grande enciclopedia sovietica
Inviato: mar gen 08, 2013 11:44 pm
Ciao a tutti, tempo fa ho acquistato una copia della Grande Enciclopedia Sovietica (БОЛЬШАЯ СОВЕТСКАЯ ЭНЦИЧЛОПЕДИА), del 1948. Anche se non si tratta direttamente di materiale militare, vorrei condividere con voi alcune pagine.
Si tratta di un bel mattone di oltre 2000 pagine, che spazia tra vari argomenti: dalla storia alla letteratura, al cinema, all'arte, ... , ricco di tavole (anche a colori) e tantissime illustrazioni. Alla fine c'e' un'ampia sezione riguardante la cronologia universale (beh, dal periodo neolitico fino al 1946...) e un'altra che riguarda le 16 (!) repubbliche sovietiche.
Dal punto di vista storico, è, a mio parere, molto importante, perchè rappresenta uno spaccato del periodo postbellico; la figura di Stalin è iper-celebrata, fino all'inverosimile, ma questo credo che non ci stupisca più di tanto. Stalin viene raffigurato con Lenin, con Voroshilov, con i contadini, poi all'attacco, e poi da solo, e Stalin mentre discute con i rivoluzionari, e poi la sua statua...
Le fotografie, rigorosamente in bianco e nero, sono bellissime; non so che tecnica è stata usata, ma sono di qualità eccezionale e dotate di una profondità grafica davvero eccellente - spero che si riesca a cogliere dalle foto.
Ecco un primo gruppo di foto
Si tratta di un bel mattone di oltre 2000 pagine, che spazia tra vari argomenti: dalla storia alla letteratura, al cinema, all'arte, ... , ricco di tavole (anche a colori) e tantissime illustrazioni. Alla fine c'e' un'ampia sezione riguardante la cronologia universale (beh, dal periodo neolitico fino al 1946...) e un'altra che riguarda le 16 (!) repubbliche sovietiche.
Dal punto di vista storico, è, a mio parere, molto importante, perchè rappresenta uno spaccato del periodo postbellico; la figura di Stalin è iper-celebrata, fino all'inverosimile, ma questo credo che non ci stupisca più di tanto. Stalin viene raffigurato con Lenin, con Voroshilov, con i contadini, poi all'attacco, e poi da solo, e Stalin mentre discute con i rivoluzionari, e poi la sua statua...
Le fotografie, rigorosamente in bianco e nero, sono bellissime; non so che tecnica è stata usata, ma sono di qualità eccezionale e dotate di una profondità grafica davvero eccellente - spero che si riesca a cogliere dalle foto.
Ecco un primo gruppo di foto