Pagina 1 di 1
Berretti a visiera JNA
Inviato: dom set 30, 2012 11:20 pm
da muttley
I copricapi sono indubbiamente il mio argomento preferito......
Ne posterò alcuni della mia non enorme collezione,cominciando da quelli più vecchi(dal 45/46 ai primi anni 60)
Si possono datare in base ad alcuni particolari specifici,quali ad esempio i sottogola e relativi bottoni,le evidenti bordature colorate in base all'arma di appartenenza e dai fregi frontali (le stelle rosse con o senza raggiera posteriore).
I materiali usati per confezionarli sono,inoltre,tipici del periodo postbellico,differendo in maniera evidente da quelli prodotti successivamente.........
Re: Berretti a visiera JNA
Inviato: dom set 30, 2012 11:29 pm
da filo
muttley ha scritto:
Si possono datare in base ad alcuni particolari specifici,quali ad esempio i sottogola e relativi bottoni, le evidenti bordature colorate in base all'arma di appartenenza e dai fregi frontali (le stelle rosse con o senza raggiera posteriore).
I materiali usati per confezionarli sono,inoltre,tipici del periodo postbellico,differendo in maniera evidente da quelli prodotti successivamente.........
Molto interessante, ma io da profano come posso capire la datazione di questo appena postato?
E' sufficiente questa immagine per uno pratico?
Re: Berretti a visiera JNA
Inviato: dom set 30, 2012 11:44 pm
da muttley
Sono alle prime armi..........il macinino mi fà contro!
Nemmeno io sono un grande esperto,manca documentazione a riguardo......
vado avanti con le foto,guardando s'impara,no?
Re: Berretti a visiera JNA
Inviato: lun ott 01, 2012 12:15 am
da filo
Muttley, non c'è male come inizio

e in attesa dei commenti di Drugo e Andrej, sicuramente più competenti dei miei, un altra domanda... a quale arma appartengono questi primi quattro? E le bordature sono equivalenti a quelle dei cappelli Sovietici ?
Re: Berretti a visiera JNA
Inviato: lun ott 01, 2012 12:48 am
da Andrea58
E quello tutto grigio ha i bottoni in plastica? Quello potrebbe essere un indizio dell' anno di produzione/adozione?
Il giorno poi che qualcuno mi spiegherà perchè all'interno dei cappelli c'è quel rombo trasparente morirò tranquillo. Non posso ipotizzare che serva "solo" per l'etichetta.
Re: Berretti a visiera JNA
Inviato: lun ott 01, 2012 1:00 am
da filo
Andrea58 ha scritto:E quello tutto grigio ha i bottoni in plastica? Quello potrebbe essere un indizio dell' anno di produzione/adozione?
Il giorno poi che qualcuno mi spiegherà perchè all'interno dei cappelli c'è quel rombo trasparente morirò tranquillo. Non posso ipotizzare che serva "solo" per l'etichetta.
No il bottone è metallo verniciato, e il rombo serve effettivamente per proteggere dal sudore e dall'usura l'etichetta, e meno male che c'è, altrimenti sarebbe difficilissimo risalire alle date e al costruttore.
Re: Berretti a visiera JNA
Inviato: lun ott 01, 2012 10:13 am
da muttley
Il colore rosso identifica la fanteria,nero per artiglieria e corazzati. Altri colori che possiamo trovare sono il blu per la cavalleria(e milicija)
viola(genio) marrone per le trasmissioni e blu scuro servizi e sussistenza.
Il primo regolamento postbellico che riguarda le uniformi jugoslave risale a 1946 e prevede tra le altre cose questo tipo di bordatura per i copricapi dei soli ufficiali(ne ho postato uno da sottuficiale che ne è per l'appunto privo).
Anche l'utilizzo dei bottonincini reggisogolo aiuta senz'altro a datare un pezzo.
Il regolamento cambia nel 1953,quando vengono introdotti i nuovi fregi(stella rossa con raggiera) e sui bottoncini compare l'emblema della repubblica socialista jugoslava.Prima venivano utilizzati bottoni ottonati recanti la stella a 5 punte in leggero rilievo (ufficiali) in metallo verniciato per i sottuficiali.
In seguito all'introduzione di tale regolamento ai sottuficiali dovrebbe spettare l'utilizzo della sola bustina.
Uniformi e distintivi inizieranno tuttavia ad essere sostituite in grande scala solo a partire dal 1955.
I nostri berretti dunque avranno d'ora in poi questo aspetto.....
Re: Berretti a visiera JNA
Inviato: lun ott 01, 2012 12:38 pm
da andrej
Complimenti per i bellissimi pezzi
giusto per contestualizzare posto una bella foto di una formazione in parata nel 1947. Chissa qual'è il colore della profilatura di questi copricapi? Quel che è certo è che portano tutti ancora la coccarda con stella rossa introdotta nel 1944 e che anche la truppa (in primo piano notiamo gli ufficiali con le caratteristiche spalline alla russa) porta copricapi con profilatura dello stesso colore...
36879_154890637_PARADA-1947.jpg
per il resto tengo gli occhi bene aperti e prendo appunti

