Pagina 1 di 1
РФ - Patch Reggimento del Cremlino
Inviato: lun feb 04, 2013 7:29 pm
da Wehrmacht
Ciao a tutti, che ne pensate di questi patch russi ? Per che cosa sono ?
Re: Patch russi.
Inviato: mer feb 06, 2013 9:54 pm
da ociciornie
ciao Wehrmacht, purtroppo non è il mio genere, ti posso solo dire che il primo riporta "reggimento presidenziale" e il secondo qualcosa come "polizia tributaria".
ciao
Re: Patch russi.
Inviato: mer feb 06, 2013 10:00 pm
da Andrea58
Dovrebbero essere delle attuali formazioni dell'esercito e polizia russi.
Re: Patch russi.
Inviato: gio feb 07, 2013 2:34 pm
da GC*
Sono patch degli anni '90 che venivano cucite sulla parte superiore delle maniche delle uniformi.
Come ha scritto ociciornie il primo appartiene al Reggimento Presidenziale, ossia quella formazione militare incaricata della sicurezza del Presidente. Nella recente storia sovietica e russa si sono avvicendate diverse versioni del Reggimento del Cremlino/Presidenziale.
Ora credo che le forze a difesa del Cremlino e a protezione del Presidente siano sotto la giurisdizione del FSO.
La seconda patch è semplicemente della polizia tributaria.
Re: Patch russi.
Inviato: gio feb 07, 2013 3:48 pm
da Wehrmacht
Addirittura guardie del Cremlino ! Grazie ! Sono originali ?
Re: Patch russi.
Inviato: ven feb 08, 2013 10:01 pm
da Wehrmacht
Nessuno lo sa ?
Re: Patch russi.
Inviato: sab feb 09, 2013 12:37 pm
da GC*
Non posso essere sicuro al 100%, ma io direi che sono assolutamente originali.
Re: Patch russi.
Inviato: sab feb 09, 2013 1:05 pm
da Wehrmacht
Grazie mille !

Re: Patch russi.
Inviato: sab feb 09, 2013 4:04 pm
da Airon
Non saprei dire sull'originalità e non riesco a trovare delle foto della patch in uso ma però risulta.
phpThumb_generated_thumbnailjpg.jpg
Re: Patch russi.
Inviato: sab feb 09, 2013 5:57 pm
da Wehrmacht
Ok, grazie mille ! Adesso basta capire se sono originali ...
Re: Patch russi.
Inviato: lun feb 11, 2013 10:40 am
da Wehrmacht
Nessuno lo sa ?
Re: Patch russi.
Inviato: lun feb 11, 2013 3:57 pm
da buzz
Vista la facilità di reperimento e il costo esiguo di queste patch, penso che non esistano riproduzioni...
Re: Patch russi.
Inviato: lun feb 11, 2013 4:18 pm
da GC*
Concordo. Di queste patch non ho mai visto riproduzioni.
Esistono copie moderne di diversi tipi di patch Sovietiche (soprattutto di alcune unità specifiche), ma queste patch sono rimaste in uso nella Federazione Russa per un periodo limitato e sono poi state sostituite, quindi credo proprio che nessuno abbia mai pensato di farne delle copie.
Re: Patch russi.
Inviato: lun feb 11, 2013 8:53 pm
da Wehrmacht
Grazie mille ! Allora ho un rarissimo ( fra 30 anni ) patch delle guardie del corpo di Putin !!

Re: Patch russi.
Inviato: mar feb 12, 2013 9:30 am
da buzz
Lo spirito del collezionista di militaria moderna è proprio questo: chi colleziona materiale moderno sa che una collezione che oggi vale poche centinaia di euro fra 40 anni ne varrà di più (sia in termini monetari, sia in termini storici)!
Re: Patch russi.
Inviato: mar feb 12, 2013 1:27 pm
da Wehrmacht
Già, è proprio questo !

Re: Patch russi.
Inviato: mar feb 12, 2013 5:42 pm
da Airon
buzz ha scritto:chi colleziona materiale moderno sa che una collezione che oggi vale poche centinaia di euro fra 40 anni ne varrà di più...
Se non altro per l'inflazione

Il mercato però lo fa la richiesta e la rarità del pezzo... non montiamoci la testa e facciamo collezionismo per passione e non per speculazione.
Non è la prima volta che si creano bolle anche in questo settore. Un esempio per tutti, restando nel settore del collezionismo: il mercato dei francobolli.
Scusate lo sfogo ma per me questo per me è un nervo scoperto, quando sento parlare delle nostre collezioni in termini di investimento mi innervosisco

Re: Patch russi.
Inviato: mar feb 12, 2013 6:56 pm
da buzz
Airon ha scritto:buzz ha scritto:chi colleziona materiale moderno sa che una collezione che oggi vale poche centinaia di euro fra 40 anni ne varrà di più...
Se non altro per l'inflazione

Il mercato però lo fa la richiesta e la rarità del pezzo... non montiamoci la testa e facciamo collezionismo per passione e non per speculazione.
Non è la prima volta che si creano bolle anche in questo settore. Un esempio per tutti, restando nel settore del collezionismo: il mercato dei francobolli.
Scusate lo sfogo ma per me questo per me è un nervo scoperto, quando sento parlare delle nostre collezioni in termini di investimento mi innervosisco

Non volevo assolutamente trattare le collezioni in termini di investimento, ci mancherebbe!
Chi mi conosce di persona sa benissimo che rapporto ho con la militaria!
Il mio discorso riguarda il valore storico che un oggetto assume nel corso del tempo!
Certo, non bisogna dimenticare che il valore monetario influisce (e non poco) sulle scelte dei collezionisti.
Personalmente, ho da tempo rinunciato a collezionare certe tematiche, conoscendo i prezzi e i falsi che girano in certi ambienti ed è principalmente il motivo economico che mi ha spinto a collezionare materiale postbellico.
Ma da qui a considerare la collezione un investimento, ce ne vuole!

Re: Patch russi.
Inviato: mar feb 12, 2013 8:16 pm
da Wehrmacht
Non volevo assolutamente dire questo, volevo solo scherzare un pò.
Re: Patch russi.
Inviato: mar feb 12, 2013 8:21 pm
da Airon
Wehrmacht ha scritto:Non volevo assolutamente dire questo, volevo solo scherzare un pò.

Re: Patch russi.
Inviato: ven feb 15, 2013 3:00 pm
da gotica1945
caro Arion, hai ragione, anche io quando sento parlare di francobolli mi innervosisco. ho collezionato per 60 anni buste primo giorno e vorrei venderle perprendere militaria o anche per andare in ferie. nessuno è interessato (a prezzi di costo e anche meno)