispensabile l'apporto di voi uniformoligi.
Sembra un gioco, ma in realtà è molto utile, soprattutto per avere una stima approssimativa dei prezzi dei vari materiali e accessori, e se si trovano delle immagini ancora meglio.

Re: Quanto vale il soldato Ivan Ivanovich???

Inviato: dom apr 15, 2012 3:36 pm
da Dom
Ciao,

dipende da che periodo si vuole effetti, M 69, è anche economico.
M 35 e M43 in tempo di guerra, gli effetti originali sono molto rari e quindi difficili da ottenere. [142

Re: Quanto vale il soldato Ivan Ivanovich???

Inviato: dom apr 15, 2012 6:34 pm
da mirco
Comunque.............il prezzo cambia a seconda se si vende (se si vuole veramente vendere) o compra (se si vuole veramente comprare) diversi fattori giocano a favore o contro, non ci sono prezzi di "listino", come è possibile intuire sulla militaria tedesca, e la pulsione emotiva ha un gran ruolo.

Infatti sul settore tedesco sappiamo che grosso modo una borraccia va da x a y sappiamo inoltre che persa quella più in là ne troveremo un' altra, e ancora che la produzione finì nel 45.
Con la militaria sovietica questi parametri non sono validi, spesso persa una occasione non ne capita un' altra (essendo l'oggettistica sovietica più rara)

Posso solo dire che in caso di cessione non svenderei paragonando il rapporto di rarità di 5 a 1 rispetto ai pezzi crucchi.

Certo sul "mercato il tedesco" è come il dollaro, al punto che parecchi collezionisti hanno investito capitali considerati rivalutati, ma queste considerazioni borsistiche esulano secondo me da ottiche inerenti ad una passione collezionistica.

Considero paranoia feticistica ad esempio la raccolta di maschere antigas tedesche tutte della II° con solo qualche variante di fabbrica o poco altro.......... ed a chi raccoglie solamente spalline di unità teutoniche consiglierei le figurine Panini..........

Per concludere questo piccolo sfogo........ sono convinto della dozzinalità e banalità di certe collezioni esaltate sui FORUM che però ci ripetono fino alla noia la magnificenza del feldmuzze N° 1246.........

Detto questo, parlando di Armata Rossa II° e cominciando dai copricapo..........non cederei la mia bustina sovietica in panno a meno di 200 E. l' elmetto a 250 la Budyenovka a 500 il cappello NKVD a 1200 quello da Generale a 500 quello in tessuto da combattimento Kachi a 350 la Papacha a 400 ed idem per il colbacco cosacco. [17

Re: Quanto vale il soldato Ivan Ivanovich???

Inviato: dom apr 15, 2012 7:10 pm
da filo
Dom ha scritto: M 35 e M43 in tempo di guerra, gli effetti originali sono molto rari e quindi difficili da ottenere. [142
Comunque proviamoci, perché voi siete molto bravi, e la cosa oltre che essere utile, dovrebbe essere anche divertente no?

Re: Quanto vale il soldato Ivan Ivanovich???

Inviato: ven apr 20, 2012 5:14 pm
da Andrea58
Allora, dato che Mirco ha dato il "LA", cominciamo dalla testa. Ipotizzo poi che le quotazioni di Mirco siano valide e si tratti di bei pezzi anche se non "eccezionali".
Colbacco 400
Elmetto 250
Qui siamo a posto dato che il nostro soldato è un soldato "normale", diciamo che è inverno?
Maglia?
Camicia?
Giacca?
Cappotto.....
Se poi mi suggerite i nomi giusti di ogni articolo e magari il modello li mettiamo.

Re: Quanto vale il soldato Ivan Ivanovich???

Inviato: ven apr 20, 2012 7:10 pm
da filo
Penso che sarebbe utile apportare delle immagini, perché il solo listino prezzi è un po' freddino...

Potrebbe essere lui? o è troppo bello per poter essere il nostro Ivan?
Ivan.jpg

Re: Quanto vale il soldato Ivan Ivanovich???

Inviato: ven apr 20, 2012 8:01 pm
da Andrea58
[icon_246 [icon_246 [icon_246
Un poco ripugnante così. Speriamo che si sbrighino a vestirlo.
Per adesso ha la sola scelta se mettere il colbacco a protezione della testa o di altro.

Re: Quanto vale il soldato Ivan Ivanovich???

Inviato: sab apr 21, 2012 9:54 am
da mirco
filo ha scritto:Penso che sarebbe utile apportare delle immagini, perché il solo listino prezzi è un po' freddino...

Potrebbe essere lui? o è troppo bello per poter essere il nostro Ivan?
Ivan.jpg
I tratti ci sono......con qualche modifica verrebbe fuori bene..................! ci metterei su una gymnastierka truppa M.35 (che è la mia preferita.... 500 E. oppure una 43 che si risparmia un centone, sopra un bel giaccone di pelle da carrista altri 500.
So che una Tielogreika imbottita 400 E. è più tipica, ma a me il giaccone in pelle mi ganza di più.........infatti sul mio "esploratore di artiglieria " l'ho messo [73

Re: Quanto vale il soldato Ivan Ivanovich???