Re: Berretti a visiera JNA
Inviato: lun ott 01, 2012 2:01 pm
da muttley

questa foto mi spiazza un pò...........
Visto che "carta canta" e che le evidenze solitamente non si possono negare,potremmo sol che fare delle ipotesi.....
Io mi baso su testi (alcuni datati,altri piu' recenti ma incompleti) scritti in serbo-croato o sloveno
chiaro che tutto non si riesca a tradurre,mi capite vero?
Purtroppo mancano importanti libri di riferimento.......
ma andando avanti così ,tra foto d'epoca e materiale vario che pian piano sta saltando fuori,possiamo ben sperare
Chissà che qualcuno non pensi bene di imbastirne uno.......magari in italiano!!!!!!
Re: Berretti a visiera JNA
Inviato: lun ott 15, 2012 1:35 pm
da muttley
Databile metà anni 50 e non oltre il 1963(vedi il bottoncino reggisogolo) questo berretto era in uso alla guardia del maresciallo Tito.
Tale unità adoperava una speciale uniforme dai colori sgargianti,la giacca ad esempio era dello stesso blu elettrico del berretto mentre i pantaloni erano neri con banda rossa.
Dopo la morte di Tito questa tenuta credo sia stata abolita per lasciare il posto ad una più sobria e il reparto destinato alla scorta dei vari presidenti della repubblica federativa che si susseguirono. Di color grigio più tenue di quello in uso nella jna(come da foto)mi mancano però altre info a riguardo..............
Re: Berretti a visiera JNA
Inviato: lun ott 15, 2012 5:34 pm
da andrej
Ecco che Muttley cala giù una bella coppia!
Il primo cappello è ben riconoscibile come parte dell'uniforme di rappresentanza della "guardia d'onore"...e su questo reparto potremmo anche aprire un topic a parte (ma putroppo io ho più domande che risposte)
questo è un estratto del regolamento sulle uniformi del 1988 (mai visto, ne dal vivo ne completo), dove vediamo l'"
uniforme cerimoniale per personale militare attivo dell'unità d'onore della guardia - con pantaloni alla zuava" e "
- con pantaloni e cappotto" (spero che Drugo perdoni e corregga queste mie traduzioni alla carlona...

)
2705_96194753_garda.jpg
Una formazione in uniforme di rappresentanza. Sulla destra l'ufficiale indossa un cappello dello stesso modello presentato da Muttley.
36879_76705274_ODREDJIVANJE-VISINE.jpg
Una formazione all'Aeroporto di Belgrado catturata dall'obiettivo di un reporter di "Life". Siamo probabilmente fra gli anni '50 e '60: i mauser m48 (o m24-47?) e relativa buffetteria (nera!) non sono ancora stati sostituiti dall'M59, versione jugoslava dell'SKS...
57163_pic_204529252_B.jpg
Re: Berretti a visiera JNA
Inviato: lun ott 15, 2012 6:18 pm
da buzz
Devo dire la verità: la foto di "Life" che hai postato è veramente bella!
O, meglio, sono le uniformi ad essere molto belle!
Sono abbastanza sobrie, senza troppi fronzoli, decorazioni o ammenicoli vari, ma al tempo stesso eleganti!
Con colletto aperto, invece, perdono tutta la loro eleganza e marzialità, facendo assomigliare le guardie a dei camerieri!!!

Re: Berretti a visiera JNA
Inviato: lun ott 15, 2012 8:23 pm
da muttley
Anche l'orchestra,o banda militare,della jna portava un'uniforme se non simile.....praticamente identica!!!!!!
Il primo a sinistra è un generale e a proposito posto due berretti di tarda produzione,quello blu scuro è da parata.
Entrambi sono stati confezionati dalla Topcedir di Belgrado
Re: Berretti a visiera JNA
Inviato: mar ott 16, 2012 8:00 pm
da muttley
Grossomodo abbiamo visto un po tutti i modelli in uso durante il periodo socialista in jugoslavia,mancano solamente aviazione e milizia(quella mi piacerebbe trattarla a parte). Per il resto non vi sono molte altre varianti......
da notare la mancanza del profilo dorato sul bordo superiore(tranne nel caso di quello da parata)che troviamo invece sempre in quelli dell'esercito
Re: Berretti a visiera JNA
Inviato: mar ott 23, 2012 10:26 am
da muttley
in ultimo un paio di foto dei marchi di fabbrica,quelli più comuni,che troviamo all'interno dei berretti a visiera per ufficiali.
oltre a questi e a quelli postati in precedenza non ne conosco molti altri.....
Re: Berretti a visiera JNA
Inviato: mar ott 23, 2012 10:44 am
da filo
I miei non sono commenti tecnici, ma semplici apprezzamenti, ma grazie a te ora tutti ne sappiamo molto di più, anche perché come affermavi non ci sono letture specifiche al riguardo che ci possono aiutare.
Ora se mi imbattessi in un Berretto Jugoslavo, saprei sicuramente come comportarmi e cosa osservare, continua così

