Pagina 1 di 1

Russia - Museo della Marina e dell'Artiglieria

Inviato: lun set 09, 2013 12:12 am
da SergioV
Signori vi presento alcuni scorci fotografici dell'incrociatore Aurora, del Museo della Marina e del Museo dell'Artiglieria di Leningrado.. ehm.. San Pietroburgo ;)
NB le foto sono scattate ed elaborate da me.

Re: Museo della Marina e dell'Artiglieria

Inviato: lun set 09, 2013 12:16 am
da SergioV
altri scatti..

Re: Museo della Marina e dell'Artiglieria

Inviato: lun set 09, 2013 12:18 am
da SergioV
altre fotine..

Re: Museo della Marina e dell'Artiglieria

Inviato: lun set 09, 2013 12:21 am
da filo
Ma quanto è bello avere un altro ottimo fotografo in famiglia [264

Re: Museo della Marina e dell'Artiglieria

Inviato: lun set 09, 2013 1:00 am
da Regaleco
Foto splendide Sergio! Grazie del reportage!

Re: Museo della Marina e dell'Artiglieria

Inviato: lun set 09, 2013 9:30 am
da Andrea58
Moto interessante il reportage homemade. Cogli dei particolari che nei reportage professionali vengono trascurate [264
In cosa è consistita però l'elaborazione grafica? Solo inquadrature o pure colori?
Lo chiedo perchè alcune vernici sparano parecchio [110.gif [110.gif
Il langiabombe tipo katiusha è per uso navale?

Re: Museo della Marina e dell'Artiglieria

Inviato: lun set 09, 2013 12:41 pm
da SergioV
Grazie a tutti
Andrea elaborazione anche di colori ovviamente.
Le vernici sparano? Che vuol dire :D
Il Katiusha non saprei, era nel museo della marina..

Re: Museo della Marina e dell'Artiglieria

Inviato: lun set 09, 2013 12:57 pm
da Dom
Ho un amico che ha visto il museo di questa estate, molto interessante ed emozionante per i fan.
C'è anche il Museo della Difesa di Leningrado

Re: Museo della Marina e dell'Artiglieria

Inviato: lun set 09, 2013 1:08 pm
da Dom
Alcune immagini
Mus Art Len 1.jpg
Mus Art Len 2.jpg
Mus Art Len 3.jpg
Mus Art Len 4.jpg

Re: Museo della Marina e dell'Artiglieria

Inviato: lun set 09, 2013 3:13 pm
da andrej
Bel reportage Sergio [264 Ci dai dentro con l'HDR, eh? Ci credo che i colori "sparano" [197
Non sono un grande fan di questa tecnica, però mi rendo conto che un suo leggero uso consente di riprendere bene i dettagli di un soggetto in ombra su sfondo illuminato (come il mortaio Br-5 M1939 da 280mm nella tua quint'ultima foto).

Re: Museo della Marina e dell'Artiglieria

Inviato: lun set 09, 2013 5:52 pm
da gotica1945
favoloso!!

Re: Museo della Marina e dell'Artiglieria

Inviato: lun set 09, 2013 7:08 pm
da SergioV
andrej ha scritto:Bel reportage Sergio [264 Ci dai dentro con l'HDR, eh? Ci credo che i colori "sparano" [197
Non sono un grande fan di questa tecnica, però mi rendo conto che un suo leggero uso consente di riprendere bene i dettagli di un soggetto in ombra su sfondo illuminato (come il mortaio Br-5 M1939 da 280mm nella tua quint'ultima foto).
Grazie a tutti

aahahah i colori non sparano ragazzi solo il bianco si dice che "spara" quando un soggetto che indossa qualcosa di bianco è illuminato male o
troppo illuminato e di conseguenza si usa il termine ( il bianco spara ) spesso capita anche quando il diaframma è troppo aperto.
Vi racconto un piccolo aneddoto: quando la televisione era ancora in bianco e nero, un famoso operatore della Rai ebbe l’incarico di fare delle riprese a Papa Pacelli, l’'austero Pio XII, nei suoi appartamenti vaticani, durante le riprese dopo una lieve panoramica staccò quasi subito l'’occhio dal viewfinder della telecamera dicendo «No No Nun viè bene, Santità, er bianco spara», si lamentò. [256 [256
nel senso che è un colore poco adatto alla tv.


PS non è un HDR è un Tonal Contrast filter che da quest'effetto insieme a regolazioni di dettaglio luminanza e curve.