Inviato: sab apr 21, 2012 11:40 am
da Dom
Difficile a quotare i prezzi, qualche tempo fa ho trovato questo chance Telogreika per un prezzo quasi ridicolo.
Se ho detto come mi sono offerto di collezionisti russi i acquistare .
P1040195.JPG

Re: Quanto vale il soldato Ivan Ivanovich???

Inviato: sab apr 21, 2012 11:46 am
da filo
Bravo Dom [264 , e quale potrebbe essere il suo prezzo di mercato corretto?
Io ne ho trovate tre su un sito di vendita, e il prezzi sono 59-90-120 $

Re: Quanto vale il soldato Ivan Ivanovich???

Inviato: sab apr 21, 2012 12:01 pm
da Dom
Non lo so, questo è un Vatnik modello con passante per cintura molto meno comune rispetto al modello con la cintura regolabile nella parte posteriore.
P1040182.JPG

Re: Quanto vale il soldato Ivan Ivanovich???

Inviato: sab apr 21, 2012 12:04 pm
da Dom
filo ha scritto:Bravo Dom [264 , e quale potrebbe essere il suo prezzo di mercato corretto?
Io ne ho trovate tre su un sito di vendita, e il prezzi sono 59-90-120 $
Hanno giacche dopo la guerra, in tempo di guerra Telogreika sono molto difficili da ottenere.

Re: Quanto vale il soldato Ivan Ivanovich???

Inviato: sab apr 21, 2012 12:11 pm
da filo
Io posso incominciare dal basso, con la Portyanki (pezza da piedi per stivali) che erano di flanella per l'inverno e di cotone per l'estate. Ho visto che anche quelle WW2 vengono vendute a 7-8 $
1009.jpg
port.jpg
port1.jpg

Re: Quanto vale il soldato Ivan Ivanovich???

Inviato: sab apr 21, 2012 7:40 pm
da Andrea58
Benissimo, siamo partiti [264

Un Moisin 91/30 con tutte le dotazioni ( oliatore, baionetta, e 4 giberne per le munizioni) costa circa 250 €
Le munizioni 7,62x54R vengono circa 0,3 € cadauna e direi che 60 colpi li possiamo fornire ad Ivan. Sono altri 18 €
Una carabina 44 invece costa circa 350 €, è più rara.
Vogliamo dargli anche una TT33 con fondina? Sono circa 150/250 € a seconda della bellezza del pezzo.
Un PPSH 41 funzionante circa 1500 € e per riempire la sua padella di cartucce 7,63 tokarev dobbiano aggiungere altri 25 €

Gymnastiorka (divisa) Mod 35 500 €
Gymnastiorka Mod 43 400 €
Telogreika (giaccone imbottito) 120 €
Portyanki (pezza da piedi per stivali) 7/8 €
Colbacco 400 €
Elmetto 250 €

Re: Quanto vale il soldato Ivan Ivanovich???

Inviato: sab apr 21, 2012 8:59 pm
da mirco
Una telogreika originale d'epoca in stato decente a quel prezzo si prende subito................!!!
Per me....ci vuole almeno il doppio. [264 [264
Se Dom vende la sua la prendo al volo !!!!

Re: Quanto vale il soldato Ivan Ivanovich???

Inviato: sab apr 28, 2012 12:03 pm
da max
ma se uno vuole comprare cappelli, uniformi quali sono i negozi più affidabili?????

Re: Quanto vale il soldato Ivan Ivanovich???

Inviato: sab apr 28, 2012 1:11 pm
da mirco
max ha scritto:ma se uno vuole comprare cappelli, uniformi quali sono i negozi più affidabili?????
Non esistono negozi affidabili, come non esistono fiere e rivenditori affidabili...........l'unica maniera è studiare per evitare i falsi. ciao [50 [50 [50

Re: Quanto vale il soldato Ivan Ivanovich???

Inviato: mar mag 08, 2012 11:19 pm
da filo
Dopo le pezze, ecco a voi le "Brache" [argh ma il prezzo lo fate voi però ;)

Re: Quanto vale il soldato Ivan Ivanovich???

Inviato: gio ago 30, 2012 11:13 pm
da Andrea58
per fortuna adesso Ivan ha almeno le brache ma trovo che sia ancora lontano dall'essere correttamente equipaggiato.

Re: Quanto vale il soldato Ivan Ivanovich???

Inviato: mar feb 19, 2013 6:47 pm
da alexfaro
X Andrea58,solo x puntualizzare,ti faccio presente che la denominazione ufficiale del calibro della cartuccia usata sia dalla pistola semiauto Tokarev TT33(o TT30)che dai vari moschetti automatici Sovietici(vulgus mitra)come ad es. il PPSH41 NON é il 7,63 ma bensì il 7,62 Tokarev.
Scusa x la precisione ma siccome esiste anche la cartuccia Tedesca Mauser cal.7,63 la quale seppur quasi intercambiabile con quella Russa,ha quote dimensionali leggermente diverse,come anche la carica di polvere,che é leggermente meno potente.
Qualcuno potrebbe fare confusione scambiando l'una x l'altra,con effetti facilmente immaginabili,sia sull'arma in sé che sull'eventuale incauto tiratore.
Un saluto
Alexfaro