CCCP - Libretto d'Identita' Militare
Inviato: dom lug 14, 2013 6:31 pm
Confermo il tutto.rocketscientist ha scritto:E' molto fragile e di fattura modesta, con carta molto leggera. Incredibile sia sopravvissuto tutti questi anni.
Il Portale Dedicato alla Militaria d'Oltre Cortina
https://www.rkka.it/forum/
Confermo il tutto.rocketscientist ha scritto:E' molto fragile e di fattura modesta, con carta molto leggera. Incredibile sia sopravvissuto tutti questi anni.
Ecco qualche povero dato saliente: classe 1923, arruolato nel 1941, congedato nel 1946, decorato con una medaglia per il coraggio ed una RS. Per il resto (per ora) e' buio pesto, compreso il nomerocketscientist ha scritto:E' molto bello, complimenti! Varrebbe la pena di cercare di tradurre qualche dato saliente...
rocketscientist ha scritto:E' molto bello, complimenti! Varrebbe la pena di cercare di tradurre qualche dato saliente...
airfix ha scritto:(grazie a marcotk).
Grazie andrej, aspettavo di incontrare il mio venditore di fiducia moldavo per avere la traduzione e capirne un po' di Vasilij Petrovich ma il tuo intervento giunge molto gradito lo stessoandrej ha scritto:Ohhh! Ma che bel librettoComplimenti!
Sul frontespizio, per mano del Comandante il Plotone Comando Lejtenant Ershchov, leggiamo che ha prestato giuramento nel Febbraio 1944. (Il libretto è stato redatto nel Settembre 1945)
Si chiamava Ralko, Vasilij Petrovich, classe 1923, ucraino. Sergente comandante di una "sezione radio" in un Plotone Comando del 1658° Reggimento d'Artiglieria Anticarro. Specializzato come Operatore Radio (Codice 45). Aveva completato 9 classi d'insegnamento (mica male per l'epoca!).Studente, viene chiamato alle armi dal Voenkomat di Sinevka l'1 settembre 1941. Il nostro viveva nel villaggio di Podstavki, Raion di Sinevka, Oblast' di Sumy (RSS Ucraina). La madre si chiamava Ralko, Evdokija Zin(...)
La carriera militare:
09.1941 - 202o Rgt. Fucilieri, 81a Div. Fucilieri. Operatore Radio, soldato.
11.1942 - 32a Brg Fucilieri Motorizzata, 18o Corpo d'Armata Carri. Operatore radio, soldato.
05.1943 - 1658o Rgt. Art. Anticarro, Plotone Comando. Sergente, Comandandante di sezione radio.
06.10.1945 - 863o Rgt. Art. Anticarro, 6a Batteria. Sergente, Comandante di sezione radio (a firma del Capitano della Guardia Comandante della Batteria).
Ha ricevuto degli Attestati di Riconoscenza (Blagodarnost') per le operazioni nella zona di Belgorod e Kursk (24.07.1943), per la liberazione di Belgorod (05.08.1943) e di Kursk (23.08.1943).
Appendice manoscritta:
Per le ottime prestazioni in battaglia ha inoltre ricevuto i seguenti Attestati di Riconoscenza:
per (la liberazione) della città di Jassy - 22.08.1944
per la città di Bucarest - 31.08.1944
per la città di Debrecen - 20.10.1944
per la cattura della città di Budapest
per la vittoria su un gruppo di carri tedeschi a Sud-Ovest della città di Budapest
per la cattura delle città di Nad-Bajem, Becene (?), Marual'.
per la cattura della città di Nadkanizha
a firma del Capitano Ershcov, Comandante il Plotone Comando.