Pagina 1 di 1
Corpo Diplomatico
Inviato: sab mag 26, 2012 10:30 am
da Airon
Ecco qualche immagine interessante riguardante il CD.
Inutile dire che è già raro trovare qualcosa in fotografia.
Le prime due immagini provengono da un altro forum (e ringrazio Ed Haynes per le stesse) e sono rispettivamente la giacca e la daga.
Mdip.jpg
Mdipdag.jpg
Questo invece un grado da spalla, credo per un Attachè.
mongol diplomat.jpg
Qui invece una bellissima foto di gruppo datata 1947.
Гадаад харилцааны яам.jpg
Re: Corpo Diplomatico
Inviato: dom mag 27, 2012 11:22 pm
da Regaleco
Grande Airon! Che spettacolo i ricami! Interessante il simbolo sulla manica e sul berretto, sembra proprio il dorje quadruplo, simbolo presente nella tradizione buddista lamaista.
Re: Corpo Diplomatico
Inviato: lun mag 28, 2012 8:43 pm
da Airon
Regaleco ha scritto:Grande Airon! Che spettacolo i ricami! Interessante il simbolo sulla manica e sul berretto, sembra proprio il dorje quadruplo, simbolo presente nella tradizione buddista lamaista.
Queste uniformi devono essere qualcosa di spettacolare. Purtroppo non ne ho mai vista nemmeno una dal vivo...
Comunque hai un occhio allenatissimo. E' vero sembra un dorje (vajra) quello che appare come simbolo, e ad essere franco non sapevo nemmeno cosa fosse finchè non l'hai scritto tu e wikipedia mi è venuta in soccorso
Dopo due/tre orette buone di ricerca ne è saltata fuori un'altra... almeno mi pare.
Questo a naso deve essere un ambasciatore.
Sarei proprio curioso di sapere che cosa viene rappresentato sul fregio superiore. Mannaggia!
kgworn2.jpg
Re: Corpo Diplomatico
Inviato: lun mag 28, 2012 10:16 pm
da Andrea58
Indubbiamente nel panorama delle svariate divise sovietiche questa è una rarità. Interessante anche lo spadino "tribale" anche quello sicuramente non comune ne facile a vedersi. meriterebbe qualche foto approfondita.
Re: Corpo Diplomatico
Inviato: mer mag 30, 2012 1:01 am
da andrej
Airon, con questa tua passione per i "diplomatici" mi hai messo la pulce all'orecchio...cavoli, non ti bastavano i sovietici (

)?
Ho provato a dare un'occhiata anch'io nel grande mare del web, ma niet! nessuna divisa del genere, almeno per ora...capirai, sono 2-3 milioni di abitanti...
ma dopo la fine della Repubblica Popolare Mongola hanno appeso le uniformi diplomatiche al chiodo? oppure si usano ancora, magari leggermente rivisitate?
Le uniformi (da parata almeno) delle forze armate sembra che siano rimaste quasi uguali, per taglio, colore e stile delle decorazioni. Sarà che comunque già si richiamavano al loro gusto tradizionale...
Re: Corpo Diplomatico
Inviato: mer mag 30, 2012 12:22 pm
da Airon
andrej ha scritto:Airon, con questa tua passione per i "diplomatici" mi hai messo la pulce all'orecchio...cavoli, non ti bastavano i sovietici (

