Pagina 1 di 1

ORS n°113489 Kozhin Sergey Andreevich

Inviato: dom apr 21, 2013 5:43 pm
da filo
ORS n°113489
Kozhin Sergey Andreevich (Кожин Сергеы Андреевич).
7r.png
012.jpg
004.jpg
1.jpg
2.jpg
Scan 5.jpg
Scan 6.jpg
Stella Rossa
Kozhin Sergey Andreevich.jpg
Кожин Сергеы Андреевич.jpg
RS.jpg
RS 2.jpg
1.jpg
2 - ORS è il numero 35.jpg
3.jpg
a.jpg
b.jpg

Re: ORS n°113489 Kozhin Sergey Andreevich

Inviato: dom apr 21, 2013 5:57 pm
da filo
OPW2
ogpw2.jpg
ogpw2 retro.jpg
GPWII.jpg
OPWII 2.jpg
1.jpg
2 (è il n°6).jpg
3.jpg

Re: ORS n°113489 Kozhin Sergey Andreevich

Inviato: dom apr 21, 2013 6:01 pm
da filo
Infine il fascicolo personale e una bella foto :D ;)
Foto.jpg
Scan 3.jpg
Scan 7.jpg
Scan 4.jpg
Scan 8.jpg

Re: ORS n°113489 Kozhin Sergey Andreevich

Inviato: dom apr 21, 2013 11:14 pm
da Regaleco
Bellissima ricerca Filo. Ricercando anche l'UPK hai sezionato tutta la sua carriera militare! Complimenti.

Re: ORS n°113489 Kozhin Sergey Andreevich

Inviato: lun apr 22, 2013 12:23 am
da rocketscientist
Eccellente filo, ancora un altro ottimo lavoro!

Re: ORS n°113489 Kozhin Sergey Andreevich

Inviato: lun apr 22, 2013 1:27 am
da filo
Una vecchia ricerca che tenevo parcheggiata nel cassetto da un paio d'anni, fortunatamente ora sono riuscito a trovare su P.N. le due citazioni, così da poter sostituire le originali fotocopie in bianco e nero. :D

Re: ORS n°113489 Kozhin Sergey Andreevich

Inviato: lun apr 22, 2013 11:35 am
da Airon
Ottimo lavoro.
Una curiosità... visto che di alcuni documenti possiedi le fotocopie degli oroginali: puoi dirmi che cosa hanno censurato su podvignaroda?

Re: ORS n°113489 Kozhin Sergey Andreevich

Inviato: lun apr 22, 2013 12:02 pm
da filo
Airon ha scritto:Ottimo lavoro.
Una curiosità... visto che di alcuni documenti possiedi le fotocopie degli oroginali: puoi dirmi che cosa hanno censurato su podvignaroda?
Airon, la parte censurata è sempre relativa all' indirizzo di residenza, dalle traduzioni originali si capisce benissimo.
Grazie a questa tua osservazione mi hai fatto notare delle incongruenze fra la citazione della OPW2 e la sua traduzione,
nel cartaceo originale i punti sono 9, e nella traduzione invece sono 12 [137

Re: ORS n°113489 Kozhin Sergey Andreevich

Inviato: lun apr 22, 2013 10:37 pm
da airfix
filo, sei un maestro. ci fosse stato l'emoticon con un omino che applaude ne avrei riempita una pagina.

Re: ORS n°113489 Kozhin Sergey Andreevich

Inviato: lun apr 22, 2013 11:48 pm
da airfix
Mi incuriosiva la parte iniziale della sua "carriera" bellica, quella di Mosca, cosi', smanettando online sono riuscito a trovare qualche dettaglio sul fronte di Bryansk, dove immagino che il nostro Sergey Andreevich si sia guadagnato la Difesa di Mosca assegnata nel maggio del 1944: l'837° reggimento fucilieri fece parte della 238° Divisione Fucilieri (come si evince anche dal fascicolo personale di Kozhin, una buona unita' combattente che verra' trasformata nella 30° Divisione Fucilieri Guardie) insieme a queste altre unita':
830° Reggimento Fucilieri
843° Reggimento Fucilieri
693° Reggimento di Artiglieria Leggera
173° Reggimento Obici
Fu una divisione completa (circa 12.000 uomini) formata nella primavera del 1941 che venne inviata a Leninsk, a nord di Tula l'8-9 ottobre 1941 proveniente dall'Asia centrale (Distretto Militare Turkestan).

