Teodoliti sovietici - ПАБ-2
- ociciornie
- Messaggi: 82
- Iscritto il: mar nov 13, 2012 9:53 pm
Teodoliti sovietici - ПАБ-2
Ciao! Vorrei condividere un bellissimo strumento di puntamento sovietico, il ПАБ-2 (Перископическая артиллерийская буссоль, che si potrebbe tradurre come Bussola Periscopica per Artiglieria).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- ociciornie
- Messaggi: 82
- Iscritto il: mar nov 13, 2012 9:53 pm
Re: Teodoliti sovietici - ПАБ-2
Potrei sbagliarmi, ma credo che il termine tecnico (in italiano) sia teodolite
Ecco una foto della parte posteriore
Ecco una foto della parte posteriore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- ociciornie
- Messaggi: 82
- Iscritto il: mar nov 13, 2012 9:53 pm
Re: Teodoliti sovietici - ПАБ-2
e questa è la parte anteriore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- ociciornie
- Messaggi: 82
- Iscritto il: mar nov 13, 2012 9:53 pm
Re: Teodoliti sovietici - ПАБ-2
Tecnicamente va installato su un cavalletto, poi si orienta, utilizzando una bussola che consente l'allineamento al nord magnetico e una piccola livella a bolla, si punta sul bersaglio e lo strumento restituisce la misurazione attraverso una serie di scale graduate .
Il contenitore è in materiale plastico e contiene un paio di cacciaviti, un filo a piombo, un ricambio di sali deumidificanti, un pannetto per la pulizia, oltre al solito manuale di istruzioni.
Il contenitore è in materiale plastico e contiene un paio di cacciaviti, un filo a piombo, un ricambio di sali deumidificanti, un pannetto per la pulizia, oltre al solito manuale di istruzioni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- ociciornie
- Messaggi: 82
- Iscritto il: mar nov 13, 2012 9:53 pm
Re: Teodoliti sovietici - ПАБ-2
Purtroppo non sono riuscito a recuperare il periscopio, che consente di rilevare i bersagli anche da una posizione difensiva, però ho trovato due interessanti accessori. Il primo è un dispositivo ottico che consente di allineare lo strumento al nord astronomico tramite la rilevazione della stella polare.
L'altro dispositivo, serve per illuminare il teodolite in caso di uso notturno. Appena possibile pubblicherò le altre immagini
L'altro dispositivo, serve per illuminare il teodolite in caso di uso notturno. Appena possibile pubblicherò le altre immagini
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Teodoliti sovietici - ПАБ-2
Complimenti Giuseppe, bell'oggetto
, sono andato a cercare qualche info, e ho visto che il suo manuale è scaricabile, esso è datato 1956. Anche lo strumento risale a quel periodo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sii il vento, e non la foglia - С уважением, filo 

- ociciornie
- Messaggi: 82
- Iscritto il: mar nov 13, 2012 9:53 pm
Re: Teodoliti sovietici - ПАБ-2
ciao Marse, purtroppo non so risponderti, non è visibile nessuna data; ad occhio e croce ritengo che sia degli anni settanta/ottanta
Seguono alcune immagini del sistema di illuminazione che permette l'utilizzo di notte. Si tratta di una borsetta che contiene una batteria e tre dispositivi con lampadinette:
- il primo si innesta in una piccola slitta e che illumina l'interno del teodolite
- il secondo si fissa all'oculare e consente di leggere i valori nelle ghiere
- il terzo ha un piccolo gancio e sicuramente prevede un suo utilizzo mobile da parte dell'operatore
Seguono alcune immagini del sistema di illuminazione che permette l'utilizzo di notte. Si tratta di una borsetta che contiene una batteria e tre dispositivi con lampadinette:
- il primo si innesta in una piccola slitta e che illumina l'interno del teodolite
- il secondo si fissa all'oculare e consente di leggere i valori nelle ghiere
- il terzo ha un piccolo gancio e sicuramente prevede un suo utilizzo mobile da parte dell'operatore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- ociciornie
- Messaggi: 82
- Iscritto il: mar nov 13, 2012 9:53 pm
Re: Teodoliti sovietici - ПАБ-2
infine, il set comprende anche delle lampadine di riserva; ecco una foto di tutto l'insieme
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 1765
- Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:36 pm
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: Teodoliti sovietici - ПАБ-2
I russi hanno sempre fatto materiale grezzo ma efficente, l'estetica era secondaria ma non i materiali.
Il tuo sembra "fior di conio", non ha un segno d'uso a pagarlo, molto bello.
Se non sono indiscreto è caro?
X Filo. Probabilmente lo strumento è di progetto vecchio ma il manuale da te trovato è il suo. Li hanno usati per molti anni anche perchè i sovietici avevano un'apparato di artiglieria mica da ridere e cambiare tutte le ottiche era un costo anche per loro.
