Pagina 1 di 2

Cartamoneta e francobolli.

Inviato: sab feb 25, 2012 2:46 pm
da RobertoC
Il mio misero contributo alla causa, spero comunque apprezzato.
Immagine 009.jpg
Immagine 010.jpg
Questi invece me li ritrovai in uno stock di francobolli tedeschi e li ho tenuti [257
Immagine 007.jpg
Immagine 008.jpg
Ciao
Roberto

Re: Cartamoneta e francobolli.

Inviato: sab feb 25, 2012 6:21 pm
da Andrea58
Apprezzato, vai tranquillo. [264

Re: Cartamoneta e francobolli.

Inviato: sab feb 25, 2012 6:37 pm
da filo
Veramente ben fatto Roberto, anzi ottimo spunto [257 , infatti mancava totalmente questo argomento, anche io ho dei francobolli e non avevo mai pensato a postarli.

Re: Cartamoneta e francobolli.

Inviato: sab feb 25, 2012 8:41 pm
da andrej
Bellissimi i francobolli, davvero molto evocativi [00060034

tu forse conosci già la banconota ma io no davero. Quindi, da una rapida ricerca, è saltato fuori che questi "Chervonets" (in questo caso banconota da 5 pezzi) rappresentavano un'unità monetaria introdotta con la NEP, nuova politica economica, ed utilizzata negli scambi commerciali come "moneta forte". Infatti la moneta era pagabile in oro secondo il valore corrente, mentre i rubli furono appositamente svalutati per le esigenze interne di liquidità. Gli "Chervonets" con l'effige di Lenin furono introdotti nel 1937 e mantenuti fino al 1947, quando questa moneta andò fuori corso.

Grazier per averci mostrato questo interessante materiale! [257

P.S: ma, per caso, facevano parte di qualche lotto di materiale tedesco? un ricordino del fronte orientale?

Re: Cartamoneta e francobolli.

Inviato: sab feb 25, 2012 8:57 pm
da RobertoC
Grazie per l'apprezzamento [264
i francobolli erano assieme, o meglio erano in mezzo, a altre cartelline di francobolli tutti tedeschi che per interesse collezionistico presi in blocco, poi mentre li scartabbellavo mi sono usciti fuori i sovietici e comunque li ho tenuti in collezione.

Ciao
Roberto

Re: Cartamoneta e francobolli.

Inviato: sab feb 25, 2012 9:11 pm
da Airon
andrej ha scritto:...questi "Chervonets" (in questo caso banconota da 5 pezzi) rappresentavano un'unità monetaria introdotta con la NEP, nuova politica economica, ed utilizzata negli scambi commerciali come "moneta forte". Infatti la moneta era pagabile in oro secondo il valore corrente, mentre i rubli furono appositamente svalutati per le esigenze interne di liquidità. Gli "Chervonets" con l'effige di Lenin furono introdotti nel 1937 e mantenuti fino al 1947, quando questa moneta andò fuori corso.
Molto interessante!
Non sapevo neppure dell'esistenza di questa moneta.

E' possibile inserire una scansione ad alta definizione? Mi piacerebbe leggere le scritte in piccolo...

Re: Cartamoneta e francobolli.

Inviato: dom feb 26, 2012 1:17 pm
da RobertoC
Più di questo non so fare [257
Immagine 007.jpg
Immagine.jpg
Immagine 008.jpg
Ciao
Roberto

Re: Cartamoneta e francobolli.

Inviato: dom feb 26, 2012 7:22 pm
da Airon
Gentilissimo!
Grazie Mille!

Re: Cartamoneta e francobolli.

Inviato: dom mag 06, 2012 8:52 pm
da rocketscientist
Se i Cervons (o Chervonets) sono stati introdotti nel '37 per permettere la svalutazione del rublo, questi cinque rubli del 1938 dovevano valere davvero poco, a quel punto...
Interessante storia quella della doppia valuta, forte una e debole l'altra...merita una ricerca.

ciao

Re: Cartamoneta e francobolli.

Inviato: dom mag 06, 2012 10:19 pm
da Andrea58
Mi ero perso la parte della banconota. Fino alla fine i russi pretendevano un cambio alla pari col dollaro anche se in realtà non era così. Ipotizzo comunque che il valore di questa banconota fosse in qualche modo agganciato ad una valuta forte. Scoprire quale fosse ci permetterebbe di conoscerne il valore.

Re: Cartamoneta e francobolli.

Inviato: dom mag 06, 2012 11:38 pm
da Airon
Andrea58 ha scritto:Mi ero perso la parte della Banconota. sarebbe Fino alla fine i russi pretendevano un cambio alla pari col dollaro anche se in realtà non era così. Ipotizzo comunque che il valore di questa banconota fosse in qualche modo agganciato ad una valuta forte. Scoprire quale fosse ci permetterebbe di conoscerne il valore.
Questa tabella riporta per anno i tassi di cambio col dollaro:
http://en.wikipedia.org/wiki/Soviet_rub ... ange_rates

Re: Cartamoneta e francobolli.

Inviato: mar lug 09, 2013 5:02 pm
da airfix
Ci mancavano solo i francobolli! Nella puntata domenicale di portaportese e' saltato questo splendido album da raccolta pieno a meta'.
Sono per la maggior parte commemorativi dei vari programmi spaziali ed inizialmente avevo la tentazione di postare il tutto in quella pagina, ma il posto giusto e' questo.

