Pagina 1 di 1
ORS n°451868
Inviato: sab lug 20, 2013 10:54 pm
da rocketscientist
Qualche nuovo arrivo in collezione, finalmente posso postare qualcosa anche io dopo tante settimane passate ad applaudire...
Per cominciare, qualche stella rossa. La prima è una T6.1.1 di MMD prodotta nel 1943-44. Ha tutti i segni tipici della variante: bordo stretto della stella (flat edge) e mintmark curvato all'insu'.
A differenza di tutti gli smalti intoccati che ho visto nei giorni scorsi, questa ORS mostra due punte scheggiate. Non si puo' avere tutto nella vita...
Per gli amanti delle screwplates, mostro anche la Gaika ricevuta con la stella.
Ovviamente è sbagliata.

Re: ORS n°451868
Inviato: dom lug 21, 2013 12:24 am
da filo
Ooooh! finalmente sei tornato al primo amore, e ormai temevo di averti perso fra difese, catture e liberazioni
Mi piacciono gli ordini consumati, e per quanto riguarda gli screw plates è una battaglia persa, ormai sembra sia andato tutto mescolato.
Re: ORS n°451868
Inviato: dom lug 21, 2013 12:38 am
da rocketscientist
filo ha scritto:Ooooh! finalmente sei tornato al primo amore, e ormai temevo di averti perso fra difese, catture e liberazioni
Mi piacciono gli ordini consumati, e per quanto riguarda gli screw plates è una battaglia persa, ormai sembra sia andato tutto mescolato.
E' una screwplate da OGPW2, vero? Devo controllare i miei, forse riesco a fare uno scambio alla pari...
In quanto al primo amore, devo confessare che non me ne sono mai voluto allontanare, ma ho dovuto passare un po' di tempo da uno psicologo...
ne ho piu' di 36 in collezione, superano in numero perfino le Leningrado!
Re: ORS n°451868
Inviato: dom lug 21, 2013 3:26 pm
da filo
rocketscientist ha scritto:filo ha scritto:Ooooh! finalmente sei tornato al primo amore, e ormai temevo di averti perso fra difese, catture e liberazioni
Mi piacciono gli ordini consumati, e per quanto riguarda gli screw plates è una battaglia persa, ormai sembra sia andato tutto mescolato.
In quanto al primo amore, devo confessare che non me ne sono mai voluto allontanare, ma ho dovuto passare un po' di tempo da uno psicologo...
ne ho piu' di 36 in collezione, superano in numero perfino le Leningrado!

Ora che mi ci hai fatto pensare io ne ho
17 
... devo rimediare!!!
rocketscientist ha scritto:E' una screwplate da OGPW2, vero? Devo controllare i miei, forse riesco a fare uno scambio alla pari...

L'alto spessore farebbe pensare a quelli generici dell'85, per ORS e OPW.
Re: ORS n°451868
Inviato: dom lug 21, 2013 4:21 pm
da joelabrendola
rocketscientist ha scritto:Qualche nuovo arrivo in collezione, finalmente posso postare qualcosa anche io dopo tante settimane passate ad applaudire...

be insomma, adesso l'applauso per questa bella stella tocca a te !
(e complimenti per le altre 35 !!
io per ora sono fermo a 24

)
Re: ORS n°451868
Inviato: dom lug 21, 2013 8:35 pm
da Regaleco
Bella Stella Rocket, sembra molto portata a giudicare da quanto è consumato il medaglione centrale. La vite per me è di una Stella Rossa molto piu' tarda.