Poi vecchio può anche voler dire semplice percui adatto anche ad essere dato ad alleati poco evoluti.
Comunque mi piace un sacco.
Il tuo sembra "fior di conio", non ha un segno d'uso a pagarlo, molto bello.
Se non sono indiscreto è caro?
X Filo. Probabilmente lo strumento è di progetto vecchio ma il manuale da te trovato è il suo. Li hanno usati per molti anni anche perchè i sovietici avevano un'apparato di artiglieria mica da ridere e cambiare tutte le ottiche era un costo anche per loro.
Poi vecchio può anche voler dire semplice percui adatto anche ad essere dato ad alleati poco evoluti.
Comunque mi piace un sacco.
http://cesimmunizioni.eu
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra.
- ociciornie
- Messaggi: 82
- Iscritto il: mar nov 13, 2012 9:53 pm
Re: Teodoliti sovietici - ПАБ-2
Beh, l'ho pagato poco piu' di 300 mila lire, ma sicuramente adesso è possibile trovarne a prezzi inferiori (ne ho visto uno sul sito d'aste per un centinaio di euro).Andrea58 ha scritto:...
Se non sono indiscreto è caro?
...
Aggiungo il dettaglio di altri due teodoliti di epoca precedente. Il primo è del 1945 e ha il sistema di orientamento al nord magnetico simile al modello postato prima.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- ociciornie
- Messaggi: 82
- Iscritto il: mar nov 13, 2012 9:53 pm
Re: Teodoliti sovietici - ПАБ-2
Quello che segue è marcato 1943, per orientarlo inizialmente si stacca il gruppo ottico e si utilizza una vera e propria bussola (circolare).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- ociciornie
- Messaggi: 82
- Iscritto il: mar nov 13, 2012 9:53 pm
Re: Teodoliti sovietici - ПАБ-2
aggiungo infine alcune schermate estratte da manualetti sovietici
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Teodoliti sovietici - ПАБ-2
Complimenti per la collezione! Devo spulciare un po' il mio archivio di fotografie, dovrei averne una bellica che ritrae un ufficiale d'artiglieria che utilizza un'ottica di puntamento, se non ricordo male dovrebbe trattarsi del tuo modello del 1943.
- ociciornie
- Messaggi: 82
- Iscritto il: mar nov 13, 2012 9:53 pm
Re: Teodoliti sovietici - ПАБ-2
mi piacerebbe tantissimo vederla!Regaleco ha scritto:... dovrei averne una bellica che ritrae un ufficiale d'artiglieria che utilizza un'ottica di puntamento, se non ricordo male dovrebbe trattarsi del tuo modello del 1943.
Re: Teodoliti sovietici - ПАБ-2
Esemplari molto belli, complimenti!
Il ПАБ-2 purtroppo non riporta il logo del fabbricante (come anche i visori notturni sovietici, che pur hanno una componente ottica molto rilevante...).
Il teodolite del 1945, invece, riporta il logo della КМЗ (Fabbrica Meccanica di Krasnogorsk "S.A. Zverev", la futura mitica Zenit, logo del periodo 1942-49). Quello del 1943, invece, è stato prodotto dal УОМЗ (Fabbrica Ottico-Meccanica degli Urali, Sverdlovsk).
Davvero dei bellissimi oggetti, molto rappresentativi! Non ho capito: hai anche il cavalletto?

Il ПАБ-2 purtroppo non riporta il logo del fabbricante (come anche i visori notturni sovietici, che pur hanno una componente ottica molto rilevante...).
Il teodolite del 1945, invece, riporta il logo della КМЗ (Fabbrica Meccanica di Krasnogorsk "S.A. Zverev", la futura mitica Zenit, logo del periodo 1942-49). Quello del 1943, invece, è stato prodotto dal УОМЗ (Fabbrica Ottico-Meccanica degli Urali, Sverdlovsk).
Davvero dei bellissimi oggetti, molto rappresentativi! Non ho capito: hai anche il cavalletto?
Мы строим БАМ, БАМ строит нас!
- ociciornie
- Messaggi: 82
- Iscritto il: mar nov 13, 2012 9:53 pm
Re: Teodoliti sovietici - ПАБ-2
grazie Andrej, pensavo che anche quello del 43 fosse prodotto da KMZ; il logo assomiglia molto a questo che allego, che è appunto della KMZ, solo che la freccia va nella direzione opposta...andrej ha scritto:Esemplari molto belli, complimenti!
... Quello del 1943, invece, è stato prodotto dal УОМЗ (Fabbrica Ottico-Meccanica degli Urali, Sverdlovsk).
per quanto riguarda il cavalletto, ho solo quello per il modello piu' recente
ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.