OG3 n° 172689, Kozlov Aleksej Ivanovich
Inviato: mer set 11, 2013 9:35 pm
ORDINE DELLA GLORIA III CLASSE 172689
KOZLOV ALEKSEJ IVANOVICH
er]
[/cent
Ciao a tutti, comincio nel presentare quello che certamente e' stato un Eroe fuori da ogni retorica (ma quanti ne ha partoriti la grande guerra patriottica loro malgrado?). KOZLOV ALEKSEJ IVANOVICH, leningradese classe 1906, non era nemmeno iscritto al partito (anche se la cosa mi sembra un po' strana, lo vedremo fra poco). Non era nemmeno un soldato (a quanto ho capito) quando il 22 giugno 1941 con l'operazione Barbarossa si scateno' un diluvio di sangue, fuoco ed acciaio sull'Unione Sovietica; faceva semplicemente parte della Riserva, mobilitato nel maggio dello stesso anno perche' evidentemente cominciava a tirare una brutta aria. Quel che fece fu solo per difendere la propria citta', la propria patria.
Ma vediamo i dettagli: Aleksej Ivanovich venne inquadrato come scout nella 173° compagnia indipendente di ricognizione della 109° Rifle Division. Qui e' nato il primo intoppo per un neofita del forum che manco legge il russo perche' gia' ad una ricerca superficiale in rete, qualcosa della 109° RD non tornava, questo perche' la suddetta RD ebbe nel corso della Grande Guerra Patriottica ben tre formazioni: la prima, una divisione motorizzata che venne letteralmente spazzata via nell'agosto del 41 a Smolensk, la seconda riformata nel gennaio del 1942 non ebbe miglior sorte dalle parti di Sebastopoli nel maggio dello stesso anno e quindi la terza, quella fra le cui fila combatte' Aleksej Ivanovich.
La terza formazione della 109° divisione ha avuto un percorso particolare, nel senso che fu una conversione della 21° Divisione NKVD di stazza a Leningrado (questo mi lascia un po' perplesso sulla non iscrizione del Kozlov al partito, e' possibile?) nell'agosto del1942. fu una formazione un po' peregrina (nel senso di vagabonda) perche' pur avendo sempre combattuto in quel di Leningrado appartenne nel giro di poco tempo a ben tre armate differenti:
la 42° dalla formazione fino al febbraio 1944
la 2° Shock Army dal marzo al maggio 1944
la 21° Armata dal giugno 1944 al gennaio 1945
l' 8° Armata dal febbraio 1945 fino alla fine della guerra.
Ma veniamo al periodo cruciale in cui Aleksej Ivanovich si guadagno' la OG III (che gia' nel dicembre del 42 ottenne una meritata Difesa di Leningrado):
Nel gennaio del 1944 con l'offensiva strategica Novgorod-Leningrado dopo 900 giorni viene spezzato l'assedio ed i tedeschi cacciati dall' Oblast di Leningrado ma alla Stavka (o meglio a Stalin) non basta, vuole oltrepassare il fiume Narva dove i crucchi hanno creato una solida linea difensiva (Linea Panther) ed occupare completamente il suo strategico istmo, nell'ambito della piu' vasta strategia del fronte ampio, facendola coincidere con l'offensiva Dniepr-Carpazi e creare una testa di ponte oltre il fiume stesso in vista di una successiva offensiva per occupare la Finlandia e la Prussia Orientale. La 109° divisione in quel momento e' inquadrata nel 109° Rifle corps ( con la 72à RD e la 125à RD) nella 2à Shock Army agli ordini del generale Ivan Fedyuninsky, ecco un suo "breve" curriculum:
Eroe dell'Unione Sovietica
Quattro ordini di Lenin
Ordine della Bandiera Rossa , cinque volte
Ordine di Suvorov , 1 ° e 2 ° classi
Ordine di Kutuzov , 1 ° classe, due volte
Ordine della Stella Rossa
Ordine di servizio per la Patria nelle Forze Armate dell'URSS , 3 ° di classe
Medaglia "Per la difesa di Leningrado"
Medaglia "Per Distinzione in guardia del confine di Stato dell'URSS"
Medaglia "Per la difesa di Kiev"
Medaglia "Per la vittoria sulla Germania nella Grande Guerra Patriottica 1941-1945"
Medal "per la cattura di Königsberg"
Medal "per la cattura di Berlino"
e qui mi fermo.
L'offensiva non sara' un pieno successo, non immediato, (bisognera' attendere il luglio del 1944 con la battaglia della linea Tannenberg, da alcuni storici definira anche la battaglia delle SS europee per raggiungere gli obbiettivi prefissati) ma sara' proprio nella sua fase piu' delicata a marzo, che il nostro Kozlov si guadegnara' la OG III. Alla battaglia della linea Tannenberg non partecipera' pero' la 109à, impegnata contro le posizioni finlandesi nella offensiva di Vyborg-Petrozavodsk che portera' la finlandia all'armistizio di settemre. Ad agosto dello stesso anno a Kozlov Aleksej Ivanovich verra' conferito un Ordine Della Stella Rossa (n. 939187). Non poco per uno che nemmeno era iscritto al partito.
Particolare curioso, ma non cosi' infrequente, e' che inizialmente il suo comandante di compagnia lo aveva proposto per una Medaglia per i Servizi al Combattimento successivamente "upgradata" dal comando divisionale ad OG III classe. Poteva anche succedere il contrario.
L'11 giugno 1944 la 109à RD verra' insignita del titolo onorifico di "Leningrado"
IL 22 giugno dello stesso anno dell' Ordine Della Bandiera Rossa.
Insomma, il nostro Kozlov ha vissuto una delle epopee piu' tragiche e gloriose dell'umanita' intera. A volte provo ad immaginare la gioia: credo sia il volto di un soldato qualunque dell'Armata Rossa il 9 maggio 1945.