Pagina 1 di 1
timbro?
Inviato: gio nov 14, 2013 7:50 pm
da Stephan Derrik
Molto tempo fa comprai un po ' di materiale DDR e assiema all'altro c'era questo un timbro! é fatto di alluminio ed il diametro è di 2,5 cm, sembra un timbro in negativo come quelli per la cera lacca, che ne dite? cosa ne pensate?

Re: timbro?
Inviato: gio nov 14, 2013 10:18 pm
da plinio
Ma dai Stephan!
A prescindere che i timbri sono in legno o metallo con il tampone in gomma, questo oggetto è una placchetta da collare, e lo portavano al collare i cani delle unità cinofile della NVA, GrenzTruppen in particolare.
Appena trovo la mia confrontiamo i numeri.
Plinio
Re: timbro?
Inviato: gio nov 14, 2013 10:26 pm
da Airon
plinio ha scritto:Ma dai Stephan!
A prescindere che i timbri sono in legno o metallo con il tampone in gomma, questo oggetto è una placchetta da collare, e lo portavano al collare i cani delle unità cinofile della NVA, GrenzTruppen in particolare.
Appena trovo la mia confrontiamo i numeri.
Plinio
Ciao Plinio,
come mai specchiata?
Re: timbro?
Inviato: ven nov 15, 2013 4:59 am
da Stephan Derrik
Grazie plinio ancora meglio! mi fai contento,

quello che mi ha forviato è la specchiatura,
ciao er grazie
Re: timbro?
Inviato: ven nov 15, 2013 1:14 pm
da Andrea58
Ho lo stesso dubbio di Ema. Anche io lo avrei dato come da ceralacca.
Re: timbro?
Inviato: mar dic 10, 2013 12:01 pm
da Drugo
Non penso proprio che si tratti di targhetta da collare, e avrei piacere di sentire Plinio in merito.
Timbri in nudo metallo esistevano eccome, erano appunto sigilli da ceralacca che venivano usati per sigillare e secretare documenti riservati (...e nella DDR fondamentalmente TUTTO era "riservato"

) o, come credo sia questo caso dato l'alto numero seriale, fosse un timbro "personale" di identificazione.

Re: timbro?
Inviato: mar dic 10, 2013 6:01 pm
da filo
plinio ha scritto:Ma dai Stephan!
A prescindere che i timbri sono in legno o metallo con il tampone in gomma, questo oggetto è una placchetta da collare, e lo portavano al collare i cani delle unità cinofile della NVA, GrenzTruppen in particolare.
Appena trovo la mia confrontiamo i numeri.
Plinio
Una medaglietta per cani al contrario, forse gli serviva per riconoscersi allo specchio

Re: timbro?
Inviato: mar dic 10, 2013 8:09 pm
da Gefr. Maybach
Mi sa che stavolta Plinio ha preso un cane...pardòn, un granchio...!!!
Sto scherzando, eh...
Comunque, in effetti non si tratta di una medaglietta da collare per cani, ma bensì di un timbro da ceralacca per documenti ufficiali, che venivano consegnati chiusi e sigillati, ed il cui numero di sigillo identificava e certificava il mittente.
Mentre l'uso di timbri a tampone in gomma era abbastanza comune.
Qui sotto vedete l'uso completo, cioè "montato" sull'impugnatura (il che, spiega l'utilizzo dell'anellino triangolare).
in più, si notano tracce di cera rossa, proprio all'interno delle lettere.
A trovare il set completo, il prezzo può raddoppiare....
Re: timbro?
Inviato: ven ago 22, 2014 11:45 am
da filo
Re: timbro?
Inviato: gio set 11, 2014 1:11 am
da Stephan Derrik
anche se in ritardo grazie maybach e grazie filo