Pagina 1 di 1

Uniforme di Servizio (Bassa visibilità) da Generale

Inviato: mar mag 06, 2014 4:45 pm
da Gefr. Maybach
Così si può tradurre la denominazione "ufficiale" di questo tipo di uniforme, ovvero Graueffektierte Dienstuniform.

Con colpevole ritardo, [0008024 rispetto al ritrovamento, vi presento anche quest'ultima uniforme in maniera un po' più...degna, dato che un manichino fa una miglior figura di uno scatolone... [icon_246

Nel frattempo, ho recuperato i vari piccoli accessori mancanti, quali I due dischetti metallici con lo stemma di stato per berretto e bustina, oltre che gli spallini indicanti il grado (anche se, come potrete leggere più avanti, non sono della versione cronologicamente corretta).

La maggior parte delle informazioni "tecniche" le trovate qui: http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?f=15&t=28863.
Ecco alcune foto:
CIMG9019.jpg
CIMG9689.jpg
CIMG9694.jpg
CIMG9697.jpg
Qualche notizia in più, sul tipo di materiale/colore, diverso dal classico "Steingrau" l'ho trovata in rete poco fa. [50
Pare che a questa versione, molto più tendente al verde, ci si riferisca come "Bunten Rock", praticamente una giacca (di servizio) "colorata"...
Durante tutti gli anni '60 l'utilizzo sul campo di queste giacche era parallelo a quello dell'abbigliamento mimetico. Successivamente la scelta cadde definitivamente sullo sviluppo del "camo"


Come detto, gli spallini non sono del tutto corretti, perchè a metà degli anni 60, sia nelle uniformi a bassa visibilità che normali, la "treccia" indicante il grado dei generali era in una versione a 5 anelli e non a 6 come successivamente utilizzata nelle uniformi mimetiche tipo Strichtarn

Attualmente è così...
CIMG9023.jpg
CIMG9025.jpg
Ma sarebbe dovuta essere così........
image034.jpg

Re: Uniforme di Servizio (Bassa visibilità) da Generale

Inviato: mar mag 06, 2014 5:02 pm
da Gefr. Maybach
Proseguendo, ecco i dettagli del berretto, anno di produzione lo stesso della giacca: 1967
CIMG9029.jpg
CIMG9030.jpg
CIMG9699.jpg
Si vedono i dettagli del soggolo, in cordoncino marrone-olivastro, ed I bottoni, in color oro opaco.
Il waffenfarbe, o colore d'arma, risulta essere grigio scuro (nelle prime due foto, il flash "spara" un po' troppo, e lo rende più chiaro... [0008024 )

In alternativa, veniva indossata la bustina, dello stesso materiale/colore della giacca:
CIMG9032.jpg
CIMG9033.jpg
Qui sotto comparata con la sua versione ordinaria (ma più moderna...)
CIMG9706.jpg
Inoltre, un dettaglio anche del cinturone:
CIMG9027.jpg
Per finire:
Una "panoramica" della sistemazione definitive nella sua..."nuova casa" [icon_246 [icon_246 [icon_246
CIMG9710.jpg
Spero che il tutto sia di vostro gradimento,
Appena possibile, qualche altro approfondimento...
[00016009

Re: Uniforme di Servizio (Bassa visibilità) da Generale

Inviato: mar mag 06, 2014 5:09 pm
da filo
La mia opinione conta poco in questo campo, ma ci sai fare caro Gefr. [264 [278

Re: Uniforme di Servizio (Bassa visibilità) da Generale

Inviato: mar mag 06, 2014 6:44 pm
da Airon
Bellissima la divisa e bellissima la nuova casa!
Potresti far pagare il biglietto per entrare... sembra un piccolo museo!