Re: Museo della Marina e dell'Artiglieria

Inviato: lun set 09, 2013 7:21 pm
da Airon
SergioV ha scritto: PS non è un HDR è un Tonal Contrast filter che da quest'effetto insieme a regolazioni di dettaglio luminanza e curve.
Beh, sembra un HDR. L'effetto artistico ti è riuscito benone direi.
Usi un filtro proprietario o quello di PS?

Re: Museo della Marina e dell'Artiglieria

Inviato: lun set 09, 2013 7:27 pm
da SergioV
Airon ha scritto:
SergioV ha scritto: PS non è un HDR è un Tonal Contrast filter che da quest'effetto insieme a regolazioni di dettaglio luminanza e curve.
Beh, sembra un HDR. L'effetto artistico ti è riuscito benone direi.
Usi un filtro proprietario o quello di PS?
Color Efex Pro 4 - Tonal Contrast

Re: Museo della Marina e dell'Artiglieria

Inviato: lun set 09, 2013 8:09 pm
da Airon
SergioV ha scritto: Color Efex Pro 4 - Tonal Contrast
Provato, l'effetto è davvero molto simile all'HDR.
Scusate l'OT.
aurora.jpg

Re: Museo della Marina e dell'Artiglieria

Inviato: lun set 09, 2013 8:46 pm
da andrej
Ma pensa! E io che pensavo si trattasse di HDR...beh, grazie! Fa sempre piacere imparare qualcosa di nuovo!
Complimenti anche per le foto in ambiente chiuso (immagino scattate a mano libera)...per essere al chiuso hanno davvero una buona esposizione e buon bilanciamento colore! Dai, dacci qualche info sul tuo equipaggiamento fotografico [278

...che io, ogni volta che mi trovo in qualche museo/esposizione, rimpiango un buon 50mm bello luminoso! Che vuoi, a forza di spendere in militaria non riesco mai a rimpinguare il parco ottiche... [1334

Re: Museo della Marina e dell'Artiglieria

Inviato: lun set 09, 2013 10:26 pm
da SergioV
andrej ha scritto:Ma pensa! E io che pensavo si trattasse di HDR...beh, grazie! Fa sempre piacere imparare qualcosa di nuovo!
Complimenti anche per le foto in ambiente chiuso (immagino scattate a mano libera)...per essere al chiuso hanno davvero una buona esposizione e buon bilanciamento colore! Dai, dacci qualche info sul tuo equipaggiamento fotografico [278

...che io, ogni volta che mi trovo in qualche museo/esposizione, rimpiango un buon 50mm bello luminoso! Che vuoi, a forza di spendere in militaria non riesco mai a rimpinguare il parco ottiche... [1334

Grazie ancora per i complimenti.
Si tutto scattato senza cavalletto, diciamo che fino a 1/60 1/50 riesco ancora a stabilizzare la macchina oltre ho bisogno di un cavalletto.
è una semplicissima entry level una vecchia reflex Nikon D40X da 10Mp con CCD,
e devo dire che scattare al chiuso e al buio del museo è stato tutt'altro che semplice..
ho anche usato il flash integrato con il frost, anche se non amo usarlo, ed ho alzato la sensibilità, tutto qui.
per quanto riguarda le ottiche, nel museo sicuramente ho usato il 18-55 plasticone non stabilizzato 3.5/4.5 [256
scattato in RAW ed elaborato con Photoshop tutto qui :)

Si all'interno di mostre e musei occorrerebbe un 24-70 2.8 professionale
il 50 fisso lo vedo più adatto ai ritratti, ed una Reflex a CMos di ultima generazione..

Re: Museo della Marina e dell'Artiglieria

Inviato: lun set 09, 2013 11:12 pm
da Andrea58
SergioV ha scritto:Grazie a tutti
Andrea elaborazione anche di colori ovviamente.
Le vernici sparano? Che vuol dire :D
Il Katiusha non saprei, era nel museo della marina..
Sono tutte lucide cosa che sui mezzi militari si evita per evitare i riflessi.

Re: Museo della Marina e dell'Artiglieria

Inviato: mar set 10, 2013 12:22 am
da SergioV
Andrea58 ha scritto:
SergioV ha scritto:Grazie a tutti
Andrea elaborazione anche di colori ovviamente.
Le vernici sparano? Che vuol dire :D
Il Katiusha non saprei, era nel museo della marina..
Sono tutte lucide cosa che sui mezzi militari si evita per evitare i riflessi.
eh si c'ho fatto la cromatura [17