Pagina 1 di 1

OPWI85 n°1046043

Inviato: lun nov 15, 2010 3:25 pm
da Rheinmetall
Ecco la coppia di ordini che da soli simboleggiano tuttora per i russi l'immane sacrificio di quella che viene chiamata Grande Guerra Patriottica ,nome scelto per rievocare l'altrettanto epico conflitto con l'Armee di Napoleone.
Si tratta di comuni emissioni per il giubileo del 1985 ma prima o poi trovero' qualcosa di bellico.
[00016009

Re: Ordini della Guerra Patriottica I e II classe 1985

Inviato: mar nov 16, 2010 1:21 am
da Airon
Le classiche giubileo, in condizioni perfette. Belle!

Re: Ordini della Guerra Patriottica I e II classe 1985

Inviato: mar nov 16, 2010 11:07 pm
da Rheinmetall
Grazie Iron [257
Ho notato in questo ed in altri ordini dell'emissione del giubileo che la grafia del numero seriale inciso sul retro della medaglia corrisponde perfettamente a quella del numero riportato sul libretto:praticamente l'incisore e chi compilo' il libretto sembrano la stessa persona.
Puo' essere?
Un ultima cosa per chi comprende il cirillico: a chi e' intestato questo libretto?

Re: Ordini della Guerra Patriottica I e II classe 1985

Inviato: mer nov 17, 2010 5:02 pm
da Airon
Rheinmetall ha scritto:Ho notato in questo ed in altri ordini dell'emissione del giubileo che la grafia del numero seriale inciso sul retro della medaglia corrisponde perfettamente a quella del numero riportato sul libretto:praticamente l'incisore e chi compilo' il libretto sembrano la stessa persona.
Puo' essere?
Ad essere franco questa e' una domanda che io non mi sono mai posto... interessante! Per quanto mi riguarda la risposta e': non lo so!
Spinto dalla curiosita' ho controllato le mie giubileo con libretto e ho notato, per quanto mi e' parso, lo stesso stile. Nel tuo caso questo sembra quasi combaciare perfettamente, nelle mie un po' di meno, ma comunque molto simili tra di loro.
Vediamo se riusciamo a trovare qualche altro possessore OPW85+DOC che possa osservare lo stesso...

Re: Ordini della Guerra Patriottica I e II classe 1985

Inviato: mer nov 17, 2010 7:50 pm
da marcotk
Rheinmetall ha scritto:Un ultima cosa per chi comprende il cirillico: a chi e' intestato questo libretto?
Korol'kov Dmitrij Ankudenovich

Re: Ordini della Guerra Patriottica I e II classe 1985

Inviato: sab nov 20, 2010 9:46 am
da rocketscientist
Complimenti, molto belle tutte e due. La doratura della OGPW di prima classe e' in ottimo stato.

ciao

Re: Ordini della Guerra Patriottica I e II classe 1985

Inviato: sab nov 20, 2010 2:23 pm
da Rheinmetall
Grazie, anzi spasibo bol'soe,amici sovietofili !!!!
[00016009

Re: Ordini della Guerra Patriottica I e II classe 1985

Inviato: sab nov 20, 2010 5:20 pm
da filo
Niente male [264
veramente un ottimo connubio [00016009

Re: Ordini della Guerra Patriottica I e II classe 1985

Inviato: lun nov 22, 2010 2:04 pm
da Airon
Aironmeiden ha scritto:
Rheinmetall ha scritto:Ho notato in questo ed in altri ordini dell'emissione del giubileo che la grafia del numero seriale inciso sul retro della medaglia corrisponde perfettamente a quella del numero riportato sul libretto:praticamente l'incisore e chi compilo' il libretto sembrano la stessa persona.
Puo' essere?
Ad essere franco questa e' una domanda che io non mi sono mai posto... interessante! Per quanto mi riguarda la risposta e': non lo so!
Spinto dalla curiosita' ho controllato le mie giubileo con libretto e ho notato, per quanto mi e' parso, lo stesso stile. Nel tuo caso questo sembra quasi combaciare perfettamente, nelle mie un po' di meno, ma comunque molto simili tra di loro.
Vediamo se riusciamo a trovare qualche altro possessore OPW85+DOC che possa osservare lo stesso...
Dopo una bella carrellata sul web di OPW85 con documento credo proprio che la mano dell'incisore e quella che ha scritto il seriale siano la stessa.

Re: Ordini della Guerra Patriottica I e II classe 1985

Inviato: mar nov 23, 2010 1:12 am
da Airon
Ecco un piccolo collage.
Evidenziate quelle che mi sembrano buone somiglianze tra seriale inciso e seriale scritto. Soggettive.
Evidentemente lo stile del seriale inciso e' piu' sobrio in quanto meno facile da realizzare rispetto ad una penna.

Che ne pensate?