Pagina 1 di 2
Oliatore
Inviato: sab ago 24, 2013 1:51 am
da Wehrmacht
Ciao a tutti, in uno scambio ho ottenuto questo oliatore, sono presenti delle scritte in cirillico, la persona da cui l ' ho ottenuto mi disse che era jugoslavo per la carabina m48, la copia jugoslava del Kar98k tedesco, ma io non me ne intendo, è corretta come identificazione o è sovietico ? Di che anni è ? Grazie mille.

Re: Oliatore jugoslavo ?
Inviato: mer ago 28, 2013 3:37 pm
da Wehrmacht
Nessuno lo sa ?

Re: Oliatore jugoslavo ?
Inviato: mer ago 28, 2013 3:59 pm
da Airon
Wehrmacht ha scritto:Nessuno lo sa ?

Non è il mio campo mi spiace

Apetta ancora un po' magari qualcuno ti può aiutare.
Re: Oliatore jugoslavo ?
Inviato: mer ago 28, 2013 7:40 pm
da Wehrmacht
Ok, grazie mille.

Re: Oliatore jugoslavo ?
Inviato: mer ago 28, 2013 10:29 pm
da Andrea58
Dovrebbe proprio essere lui. Assomiglia a quelli del blocco orientale ma come tutte le cose yugoslave se ne differenzia leggermente.
Inoltre i sovietici se non ricordo male erano in ferro (anche per questioni di economia) mentre questo è in ottone
Re: Oliatore jugoslavo ?
Inviato: mer ago 28, 2013 10:37 pm
da Wehrmacht
Grazie mille !

Re: Oliatore jugoslavo ?
Inviato: gio ago 29, 2013 6:11 pm
da Wehrmacht
Di che anni è ?
Re: Oliatore jugoslavo ?
Inviato: ven ago 30, 2013 9:38 am
da Andrea58
Wehrmacht ha scritto:Di che anni è ?
Non saprei dirti, tieni però presente che l'esercito yugoslavo aveva in dotazione i fucili Mauser anche durante la seconda guerra. La fabbrica serba che li produceva su licenza era una delle poche ad essere "certificata" dalla stessa casa madre per le eccellenti lavorazioni.
Re: Oliatore jugoslavo ?
Inviato: ven ago 30, 2013 12:32 pm
da Wehrmacht
... Quindi potrebbe essere stato usato dall ' esercito jugoslavo prima e durante l ' invasione tedesca e successivamente dai partigiani jugoslavi ?
Re: Oliatore jugoslavo ?
Inviato: ven ago 30, 2013 9:25 pm
da filo
Mi spiace Grazie Mille, ma trattasi di un oliatore bifronte Sovietico.
http://www.exordinanza.net/schede/oliatorimosin.htm
oliatorebifronte.jpg
militare 250.JPG
Re: Oliatore jugoslavo ?
Inviato: sab ago 31, 2013 10:44 am
da Wehrmacht
Grazie mille (

), di che anni è ?

Re: Oliatore
Inviato: sab ago 31, 2013 10:53 am
da Wehrmacht
Se ne parla anche qui, dicono che è russo, ma non dicono di che anni è.
http://www.rocchi.org/fucili/schede/oliatorimosin.htm
Re: Oliatore
Inviato: sab ago 31, 2013 2:42 pm
da andrej
Non saprei proprio risponderti. Considera che il "Manuale di Servizio del Mosin 1891/30" del 1938 riporta già l'oliatore di tipo classico (boccetta in ferro a 2 scompartimenti). Il tuo, anche per la lavorazione, potrebbe essere tranquillamente precedente...
Re: Oliatore
Inviato: sab ago 31, 2013 3:16 pm
da Wehrmacht
Ok, grazie mille, comunque è sicuro che sia russo e non è jugoslavo ?
Re: Oliatore
Inviato: sab ago 31, 2013 3:43 pm
da filo
Wehrmacht ha scritto:Ok, grazie mille, comunque è sicuro che sia russo e non è jugoslavo ?
Per ora si

Re: Oliatore
Inviato: sab ago 31, 2013 10:40 pm
da Andrea58
andrej ha scritto:Non saprei proprio risponderti. Considera che il "Manuale di Servizio del Mosin 1891/30" del 1938 riporta già l'oliatore di tipo classico (boccetta in ferro a 2 scompartimenti). Il tuo, anche per la lavorazione, potrebbe essere tranquillamente precedente...
E' quello che so anche io. Per logica se usi un mauser usi anche i suoi accessori, magari prodotti localmente.
Però non dimentichiamo che potrebbe essere anche qualcosa arrivato in Yugoslavia con i moisin e poi clonato per altri usi.
Re: Oliatore
Inviato: dom nov 01, 2015 2:22 pm
da kanister
Dato che ho scoperto solo ieri di essere iscritto anche a questo forum ho cominciato a scorrere le discussioni ed ho trovato questa: anche se un po' datata cerco di rispondere con un paio di scansioni.
PS: Wehrmacht, lo so come la pensi, però è meglio un oliatore in meno ed un libro in più.
Re: Oliatore
Inviato: lun nov 09, 2015 10:31 am
da Wehrmacht
Grazie, hai ragione, ma la voglia di prendere un libro svanisce quando vedo un oggetto militare pari prezzo ....

Re: Oliatore
Inviato: lun nov 09, 2015 11:48 am
da kanister
Si, lo so che non ti piace leggere.......
Re: Oliatore
Inviato: lun nov 09, 2015 12:25 pm
da Airon
Wehrmacht ha scritto:Grazie, hai ragione, ma la voglia di prendere un libro svanisce quando vedo un oggetto militare pari prezzo ....

Come fai a sapere se è pari prezzo se non sai se quello che compri è originale?

Studiare, studiare, studiare

Re: Oliatore
Inviato: ven nov 13, 2015 4:17 pm
da Wehrmacht
Beh, un oggetto che conosco ....

Re: Oliatore
Inviato: ven nov 13, 2015 7:34 pm
da GC*
Wehrmacht ha scritto:Beh, un oggetto che conosco ....
In amicizia eh, ma agendo così si prendono le più grandi fregature della storia.
Re: Oliatore
Inviato: ven nov 13, 2015 9:16 pm
da Wehrmacht
Hai ragione, ma intendo oggetti che conosco come le mie tasche e poco falsificati ( come i berretti italiani M34 ).

Re: Oliatore
Inviato: ven nov 13, 2015 11:36 pm
da GC*
Wehrmacht ha scritto: Hai ragione, ma intendo oggetti che conosco come le mie tasche e poco falsificati ( come i berretti italiani M34 ).
Il che vuol dire che sono oggetti sui quali, in fin dei conti, hai letto e studiato!

Re: Oliatore
Inviato: sab nov 14, 2015 11:26 am
da Wehrmacht

Sì, gratuitamente e su internet !