Grazie Andrej!
Effettivamente sono molto affezionato a questi due fregi che sono decisamente sul raro andante..
Come detto, la loro rarità deriva dal fatto che erano in uso alle forze clandestine nel Viet Nam del Sud durante la guerra.
Il disegno è tipico vietnamita. Fregio tondo, stella centrale e chiusura a bullone. I fregi Nord-Vietnamiti (e poi Vietnamiti punto, dopo la riunificazione) hanno però la stella centrale in bassorilievo e sono abbastanza spessi. Questi esempi hanno la stella disegnata sul disco, che è largo qualche decimo di millimetro. Praticamente è una lastra metallica sottilissima su cui sono stati disegnati i colori Viet Cong, rosso e blu, e il tipico disegno vietnamita (stella, ruota, rami).
E' possibile che questi fregi venissero disgnati al Nord e trasferiti alle forze Viet Cong al sud, ma data la semplicità dei materiali e della construzione, non si può escludere una produzione "in loco" nel Viet Nam del Sud.
Certo è che se i materiali sono quelli che sono, il disegno è veramente bello. I dettagli delle foglie e della ruota sono davvero ben curati, per un movimento guerrigliero del sud-est asiatico - come hai ben scritto tu Andrej.