)?
Ho provato a dare un'occhiata anch'io nel grande mare del web, ma niet! nessuna divisa del genere, almeno per ora...capirai, sono 2-3 milioni di abitanti...
ma dopo la fine della Repubblica Popolare Mongola hanno appeso le uniformi diplomatiche al chiodo? oppure si usano ancora, magari leggermente rivisitate?
Le uniformi (da parata almeno) delle forze armate sembra che siano rimaste quasi uguali, per taglio, colore e stile delle decorazioni. Sarà che comunque già si richiamavano al loro gusto tradizionale...
Ti capisco, ho trovato pochisimo anche io... il tutto è reso ancora più complicato dal fatto che non ci sia un traduttore decente per il mongolo.
Sarebbe davvero interessante sapere se il CD adotta ancora l'uniforme cerimoniale, magari parzialmente rivisitata, oppure se è stata completamente destituita.
Alcune repubbliche so che le hanno mantenute (come le ha mantenute la stessa Russia), almeno per i gradi più alti delle missioni diplomatiche seguendo sempre lo stile delle M54/55 sovietiche; giusto per fare un esempio l'Abcasia.
ambasciatore abkhazo.jpg
Diplomatico Abcaso con il grado di Ambasciatore
Re: Corpo Diplomatico
Inviato: mer mag 30, 2012 2:16 pm
da Regaleco
Allego una foto del doppio dorje stilizzato.
DORJE%20%20DDD.jpg
Tale simbolo appartiene alla tradizione religiosa buddista lamaista, molto diffusa in Mongolia. Spesso viene utilizzato e apposto per la consacrazione ufficiale di testi religiosi o di immagini sacre, questo potrebbe essere il motivo per il quale è stato scelto dalle istituzioni mongole per identificare il proprio corpo diplomatico, infatti è nota la funzione istituzionale della diplomazia nella ratifica di trattati e accordi tra stati.
Airon, per la coccarda del berretto, sarei pronto a scommettere

che si tratta del "coat of arms" presente su tutti gli ordini mongoli e di cui allego una foto.
Coat_of_Arms_of_the_People's_Republic_of_Mongolia_(1960-1991).png
Re: Corpo Diplomatico
Inviato: mar lug 10, 2012 3:07 pm
da Airon
Airon ha scritto:andrej ha scritto:Airon, con questa tua passione per i "diplomatici" mi hai messo la pulce all'orecchio...cavoli, non ti bastavano i sovietici (

)?
Ho provato a dare un'occhiata anch'io nel grande mare del web, ma niet! nessuna divisa del genere, almeno per ora...capirai, sono 2-3 milioni di abitanti...
ma dopo la fine della Repubblica Popolare Mongola hanno appeso le uniformi diplomatiche al chiodo? oppure si usano ancora, magari leggermente rivisitate?
Le uniformi (da parata almeno) delle forze armate sembra che siano rimaste quasi uguali, per taglio, colore e stile delle decorazioni. Sarà che comunque già si richiamavano al loro gusto tradizionale...
Ti capisco, ho trovato pochisimo anche io... il tutto è reso ancora più complicato dal fatto che non ci sia un traduttore decente per il mongolo.
Sarebbe davvero interessante sapere se il CD adotta ancora l'uniforme cerimoniale, magari parzialmente rivisitata, oppure se è stata completamente destituita.
Alcune repubbliche so che le hanno mantenute (come le ha mantenute la stessa Russia), almeno per i gradi più alti delle missioni diplomatiche seguendo sempre
Giusto per citare un'altro esempio: il Kirghizistan con un'uniforme bianca simile alla M55 sovietica.
rektor.jpg
kemelbaev.jpg
Re: Corpo Diplomatico
Inviato: mer ago 15, 2012 11:14 am
da clarebarton
nice uinfrom
Re: Corpo Diplomatico
Inviato: sab apr 06, 2013 3:00 pm
da Airon
libretto011.jpg
Khuujii Urnukh - The orders and medals of the mongolian people's republic (1924-1992), pagina 110
Re: Corpo Diplomatico
Inviato: mar nov 04, 2014 5:34 pm
da Airon
Su segnalazione di Andrej.
Foto FANTASTICHE
EAP264_1_4_1-EAP264FR069_L.jpg
EAP264_1_4_1-EAP264FR086_L.jpg
EAP264_1_4_1-EAP264FR032_L.jpg
Re: Corpo Diplomatico
Inviato: mar nov 04, 2014 8:18 pm
da Airon
EAP264_1_2_10-EAP264CHOB_Box149_063_L.jpg
Re: Corpo Diplomatico
Inviato: mar nov 04, 2014 8:40 pm
da Airon
Con la daga...
EAP264_1_3_4-EAP264FES_04_159_L.jpg
Re: Corpo Diplomatico
Inviato: ven nov 07, 2014 10:32 pm
da SergioV
Splendide foto, intrigante questa passione diplomatica..

Re: Corpo Diplomatico
Inviato: ven nov 07, 2014 11:35 pm
da Airon
SergioV ha scritto:Splendide foto, intrigante questa passione diplomatica..

Qualcuno doveva pur occuparsene no?!
