Pagina 1 di 1

La Giovane Guardia di Krasnodon

Inviato: lun apr 15, 2013 10:05 pm
da airfix
Riproduzione del monumento commemorativo della Giovane Guardia di Krasnodon.
Estate 42, operazione Blu, l'offensiva nazista verso Stalingrado avrebbe portato il 20 luglio all'occupazione della citta' mineraria di Krasnodon, e qui inizio' un'epopea, quella della Giovane Guardia, chiamata cosi' perche' formata in gran parte da giovani membri di ambo i sessi del Komsomol, che nascosti nelle gallerie delle miniere diedero filo da torcere agli occupanti tedeschi con efficaci azioni di sabotaggio e volantinaggio. Erano ragazzi di 15-19 anni (il piu' giovane a dir il vero ne aveva 14), ma non solo, a loro si sarebbero uniti anche soldati in fuga travolti dall'offensiva nazista, fra questi Ivan Turkenic (eroe dell'Unione Sovietica) che piu' avanti sara' considerato il capo dell'organizzazione clandestina. Erano Russi, Ucraini, Bielorussi, Azeri, Armeni, Moldavi, Ebrei e perfino Cosacchi, tutti uniti spontaneamente dall'odio verso l'occupante. La fine del gruppo inizio' con l'arresto di 3 dei suoi giovani capi: Eugene Moshkov, Victor Tretyakevich e Ivan Zemnukhov il primo gennaio 1943. Furono sottoposti a brutali torture, di quelle di cui solo i nazisti erano capaci. Non parlarono ma tutto il resto del gruppo (un centinaio di elementi) venne tradito da Gennady Pocheptsov, che dopo aver saputo dell'arresto dei capi si tiro' indietro e scrisse una lettera delatoria. Per 17 anni si credette che sotto tortura avesse parlato Victor Tretyakevich, solo nel 1960 il suo nome venne riabilitato e gli fu conferito l'Ordine della Guerra Patriottica di prima classe postumo, ma non gli fu conferito il titolo di Eroe dell'Unione Sovietica che venne dato ad altri 6 membri del gruppo.
I primi arresti della Giovane Guardia avvennero il 15 ed il 16 gennaio 1943, il 31 gennaio vennero arrestati gli altri. Pochi riuscirono a fuggire. Vennero ammazzati e gettati nei pozzi delle miniere.
Ivan Turkenic riusci' a fuggire, torno' nell'esercito regolare e venne ferito a morte nella battaglia per la liberazione della citta' polacca di Glagow il 13 agosto 1944.
Le truppe sovietiche avrebbero liberato Krasnodon il 14 febbraio.
Sull'epopea di questi giovani partigiani venne scritto un romanzo nel 1945 da Aleksandr Fadeev, non proprio ben accolto dal regime staliniano, e nel 1948 venne girato un film a quanto parte esageratamente propagandistico.

Re: La Giovane Guardia di Krasnodon

Inviato: mar apr 16, 2013 10:40 am
da Dom
Ciao Airfix,

Mi ricordo di aver letto la storia di questi giovani da qualche parte (non so dove?)
In ogni caso, la riproduzione del monumento รจ bellissimo [264

[278

Re: La Giovane Guardia di Krasnodon

Inviato: mer apr 17, 2013 11:23 pm
da vix19
Hai un bella collezione di statue complimenti , grazie anche per le spiegazioni fanno sempre piacere . Una domanda indiscreta ma dove vai a scovare queste meraviglie?

Re: La Giovane Guardia di Krasnodon

Inviato: gio apr 18, 2013 10:51 am
da airfix
Grazie Dom e Vix. Nessuna indiscrezione, ho un venditore di fiducia: ogni volta che rimedia cose interessanti, prima di metterle in vendita mi contatta.

Re: La Giovane Guardia di Krasnodon

Inviato: gio mag 02, 2013 12:24 pm
da airfix
Nella titanica impresa di riordinare il caos che regna (momentaneamente) sovrano in casa e' saltata fuori questa raccolta completa di 27 cartoline (non mi viene in mente un'altra definizione) commemorative de La Giovane Guardia (Molodaya Gvardiya). Andrebbe messa nella sezione della documentazione cartacea ma credo si possa fare un'eccezione. Misurano 21x15 cm. Tiratura 150.000. Prodotte a mosca nel 1977.

Re: La Giovane Guardia di Krasnodon

Inviato: ven mag 10, 2013 12:32 pm
da mirco
Ho una copia del libro tradotto in italiano...............molto bello e interessante il racconto. [50 [50 [50 [50

Re: La Giovane Guardia di Krasnodon

Inviato: dom giu 23, 2013 10:02 pm
da airfix

Re: La Giovane Guardia di Krasnodon

Inviato: ven mar 28, 2014 7:52 pm
da airfix