Re: Uniforme di Servizio (Bassa visibilità) da Generale

Inviato: mar mag 06, 2014 9:48 pm
da SergioV
complimenti [278

Re: Uniforme di Servizio (Bassa visibilità) da Generale

Inviato: mar mag 06, 2014 10:12 pm
da Gefr. Maybach
Grazie a tutti... [278

Aggiungo una foto ritrovata sul web (anzi su un noto forum) che, in merito a questo tipo di uniforme, praticamente parla da sola...
GraueffektierteGeneral_zpsc5d55965.jpg
Anche perchè, altre informazioni non ce n'erano... [17

Re: Uniforme di Servizio (Bassa visibilità) da Generale

Inviato: mer mag 07, 2014 1:08 am
da GC*
Davvero un ensamble mirabile! [264

Come avrai notato dal mio topic sui fregi DDR, quelli bassa visibilità mi mancano, per cui queste ricostruzioni sono particolarmente interessanti per me.. [0008024

Re: Uniforme di Servizio (Bassa visibilità) da Generale

Inviato: mer mag 07, 2014 4:06 pm
da plinio
Scherzi ed improperi a parte (SOLO un po' di invidia ...), la divisa, già di per sé bella e rara, è ancora più bella completa.
Bella, bella, bella; non sarà il modello per cui potrei svenarmi anche se un generale prima o poi arriverà in quel di Trieste, però i tuoi quattro busti in tribuna d'onore [23
... con l'alfiere a fianco poi ... [151
Complimenti e mi raccomando, controlla sempre la serratura del bunker [17

Plinio

Re: Uniforme di Servizio (Bassa visibilità) da Generale

Inviato: mer mag 07, 2014 4:34 pm
da Gefr. Maybach
Grazie Plinio, [264



Doppio lucchetto. [256 [256 [256

E parola d'ordine per entrare, ovvio...!!! [icon_246

Re: Uniforme di Servizio (Bassa visibilità) da Generale

Inviato: mer mag 07, 2014 5:52 pm
da Gefr. Maybach
GC* ha scritto: Come avrai notato dal mio topic sui fregi DDR, quelli bassa visibilità mi mancano, per cui queste ricostruzioni sono particolarmente interessanti per me.. [0008024
Ti posto un paio di immagini trovate in rete (blog di un collezionista DDR con roba eccezionale) con un dettaglio proprio sulle coccarde a bassa visibilità

La prima è riferita ad una bustina da Oberfeldwebel della Landstreitkräfte datata 1959
schiff.JPG

kokarde.JPG
Dove si vede quanto (per rispettare I criteri di bassa visibilità) il color oro diventa giallo pallido, ed il rosso addirittura quasi violetto.

L'altro, è un feldmutze del 1964
MTZE_F~1.JPG
portr.JPG
Certo che è curioso...(considerazione puramente personale) che abbiano fatto di tutto per "smorzare i toni" ogni qual volta si usava il tessuto.
Ma non appena veniva utilizzato il metallo (il "classico" dischetto con lo staatswappen ) il rosso dello smalto centrale era sempre il solito......

Capisco che farne uno apposito sarebbe stato un problema, ma mi sa che in questo modo, anche da lontano, si faceva notare..... [icon_246

Re: Uniforme di Servizio (Bassa visibilità) da Generale

Inviato: mer mag 07, 2014 6:21 pm
da Airon
Gefr. Maybach ha scritto: Certo che è curioso...(considerazione puramente personale) che abbiano fatto di tutto per "smorzare i toni" ogni qual volta si usava il tessuto.
Ma non appena veniva utilizzato il metallo (il "classico" dischetto con lo staatswappen ) il rosso dello smalto centrale era sempre il solito...

Capisco che farne uno apposito sarebbe stato un problema, ma mi sa che in questo modo, anche da lontano, si faceva notare...
Non so se abbiano tenuto conto di ciò nel preservare alcuni colori e smorzarne altri ma in realtà non è proprio così sbagliato.
Il rosso è uno dei colori meno visibile all'occhio umano dalla distanza mentre il giallo ed il verde sono i più visibili.

Airon