Pagina 1 di 1

Fregi da cappello del Corpo Diplomatico Sovietico

Inviato: mer ago 03, 2011 8:12 pm
da Airon
Oggi posto un oggetto diverso dal solito: si tratta di un fregio M54 del Corpo Diplomatico dell'URSS per i cappelli delle uniformi, usate dal '54 in poi solo per le cerimonie diplomatiche e le occasioni ufficiali, degli Ambasciatori e dei Ministri Plenipotenziari di prima e seconda classe.
La simbologia, seppur più sobria se comparata ad altri fregi, riprende la classica stella, simbolo del socialismo, e due foglie di palma incrociate, simbolo di pace.
dhb.jpg
Fregio da cappello M54/55
Diplowhite.jpg
Cappello estivo M55 - http://www.undertheredstar.com
3464be70d8a7.jpg
Ambasciatore in divisa estiva M55 - Giorno della Vittoria, anno sconosciuto

Fregio da cappello del Corpo Diplomatico M43

Inviato: gio lug 05, 2012 3:45 pm
da Airon
Oggi volevo mostrarvi un oggetto decisamente poco comune, cadeau di un gentilissimo amico d'oltre oceano...
Si tratta di un fregio M43 (che restò in vigore fino al 1954) del Corpo Diplomatico dell'URSS per il cappello, precisamente la parte superiore. Gli elementi erano infatti due: il simbolo del corpo diplomatico, applicato sulla corona del berretto, e l'emblema di stato, applicato sulla banda in velluto nero.
La simbologia è quella che accompagnerà il CD durante tutta la durata dell'Unione Sovietica fino ad oggi, le classiche fronde di palma incrociate simbolo di pace.
diploM43.jpg

Re: Fregio da cappello del Corpo Diplomatico M43

Inviato: ven lug 13, 2012 3:25 pm
da Andrea58
Il regalo è interessante, hai qualche foto del berretto completo?
La foto non è chiarissima percui lo chiedo. Sulla parte superiore ci sono delle lamelle o sono "tondini" per attaccarlo?

Re: Fregio da cappello del Corpo Diplomatico M43

Inviato: ven lug 13, 2012 3:40 pm
da Airon
Andrea58 ha scritto:Il regalo è interessante, hai qualche foto del berretto completo?
La foto non è chiarissima percui lo chiedo. Sulla parte superiore ci sono delle lamelle o sono "tondini" per attaccarlo?
Dal fregio escono due lamelle che bucano poi il tessuto e vengono poi piegate per fissarlo alla stoffa (lo stesso principio dei fermacampioni).
Questo fregio veniva usato sia per le uniformi grigie di servizio sia per quelle nere da parata/cerimonia.

Di seguito un M43 "11 Repubbliche" da parata, databile 1943-1946. Molto raro.
m43.jpg

Re: Fregio da cappello del Corpo Diplomatico M43

Inviato: dom lug 15, 2012 9:46 pm
da Regaleco
[1495 Meraviglia Airon!

Re: Fregio da cappello del Corpo Diplomatico M43

Inviato: dom lug 15, 2012 9:54 pm
da Airon
Bello eh?!
Appena hai pronto il topic sugli M43 ci mettiamo dentro anche il mio... quello che ho postato qui sopra purtroppo mi è sfuggito. :evil:

Re: Fregio da cappello del Corpo Diplomatico M43

Inviato: dom set 02, 2012 2:28 am
da clarebarton
Airon ha scritto:
Andrea58 ha scritto:Il regalo è interessante, hai qualche foto del berretto completo?
La foto non è chiarissima percui lo chiedo. Sulla parte superiore ci sono delle lamelle o sono "tondini" per attaccarlo?
Dal fregio escono due lamelle che bucano poi il tessuto e vengono poi piegate per fissarlo alla stoffa (lo stesso principio dei fermacampioni).
Questo fregio veniva usato sia per le uniformi grigie di servizio sia per quelle nere da parata/cerimonia.

Di seguito un M43 "11 Repubbliche" da parata, databile 1943-1946. Molto raro.
m43.jpg
very nice hat, is it expensive?

Re: Fregio da cappello del Corpo Diplomatico M43

Inviato: dom set 02, 2012 11:35 am
da Airon
clarebarton ha scritto:
Airon ha scritto:
Andrea58 ha scritto:Il regalo è interessante, hai qualche foto del berretto completo?
La foto non è chiarissima percui lo chiedo. Sulla parte superiore ci sono delle lamelle o sono "tondini" per attaccarlo?
Dal fregio escono due lamelle che bucano poi il tessuto e vengono poi piegate per fissarlo alla stoffa (lo stesso principio dei fermacampioni).
Questo fregio veniva usato sia per le uniformi grigie di servizio sia per quelle nere da parata/cerimonia.

Di seguito un M43 "11 Repubbliche" da parata, databile 1943-1946. Molto raro.
m43.jpg
very nice hat, is it expensive?
Hi Clarebarton.
You are right, this kind of hats are really nice and top quality!
To clarify, the specimen in this thread is not mine (it has been sold by a russian dealer this year) but i can say they are pretty expensive.