Re: Berretti a visiera JNA
Inviato: mar ott 23, 2012 10:49 am
da filo
muttley ha scritto:Grossomodo abbiamo visto un po tutti i modelli in uso durante il periodo socialista in jugoslavia, manca solamente la milizia (quella mi piacerebbe trattarla a parte).
muttley, mi raccomando non dimenticare questi, sono molto interessato a questa tipologia.
Re: Berretti a visiera JNA
Inviato: mer ott 24, 2012 12:52 am
da andrej
Ma ormai i complimenti che te li scrivo a fare...

...
non capisco però, nel tris di cappelli da ufficiale, quei 2 con le profilature argentate invece che dorate
Direi anche che sarebbe auspicabile aprire un topic per ogni tipologia, tipo: berretti a visiera PVO; berretti a visiera della Guardia; berretti a visiera per Ufficiali Generali; ecc...
in questo modo risulterebbe tutto più chiaro e si potrebbe ampliare la discussione. Ad esempio vorrei continuare a parlare della Guardia e dei Berretti con visiera bianca...
che ne dite?
Re: Berretti a visiera JNA
Inviato: mer ott 24, 2012 4:00 am
da muttley
.....le profilature argentate non me le sò spiegare nemmeno io!In uno è evidente il risultato dell'ossidazione del tempo,l'altro invece quasi sicuramente è nato così....sarà la fornitura? In tal caso non invidio il produttore,il quale probabilmente sarà finito a Goli Otok a meditare sui suoi errori.......
Andrej,per gli altri Topic si può anche fare,ma io purtroppo non ho altro materiale a riguardo......
Re: Berretti a visiera JNA
Inviato: mer ott 24, 2012 9:23 pm
da Mario Pecchiar
La profilatura argentata mo sembra sia riconducibile alle bande militari (lemostrine da bavero, i fregi da manica sono bordati d'argento e il cinturone da parata è argentato anzichè dorato) ed al personale civile dell'JNA (che vestiva la stessa uniforme degli ufficiali ma con profilature argentate e rosette metalliche argentate al posto delle stellette dorate sulle insegne di grado
I gradi del personale civile:
Vojni službenik I klase Civilian servant 1st class (Pukovnik Colonel)
Vojni službenik II klase Civilian servant 2nd class (Potpukovnik Lieutenant Colonel)
Vojni službenik III klase Civilian servant 3rd class (Major Major)
Vojni službenik IV klase Civilian servant 4th class (Kapetan 1. klase 1st class captain)
Vojni službenik V klase Civilian servant 5th class (Kapetan Captain)
Vojni službenik VI klase Civilian servant 6th class (Poručnik First Lieutenant)
Vojni službenik VI klase Civilian servant 7th class (Podporučnik Lieutenant)
Vojni službenik VIII klase Civilian servant 8th class (Zastavnik I klase Sergeat Major)
Vojni službenik IX klase Civilian servant 9th class (Zastavnik Sergeant 1st class)
Anche le mostrine metalliche da parata per colonnelli (utilizzate dai generali prima degli anni 60, l'anno esatto non ricordo) erano in metallo bianco per bande e civili.
Stesso discorso vale per le mostrine metalliche da bavero di specialità per ufficiali
Re: Berretti a visiera JNA
Inviato: mar ott 30, 2012 9:06 pm
da Mario Pecchiar
scan0004.jpg
Un esempio di spalline da personale civile dell'Jna, in questo caso per camicia
Re: Berretti a visiera JNA
Inviato: mer ott 31, 2012 10:44 am
da andrej
Interessante: un'ipotesi molto verosimile! Le profilature argentate sembrano in effetti simili e plausibili!
D'altro canto sembra che la JNA, con una forza complessiva in tempo di pace (1989-90) di circa 220mila effettivi, avesse in organico qualcosa come 38mila impiegati civili (non chiedetemi a che scopo)...