Pagina 1 di 1
capellino sconosciuto
Inviato: gio gen 10, 2013 9:14 pm
da Stephan Derrik
girovagando su ebay ho trovato questo capellino ,il venditore assicurava che era della nva , io francamente non ne ho mai visti,
ricordo di averne visto uno delle esercito cecosclovacco ,ma il mimetismo a pioggia mi sembrava più sottile di questo , che ne dite?
Io sono propenso che sia uno cecoslovacco, per la forma del capellino che ricorda quello sovietico del periodo Afganistan.
voi che siete più esperti di me che ne dite?

Re: capellino sconosciuto
Inviato: ven gen 11, 2013 11:53 am
da Andrea58
Se è militare dovrebbe avere qualche timbro, magari nascosto.
Re: capellino sconosciuto
Inviato: ven gen 11, 2013 2:21 pm
da buzz
Direi proprio cecoslovacco...
Re: capellino sconosciuto
Inviato: sab gen 12, 2013 3:06 pm
da Gefr. Maybach
Sì, probabilmente cecoslovacco.
Però, è curioso che dalla foto si intraveda una sorta di mix tra il comunissimo e "didierrino" strichtarn e un mimetismo a macchie che ricorda un po' il raro mimetismo "Panther" usato dai paracadutisti polacchi negli anni '60, o qualcosa di simile...
Nella foto postata da buzz, si vede che il secondo soldato da sinistra ha la mimetica con un disegno delle "gocce di pioggia" un po' più grosso, forse proprio per l'effetto "mescolanza" tra le gocce e le macchie.
Ho cercato su un paio di pubblicazioni di JF Borsarello, ma non è facile trovare un dettaglio preciso e ravvicinato.
Continuo a cercare...
Re: capellino sconosciuto
Inviato: sab gen 12, 2013 5:32 pm
da buzz
Non so dove tu abbia visto delle macchie, comunque le mimetiche "a pioggia" erano comuni agli eserciti tedesco, cecoslovacco e russo.
Inoltre, i bulgari avevano studiato una mimetica che univa due pattern: una copia dello "splinter" tedesco, unito ad una fitta... pioggia!

Re: capellino sconosciuto
Inviato: sab gen 12, 2013 6:01 pm
da Gefr. Maybach
Forse mi ero spiegato male, ma sono chiaramente visibili...
Mi sembra che siano volutamente stampate nel tessuto.
$(KGrHqV,!ncF!LJQIKviBQV,EL0bVQ~~60_12.jpg
Poi, magari si tratta di muffa....

Re: capellino sconosciuto
Inviato: sab gen 12, 2013 6:17 pm
da Gefr. Maybach
Diciamo che il mimetismo bulgaro, aveva preso ispirazione da quello tedesco (ma ci aveva fatto un bel giro mooolto largo

)
Era comunque diverso...
Qui due esempi con "partiture" leggermente differenti tra loro, credo in base al periodo in uso.
200px-Bulgaria1.jpg
200px-Bulgaria3.jpg
Invece, queste erano le macchie che mi erano venute in mente.
Sempre bulgare, in rete note come "frogskin pattern", diverse dal camo polacco cui accennavo.
200px-Bulgaria_frogskin_pattern.jpg
Re: capellino sconosciuto
Inviato: sab gen 12, 2013 8:20 pm
da Gefr. Maybach
Trovato..!!!
400px-Comp_needle_patterns.jpg
Di sicuro, uno dei due in basso. Comparando le tonalità di colori con la foto del berretto, sembrerebbe proprio cecoslovacco, perchè è quello che più vira sul verde.
Comunque le "macchie" ci sono....

Re: capellino sconosciuto
Inviato: dom gen 13, 2013 9:11 am
da buzz
Ed ecco spiegato l'inghippo:
http://camopedia.org/index.php?title=Czechoslovakia
Le macchie, in realtà, ci sono, ma non servono a far aumentare l'effetto mimetico, bensì a cambiare completamente pattern con l'uso dei visori notturni!!!
Ed ecco il mimetismo che si può vedere con un visore notturno:
Czechoslovakia8.jpg
Re: capellino sconosciuto
Inviato: dom gen 13, 2013 2:30 pm
da Gefr. Maybach
Grazie buzz, a causa della fretta,

fino a lì non c'ero arrivato...
Forte, comunque...hai capito 'sti bulgari...
Bella scoperta, camopedia...
Re: capellino sconosciuto
Inviato: lun gen 14, 2013 2:24 pm
da buzz
Gefr. Maybach ha scritto:Grazie buzz, a causa della fretta,

fino a lì non c'ero arrivato...
Forte, comunque...hai capito 'sti bulgari...
Bella scoperta, camopedia...
No no, è ceco!
Il pattern che si vede solo con l'illuminazione notturna è esattamente quella serie di "macchie" che avevi visto tu e che io all'inizio non avevo notato...
Re: capellino sconosciuto
Inviato: lun gen 14, 2013 7:21 pm
da Stephan Derrik
Grazie a tutti per le risposte, molto esaurienti

volevo chiedere a Maybach del mimetismo a pioggia , praticamente chi lo usava regolarmente ,(naturalmete differente per le produzioni diverse, ) erano i tedeschi e i cechi, per i polacchi e i bulgari non ne sapevo niente, era di uso comune? era un prototipo? o dotazione di truppe speciali?

Re: capellino sconosciuto
Inviato: lun gen 14, 2013 9:40 pm
da Gefr. Maybach
buzz ha scritto:Gefr. Maybach ha scritto:Grazie buzz, a causa della fretta,

fino a lì non c'ero arrivato...
Forte, comunque...hai capito 'sti bulgari...
Bella scoperta, camopedia...
No no, è ceco!
Il pattern che si vede solo con l'illuminazione notturna è esattamente quella serie di "macchie" che avevi visto tu e che io all'inizio non avevo notato...
Che co....one, pensavo una cosa, ed ho scritto l'opposto....

Sì, anch'io volevo dire ceco, dal colore era evidente.
Derrick, per l'uso da parte di polacchi e bulgari devo controllare le pubblicazioni cui accennavo. Purtroppo sono fuori città per lavoro fino a mercoledì, e non ho accesso alla mia piccola (ma ben fornita) biblioteca...
Entro il weekend riprendo il topic.