Re: ORS n°113489 Kozhin Sergey Andreevich

Inviato: mar apr 23, 2013 12:41 am
da filo
airfix ha scritto:Mi incuriosiva la parte iniziale della sua "carriera" bellica, quella di Mosca, cosi', smanettando online sono riuscito a trovare qualche dettaglio sul fronte di Bryansk, dove immagino che il nostro Sergey Andreevich si sia guadagnato la Difesa di Mosca assegnata nel maggio del 1944: l'837° reggimento fucilieri fece parte della 238° Divisione Fucilieri (come si evince anche dal fascicolo personale di Kozhin, una buona unita' combattente che verra' trasformata nella 30° Divisione Fucilieri Guardie) insieme a queste altre unita':
830° Reggimento Fucilieri
843° Reggimento Fucilieri
693° Reggimento di Artiglieria Leggera
173° Reggimento Obici
Fu una divisione completa (circa 12.000 uomini) formata nella primavera del 1941 che venne inviata a Leninsk, a nord di Tula l'8-9 ottobre 1941 proveniente dall'Asia centrale (Distretto Militare Turkestan).
Air, complimenti [257 , stai diventando veramente bravo, queste tue integrazioni sono preziose, per me che come è noto sono totalmente negato per queso tipo di indagini, e detto alla tua maniera; sono proprio "de coccio" [142

Re: ORS n°113489 Kozhin Sergey Andreevich

Inviato: mar apr 23, 2013 3:54 pm
da airfix
Sempre smanettando: per quanto riguarda la 327° Divisione Fucilieri venne impiegata fra le file dell' 8° Armata nell'operazione Iskra (operazione Scintilla), il tentativo di rompere l'assedio di Leningrado del gennaio 1943 (qui Kozhin si merito' la Stella Rossa) con la creazione di un corridoio terrestre per rifornire con piu' efficienza la citta' assediata, rispetto alla famosa Strada della Vita, che riforniva Leningrado attraverso il lago Ladoga solo nei mesi invernali, quando era completamente ghiacciato.
L'operazione venne condotta congiuntamente dalla 67° Armata Fronte di Leningrado del Maggiore Generale Dukhanov da ovest e da est, il Volkhovsk Front, dalla 2° Armata (Shock) del Tenente Generale Romanovsky, con l'8° Armata del Tenente Generale Starikov a farle da sostegno. Supporto aereo venne dato dalla 13° e 14° Armata dell'aria e dalla Flotta del baltico.
leningrad_jan11-30_43.jpg
Difese tedesche presso il Ladoga
Iskra_german_defences.JPG
L'offensiva inizio' il 12 gennaio 1943 con il consueto "concerto" di artiglieria, i 2 fronti si incontrarono il 18, dopo la liquidazione delle sacche di resistenza tedesche ed il consolidamento del fronte a sud il 22 gennaio venne iniziata la costruzione della ferrovia per poter congiungere e rifornire Leningrado.
L'operazione Iskra fu un enorme successo strategico della Stavka (a proposito, pare che qui i sovietici riuscirono a catturare il primo panzer VI Tiger), passato in secondo piano solo perche' contemporaneamente si stava completando l'operazione di annientamento della Sesta Armata tedesca a Stalingrado. Da qui in poi Leningrado non correra' piu' il rischio di cadere, anche se la minaccia nazista sarebbe durata ancora per un lungo anno.

Le mappe scippate alla rete dell'evolversi dell'operazione Iskra
map1.jpg
map2.jpg
map3.jpg
map4.jpg
map5.jpg
Kruglaya grove, dove Sergey Andreevich Kozhin si guadagno' la sua Stella Rossa
Iskra_11-1-43.JPG
La 327° Divisione Fucilieri per il suo valore in battaglia sara' promossa al rango di 64° Divisione Fucilieri Guardie

Re: ORS n°113489 Kozhin Sergey Andreevich

Inviato: mer apr 24, 2013 6:23 pm
da andrej
Complimenti Filo, davvero una ricerca coi fiocchi! Mi complimento volentierissimo anche con Airfix, davvero uno "smanettamento" profiquo e ben eseguito [264

Davvero complimenti (meritatissimi) ad entrambi!

Re: ORS n°113489 Kozhin Sergey Andreevich

Inviato: mer apr 24, 2013 9:38 pm
da airfix
Grazie andrej!
Dimenticavo: a parte la ricerca, la RS e' magnifica!

Re: ORS n°113489 Kozhin Sergey Andreevich

Inviato: gio apr 25, 2013 12:51 am
da filo
airfix ha scritto:Dimenticavo: a parte la ricerca, la RS e' magnifica!
[264

Re: ORS n°113489 Kozhin Sergey Andreevich

Inviato: gio apr 25, 2013 4:19 am
da Regaleco
Bravo Air, ottima integrazione al materiale di Filo!