Pagina 1 di 2

Sciabola Ufficiale NVA

Inviato: mar ago 19, 2014 4:06 pm
da marc0076
Ho nella mia collezione una sciabola da Ufficiale NVA vista già in questo sito web

Ma c'è scritto made in China

Vuol dire che è un tarocco o è una cooperazione tra Paesi Socialisti?

L'avevo acquistata anni fa da un collezionista americano

Re: Sciabola Ufficiale NVA

Inviato: mar ago 26, 2014 5:46 pm
da marc0076
E da un po che non viene Plinio che se ne intende di militaria DDR .

Nel frattempo faro un po di foto alla sciabola

Re: Sciabola Ufficiale NVA

Inviato: mar ago 26, 2014 7:20 pm
da plinio
Ragazzo mio, se non vedo niente che vuoi che dica?
O preferiresti che dicessi: "sìììììììì, è originalissima, lo si vede soprattutto dal dettaglio della guardia ..."

Abbi pazienza: citi un sito web senza darne il link e dici che è marcato "Made in China" senza dire dov'è il punzone ...
Dovresti partire dal presupposto di agevolarci le risposte: per aiutarti devi aiutarci.
E comunque finora le uniche sciabole (copie dichiarate) NVA erano di produzione pachistana.

Plinio

Re: Sciabola Ufficiale NVA

Inviato: mar ago 26, 2014 7:27 pm
da marc0076
Come sempre grazie Plinio

Guardero bene la sciabola e ti inviero nei prossimi giorni le foto

Re: Sciabola Ufficiale NVA

Inviato: mer ago 27, 2014 8:33 am
da Airon
marc0076 ha scritto:Come sempre grazie Plinio

Guardero bene la sciabola e ti inviero nei prossimi giorni le foto
Ma perchè non postarle sul forum?! [916

Re: Sciabola Ufficiale NVA

Inviato: mer ago 27, 2014 10:27 am
da marc0076
X Airon

Io le foto le posto proprio qui sul forum come tutte le altre [0008024

Re: Sciabola Ufficiale NVA

Inviato: mer ago 27, 2014 12:15 pm
da marc0076
Ecco qua le foto

Sotto il simbolo DDR , dietro , c'e scritto

SK1060
STAINLESS
CHINA

Non so cosa significa

Re: Sciabola Ufficiale NVA

Inviato: mer ago 27, 2014 1:11 pm
da Drugo
Ciao Marco,
spero tu non l'abbia pagata troppo. Si tratta di una comunissima replica. A parte il fatto che nessuna sciabola è stata mai prodotta in Cina, già basta vedere lo Staatswappen sull'elsa, si tratta di un comunissimo fregio da cappello per soldato incollato alla sciabola, negli originali lo stemma di Stato era un tutt'uno, ed inoltre non era verniciato. La lama dovrebbe poi recare il numero seriale.

Le sciabole originali sono MOLTO rare, in quanto ne esistevano poche dozzine di esemplari, trattate come armi vere e proprie e pertanto custodite nelle armerie dei singoli reggimenti, sfoggiate unicamente in occasione di parate, al contrario delle daghe che, per quanto di acquisto privato, erano in dotazione personale ai singoli ufficiali.

Re: Sciabola Ufficiale NVA

Inviato: mer ago 27, 2014 2:01 pm
da marc0076
X Drugo , grazie !

Almeno mi sono schiarito le idee

Non ricordo di averla pagata molto

Re: Sciabola Ufficiale NVA

Inviato: gio ago 28, 2014 4:59 pm
da marc0076
Ah ora ricordo con le spese di spedizione mi pare 64 euro , ma diversi anni fa

Re: Sciabola Ufficiale NVA

Inviato: gio set 11, 2014 12:56 am
da Stephan Derrik
anche io ho una sciabola ddr e mi viene il dubbio che sia falsa! anche un mio amico ne aquistò una uguale alla mia, aveva un brutto stemma non colorato e tutt'uno con l'elsa ,anche l'impugnatura non era bellissima non ricordo numeri di matricola....
al più presto posterò una foto [126

Re: Sciabola Ufficiale NVA

Inviato: gio set 11, 2014 9:34 am
da Drugo
Ragazzi, facciamo così che si fa prima: se non l'avete pagata qualche migliaio di euro (e spero ve lo ricordereste...), è falsa. [17

Re: Sciabola Ufficiale NVA

Inviato: gio set 11, 2014 11:20 am
da Gefr. Maybach
Mah, in linea di massima non ne sarei così sicuro...
Quando sono stato da Sascha Paretsky ( o come si scrive [icon_246 ) a Berlino, ho potuto osservarne una dal vivo.
A differenza della copia che possiedo, aveva lo Staatswappen non colorato né smaltato, che era un tutt'uno con il pezzo stesso, e l'incisione sembrava di alta qualità.
Il filo metallico ritorto intorno all'impugnatura era perfettamente uguale alle immagini di un libro che mi ero portato dietro, inoltre aveva, ovviamente il numero di serie inciso.
La curvatura stessa del fodero, sembrava leggermente diversa dalle copie conosciute, anche quelle di qualità (non necessariamente asiatiche...)
Insomma, sembrava in tutto e per tutto originale.
La richiesta era intorno alla metà di quanto detto da Drugo...
Ma tutto può essere.....
[00016009

Re: Sciabola Ufficiale NVA

Inviato: gio set 11, 2014 11:31 am
da Drugo
Non so a cosa corrisponda la metà di "qualche". [icon_246 O forse intendi 500? Se così fosse, e fosse originale, mi sembra assurdo la sproporzione tra una daga da ufficiale, modello base, che viaggia almeno sui 150€ (completa, ecc.), e che è sempre reperibile, e una daga prodotta in proporzione probabilmente 1/1000 o simili... Poi oh, naturalmente può essere! [264

Re: Sciabola Ufficiale NVA

Inviato: gio set 11, 2014 12:04 pm
da Gefr. Maybach
Sì, la cifra era quella, o forse 100 € in più, è che gli avevo chiesto tante di quelle cose (e relativi prezzi...) che non ricordo più con precisione...Eh...l'Alzheimer... [icon_246
Comunque avevo fatto anch'io lo stesso tuo ragionamento, in merito alle daghe da ufficiale/generale ed effettivamente il rapporto disponibilità/prezzo non torna...
Potrebbe essere questione di (relativamente scarsa) domanda in merito alle spade ?

