Uniforme di Servizio (Bassa visibilità) da Generale
Inviato: mar mag 06, 2014 4:45 pm
Così si può tradurre la denominazione "ufficiale" di questo tipo di uniforme, ovvero Graueffektierte Dienstuniform.
Con colpevole ritardo,
rispetto al ritrovamento, vi presento anche quest'ultima uniforme in maniera un po' più...degna, dato che un manichino fa una miglior figura di uno scatolone...
Nel frattempo, ho recuperato i vari piccoli accessori mancanti, quali I due dischetti metallici con lo stemma di stato per berretto e bustina, oltre che gli spallini indicanti il grado (anche se, come potrete leggere più avanti, non sono della versione cronologicamente corretta).
La maggior parte delle informazioni "tecniche" le trovate qui: http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?f=15&t=28863.
Ecco alcune foto:
Qualche notizia in più, sul tipo di materiale/colore, diverso dal classico "Steingrau" l'ho trovata in rete poco fa.
Pare che a questa versione, molto più tendente al verde, ci si riferisca come "Bunten Rock", praticamente una giacca (di servizio) "colorata"...
Durante tutti gli anni '60 l'utilizzo sul campo di queste giacche era parallelo a quello dell'abbigliamento mimetico. Successivamente la scelta cadde definitivamente sullo sviluppo del "camo"
Come detto, gli spallini non sono del tutto corretti, perchè a metà degli anni 60, sia nelle uniformi a bassa visibilità che normali, la "treccia" indicante il grado dei generali era in una versione a 5 anelli e non a 6 come successivamente utilizzata nelle uniformi mimetiche tipo Strichtarn
Attualmente è così...
Ma sarebbe dovuta essere così........
Con colpevole ritardo,

Nel frattempo, ho recuperato i vari piccoli accessori mancanti, quali I due dischetti metallici con lo stemma di stato per berretto e bustina, oltre che gli spallini indicanti il grado (anche se, come potrete leggere più avanti, non sono della versione cronologicamente corretta).
La maggior parte delle informazioni "tecniche" le trovate qui: http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?f=15&t=28863.
Ecco alcune foto:
Qualche notizia in più, sul tipo di materiale/colore, diverso dal classico "Steingrau" l'ho trovata in rete poco fa.
Pare che a questa versione, molto più tendente al verde, ci si riferisca come "Bunten Rock", praticamente una giacca (di servizio) "colorata"...
Durante tutti gli anni '60 l'utilizzo sul campo di queste giacche era parallelo a quello dell'abbigliamento mimetico. Successivamente la scelta cadde definitivamente sullo sviluppo del "camo"
Come detto, gli spallini non sono del tutto corretti, perchè a metà degli anni 60, sia nelle uniformi a bassa visibilità che normali, la "treccia" indicante il grado dei generali era in una versione a 5 anelli e non a 6 come successivamente utilizzata nelle uniformi mimetiche tipo Strichtarn
Attualmente è così...
Ma sarebbe dovuta essere così........