Re: Cartamoneta e francobolli.

Inviato: mar lug 09, 2013 5:29 pm
da Airon
Bellissimi quelli sulle ultime due pagine! [264

Re: Cartamoneta e francobolli.

Inviato: mar lug 09, 2013 5:30 pm
da filo
Non credo che siano costati poco, sbaglio?
Questo è anche un colpo basso per vix19 [17

Re: Cartamoneta e francobolli.

Inviato: mar lug 09, 2013 5:46 pm
da airfix
100 euro sganciati senza fiatare (e' stato amore a prima vista, ed all'amore, piu' che alla tentazione, non so resistere [151 )

Re: Cartamoneta e francobolli.

Inviato: mar lug 09, 2013 7:45 pm
da airfix
airfix ha scritto:pieno a meta'.
[126

Re: Cartamoneta e francobolli.

Inviato: mar lug 09, 2013 8:20 pm
da Airon
airfix ha scritto:
airfix ha scritto:pieno a meta'.
[126
Volevi dire metà pieno, si capiva dai... ;)

Re: Cartamoneta e francobolli.

Inviato: mar lug 09, 2013 9:29 pm
da filo
airfix ha scritto:
airfix ha scritto:pieno a meta'.
[126
O un va bene uguale!!! Anche io dico in tutti e due i modi [icon_246

Re: Cartamoneta e francobolli.

Inviato: mer lug 10, 2013 8:29 am
da Andrea58
Belli, danno anche una panoramica dell'evoluzione delle navette sovietiche. Alcune sono molto fantasiose, probabilmente erano dei "desiderata" o delle licenze poetiche.

Re: Cartamoneta e francobolli.

Inviato: mer lug 10, 2013 11:52 am
da vix19
filo ha scritto:Questo è anche un colpo basso per vix19 [17
Da quando ho visto le sue statue ho capito che questo era un personaggio che destava un certo sospetto e bisognava metterlo sotto stretta osservazione stile kgb , complimenti Airfix ottimo acquisto [264 . Anche io posso dire la mia con una serie di francobolli del 70 ho scelto quelli più a tema con qualche nota in perfetto stile forum .
In sequenza fotografica :
Due eroi della grande guerra Patriottica , V.Borsoev e V.Peshehonov
Partigiani della grande guerra patriottica , Medvede e Orlovsky
Giornata della Kosmonautica , sotto 100 anni nascita di Lenin
25° anniversario della vittoria nella grande guerra patriottica
Volo spaziale a bordo della Soyuz-9
Serie navi della marina
Stazione automatica sovietica luna-16

Re: Cartamoneta e francobolli.

Inviato: lun feb 17, 2014 9:08 pm
da SergioV
qualche vecchia banconota rimediata ultimamente..
Senza-titolo-1.jpg

Re: Cartamoneta e francobolli.

Inviato: mar feb 18, 2014 1:32 pm
da filo
Guarda se trovi quella dove c'è scritto in diverse lingue "Proletari di tutto il mondo unitevi".
Non è cara e ne rara, ma è unica e molto particolare.

Re: Cartamoneta e francobolli.

Inviato: mar feb 18, 2014 1:56 pm
da SergioV
filo ha scritto:Guarda se trovi quella dove c'è scritto in diverse lingue "Proletari di tutto il mondo unitevi".
Non è cara e ne rara, ma è unica e molto particolare.
molto volentieri filo ma non è che avresti una fotina della banconota ;)
tanto per capire, perché non credo tu ti riferissi a questa [256
images.jpg

Re: Cartamoneta e francobolli.

Inviato: mar feb 18, 2014 2:21 pm
da filo
SergioV ha scritto:
filo ha scritto:Guarda se trovi quella dove c'è scritto in diverse lingue "Proletari di tutto il mondo unitevi".
Non è cara e ne rara, ma è unica e molto particolare.
molto volentieri filo ma non è che avresti una fotina della banconota ;)
tanto per capire, perché non credo tu ti riferissi a questa [256
[icon_246 [icon_246 [icon_246
Purtroppo non ce l'ho, e non riesco a trovarla sul web, ma non sto scherzando, si tratta di una vera banconota d'epoca, essa dovrebbe essere di piccolo taglio, e avere varie traduzioni sul retro, tra le quali l'italiano.

Re: Cartamoneta e francobolli.

Inviato: mar feb 18, 2014 2:38 pm
da SergioV
filo ha scritto:
SergioV ha scritto:
filo ha scritto:Guarda se trovi quella dove c'è scritto in diverse lingue "Proletari di tutto il mondo unitevi".
Non è cara e ne rara, ma è unica e molto particolare.
molto volentieri filo ma non è che avresti una fotina della banconota ;)
tanto per capire, perché non credo tu ti riferissi a questa [256
[icon_246 [icon_246 [icon_246
Purtroppo non ce l'ho, e non riesco a trovarla sul web, ma non sto scherzando, si tratta di una vera banconota d'epoca, essa dovrebbe essere di piccolo taglio, e avere varie traduzioni sul retro, tra le quali l'italiano.
ok la chiedo all'antiquario in settimana [264