Pagina 1 di 1
ORS n°1449641
Inviato: dom giu 23, 2013 5:22 pm
da airfix
Raccolgo l'invito di filo a movimentare un po' il forum. Passeggiata a Portaportese, abbastanza fruttosa.
Sono stato generico nel seriale di questa bella RS perche' inizialmente il quarto numero mi sembrava uno 0, ma dopo le foto mi e' sorto il dubbio che fosse un 9. Lascio la sentenza a chi e' ben piu' esperto di me in grafie dei seriali. Comunque consultando Mondvor credo sia una Tipo 3.2.3 con l'ulteriore sottovariante della D larga (MMD febbraio-marzo 1945 se cosi' fosse). Gajka non coeva (ma la metto lo stesso)
Re: ORS 1.44X.XXX
Inviato: dom giu 23, 2013 5:55 pm
da gotica1945
per me è un 9 ma mi sorge un dubbio dei primi due 4 molto differenti dal terzo

potrebbero essere due 6?
Re: ORS 1.44X.XXX
Inviato: dom giu 23, 2013 7:01 pm
da filo
airfix ha scritto:Raccolgo l'invito di filo a movimentare un po' il forum.
Bravo Air, così si fà
airfix ha scritto: Passeggiata a Portaportese, abbastanza fruttosa.
Sono stato generico nel seriale di questa bella RS perche' inizialmente il quarto numero mi sembrava uno 0, ma dopo le foto mi e' sorto il dubbio che fosse un 9. Lascio la sentenza a chi e' ben piu' esperto di me in grafie dei seriali. Comunque consultando Mondvor credo sia una Tipo 3.2.3 con l'ulteriore sottovariante della D larga (MMD febbraio-marzo 1945 se cosi' fosse). Gajka non coeva (ma la metto lo stesso)
Per me il seriale è
1449641, e sicuramente bellica. MMD T6 V4.2 (2/1945-3/1945)
Io ne ho una con il n°1408627 stessa grafia, e appena posso...
Re: ORS 1.44X.XXX
Inviato: dom giu 23, 2013 7:14 pm
da Airon
Per me è 1449641
Sta PortaPortese è na miniera...

Re: ORS 1.44X.XXX
Inviato: dom giu 23, 2013 11:40 pm
da Regaleco
Concordo e vai di movimentoooo
DSCN2709.JPG
DSCN2710.JPG
DSCN2711.JPG
La tipologia è la stessa ma la grafia è diversa. Vediamo se Filo si avvicina di più come stile del seriale.
Re: ORS 1.44X.XXX
Inviato: dom giu 23, 2013 11:49 pm
da Regaleco
Sarà la grappa...ma non vi sembrano leggermente diversi questi due mint mark? Forse è colpa della forza con cui sono stati impressi. Che ne dite?
Diff.jpg
Re: ORS 1.44X.XXX
Inviato: lun giu 24, 2013 12:22 am
da filo
Regaleco ha scritto:Sarà la grappa...ma non vi sembrano leggermente diversi questi due mint mark? Forse è colpa della forza con cui sono stati impressi. Che ne dite?
Il mio marchio è lo stesso di quello di Air, particolare il tuo con ETH praticamente unite, ma penso che sia solo un fatto di pressione.
Dovrebbe essere di 10 mm. ma inganna sembra più stretto, sembra di 9 mm. ma non credo, altrimenti andrebbe al difuori del range della variante.
Regaleco ha scritto:
La tipologia è la stessa ma la grafia è diversa. Vediamo se Filo si avvicina di più come stile del seriale.
Sono andato a vedere, e ho notato che la mano degli incisori e molto variabile intorno a questa numerazione, nella mia è la stessa della stella di Air.
Re: ORS n°1449641
Inviato: lun giu 24, 2013 12:57 am
da filo
Re: ORS n°1449641
Inviato: lun giu 24, 2013 9:37 am
da vix19
Bel colpo Airfix complimenti molto bella .
Re: ORS n°1449641
Inviato: lun giu 24, 2013 11:13 am
da rocketscientist
Che invidia! Quando ci andavo io a Porta Portese non trovavo mai nulla di interessante! E meno che mai sovietico...
Complimenti, una stella evidentemente indossata ma con tutte le sue cose a posto.
Mi piace anche molto quella di Regaleco!
Re: ORS n°1449641
Inviato: lun giu 24, 2013 11:22 am
da filo
Rocket, potresti mostrare il retro della tua 1434259?
w2-all-nine-ORS.jpg
Re: ORS n°1449641
Inviato: lun giu 24, 2013 11:52 am
da gotica1945
io non sono convinto dei due 4. sono troppo differenti dal terzo 4 e dai 4 delle altre stelle postate. il secondo 4 assomiglia molto al 6. logicamente questo non cambierebbe nulla ,la stella è bella ed è un bell'acquisto. 144xxx o 146xxx o 166xxx cambia poco!
Re: ORS n°1449641
Inviato: lun giu 24, 2013 11:59 am
da rocketscientist
filo ha scritto:Rocket, potresti mostrare il retro della tua 1434259?
[/attachment]
e che mi costa? eccolo:
Re: ORS n°1449641
Inviato: lun giu 24, 2013 12:29 pm
da rocketscientist
E, se puo' interessare, mostro anche questa...

