Pagina 1 di 1

Il corsivo cirillico

Inviato: gio gen 09, 2014 2:23 pm
da Airon
h7B18BEE3.jpg
[142

Re: Il corsivo cirillico

Inviato: gio gen 09, 2014 5:28 pm
da Regaleco
[142 Lasciamo stare... gli Upk scritti in corsivo sono peggio di un rebus! Quello che ho sottomano ora mi sta mettendo a dura prova.

Re: Il corsivo cirillico

Inviato: gio gen 09, 2014 5:46 pm
da Andrea58
Ma mi state a prendere in giro??? Se uno per disgrazia ha una brutta scrittura o gli trema la mano cosa fa??? [1495 [1495 [1495

Re: Il corsivo cirillico

Inviato: gio gen 09, 2014 7:26 pm
da Airon
Andrea58 ha scritto:Ma mi state a prendere in giro??? Se uno per disgrazia ha una brutta scrittura o gli trema la mano cosa fa??? [1495 [1495 [1495
Lo usano come sismografo analogico.

Re: Il corsivo cirillico

Inviato: gio gen 09, 2014 8:14 pm
da Gefr. Maybach
Andrea58 ha scritto:Ma mi state a prendere in giro??? Se uno per disgrazia ha una brutta scrittura o gli trema la mano cosa fa??? [1495 [1495 [1495
[17 [17 [17

Ecco perché ho smesso.... [icon_246

Re: Il corsivo cirillico

Inviato: gio gen 09, 2014 11:17 pm
da andrej
Bon dai... [icon_246 ...basta un pò d'esercizio. E' un anno e mezzo che studio paleografia e, sinceramente, mi terrei volentieri il russo corsivo moderno al posto di una scrittura merovingica [15

P.S: nonostante ciò è vero che certi manoscritti sono dei bei rompicapo... [icon_246