1496448 assegnata il 1 Giugno 1945
Re: ORS 1.44X.XXX
Inviato: lun giu 24, 2013 12:49 pm
da rocketscientist
Regaleco ha scritto:Sarà la grappa...ma non vi sembrano leggermente diversi questi due mint mark? Forse è colpa della forza con cui sono stati impressi. Che ne dite?
Diff.jpg
Regaleco, penso tu abbia messo a confronto due sotto-varianti diverse dello stesso lotto di produzione (MMD 2/1945-3/1945). La T6.4 è stata classificata in tre sapori:
T6v4.1 range: 1020138-1284210 - straight 9mm mintmark
T6v4.2 range: 983397-1662534 - straight 10mm mintmark
T6v4.3 range: 1222238-1551724 - straight 10mm mintmark & concave reverse
strano che da qui sembrerebbe che tutte le 1.4M debbano avere il marchio largo 10mm, ma la tua sembra piu' stretta. Forse era stata dimenticata in fondo a qualche scatolone...

Re: ORS n°1449641
Inviato: lun giu 24, 2013 6:16 pm
da Regaleco
Si concordo, la classificazione di Filer (soviet screwbacks) è piu' precisa di Mondvor, la mia 1482213 sembra essere una T6 v. 4.1 con seriale fuori range. Si capisce perchè il "Monetnii" del mint mark è piu' corto (9mm) rispetto a quello presente sulla stella di Air (10mm). Comunque capita di trovare variazione fuori range di seriale, soprattutto con stelle rosse di variazioni consecutive.
Re: ORS n°1449641
Inviato: lun giu 24, 2013 7:32 pm
da filo
Ecco la mia T6 V4.2 per la comparazione.
Re: ORS n°1449641
Inviato: lun giu 24, 2013 7:39 pm
da filo
gotica1945 ha scritto:io non sono convinto dei due 4. sono troppo differenti dal terzo 4 e dai 4 delle altre stelle postate. il secondo 4 assomiglia molto al 6. logicamente questo non cambierebbe nulla ,la stella è bella ed è un bell'acquisto. 144xxx o 146xxx o 166xxx cambia poco!
Sono tre 4, sono incisi tutti e tre con tre tagli.
DSCN0486.JPG
Re: ORS n°1449641
Inviato: mar giu 25, 2013 12:43 am
da Regaleco
Concordo con Filo sul seriale, come avevo già detto.
La 1408627 di Filo per me è una T6 V4.
3 secondo la classificazione di Filer.
Secondo me questi sono i mint mark da associare alle sottovarianti del tipo 6 variante 4 proposti da Filer:
T6v4.1 range: 1020138-1284210 - straight 9mm mintmark
T6v4.2 range: 983397-1662534 - straight 10mm mintmark
T6v4.3 range: 1222238-1551724 - straight 10mm mintmark & concave reverse (più che concave reverse direi Й con l'apice concavo e non diritto come nelle sottovarianti precedenti e una Д piu' stretta e allungata)
Re: ORS n°1449641
Inviato: mar giu 25, 2013 4:32 pm
da filo
Regaleco ha scritto:
La 1408627 di Filo per me è una T6 V4.3 secondo la classificazione di Filer.
T6v4.3 range: 1222238-1551724 - straight 10mm mintmark & concave reverse (più che concave reverse direi Й con l'apice concavo e non diritto come nelle sottovarianti precedenti e una Д piu' stretta e allungata)
Mannaggia Rega ma come è possibile!?
Tutto quello che dici è giusto, ma il verso è piattissimo, al contrario dell'esempio Filer, che sembra una bacinella.
Filer.jpg