È che c'era tanta di quella roba... [argh che l'ho tenuta in mano solo per una decina di minuti...
Accidenti a me [142 ed a quando non gli ho scattato qualche foto....

Re: Sciabola Ufficiale NVA

Inviato: gio set 11, 2014 1:01 pm
da Drugo
Mah, credo che le spade vengano ignorate semplicemente per la loro assenza dal mercato, ma per il numero esiguo di originali disponibili non posso credere che la domanda manchi...

Re: Sciabola Ufficiale NVA

Inviato: gio set 11, 2014 2:04 pm
da Andrea58
Drugo ha scritto:Mah, credo che le spade vengano ignorate semplicemente per la loro assenza dal mercato, ma per il numero esiguo di originali disponibili non posso credere che la domanda manchi...
Credo che tu abbia centrato il problema oltre al fatto che una spada per la nostra legislazione è un'arma con tutte le conseguenti scocciature.
Una daga ( complemento della divisa) la sbatti nel bagagliaio e via. La spada invece è più evidente anche se è pure lei un puro accessorio, i tempi delle cariche di cavalleria sono finiti da un poco.

Re: Sciabola Ufficiale NVA

Inviato: gio set 11, 2014 2:42 pm
da Gefr. Maybach
Andrea58 ha scritto:
Drugo ha scritto:Mah, credo che le spade vengano ignorate semplicemente per la loro assenza dal mercato, ma per il numero esiguo di originali disponibili non posso credere che la domanda manchi...
Credo che tu abbia centrato il problema oltre al fatto che una spada per la nostra legislazione è un'arma con tutte le conseguenti scocciature.
Una daga ( complemento della divisa) la sbatti nel bagagliaio e via. La spada invece è più evidente anche se è pure lei un puro accessorio, i tempi delle cariche di cavalleria sono finiti da un poco.
Era esattamente quello che intendevo... [278



Sai, quando non ti vengono le parole... [17
Gefr. Maybach ha scritto:...Eh...l'Alzheimer... [icon_246

Re: Sciabola Ufficiale NVA

Inviato: dom nov 02, 2014 11:26 pm
da Stephan Derrik
ecco le foto della mia come già dissi fu comprate anni fa per originale ,ma non mi convinceva una fattura così scarsa, comunque è priva di numeri di matricola , chi me la vendette comperava su strurm , forse ne avevano fatte delle repliche?
[137

Re: Sciabola Ufficiale NVA

Inviato: dom nov 02, 2014 11:39 pm
da Gefr. Maybach
Onestamente....?

Bruttina... [0008024
Il fregio centrale è...."povero"
Il filo metallico che avvolge l'impugnatura è storto e asimmetrico in più punti...

Re: Sciabola Ufficiale NVA

Inviato: lun nov 03, 2014 3:28 pm
da iannima
Stephan Derrik ha scritto: comperava su strurm , forse ne avevano fatte delle repliche?
Si' Sturm faceva fare e vendeva repliche di queste spade. Alcune repliche sono migliori di altre. Quest'ultima e' sicuramente migliore di quell'altra più in su' made in China perché la forma dell'elsa e' più vicina all'originale. Dipende tutto da che cosa uno vuole farci. Io faccio il pagliaccio :lol: per cui una replica non costosa mi va benissimo...

Re: Sciabola Ufficiale NVA

Inviato: lun nov 03, 2014 9:02 pm
da Stephan Derrik
tante grazie è svelato
l'arcano! vi chiedo se avete delle foto di una originale tanto per vederla, iannima bellissima foto di ricostruzione storica , anche io sono un rievocatore e mi sarebbe piaciuto già in tempi non sospetti rievocare la nva , [255

Re: Sciabola Ufficiale NVA

Inviato: lun nov 03, 2014 9:44 pm
da iannima
Uh... una vera.. Vediamo cosa c'e' negli archivi...

Re: Sciabola Ufficiale NVA

Inviato: lun nov 03, 2014 9:46 pm
da iannima
e ancora...

Re: Sciabola Ufficiale NVA

Inviato: lun nov 03, 2014 9:55 pm
da iannima
Sono foto salvate tanti anni fa' per cui ho perso il conto di dove vengano esattamente. Forse da un'asta Ebay in Australia ma ormai e' impossibile ricostruire. Comunque questa e' la forma a lama diritta che forse e' più' vecchia. Nello stile a lama diritta credo si intendesse riprodurre la spada per ufficiale di fanteria Prussiana. In tedesco credo questa fosse chiamata Offiziersdegen. Il modello a lama ricurva prodotto in anni successivi (ma non si sa bene quando) e' in tedesco una Offiziersaebel quindi più simile ad una sciabola da ufficiale di cavalleria. In tutto questo la forma dell'elsa seguiva la tradizione Prussiana ma se ne dipartiva in quanto in metallo bianco/argento. La tradizione Prussiana avrebbe voluto un'elsa dorata per gli ufficiali, e un'elsa argentea per sottufficiali e truppa (a cavallo), ma queste distinzioni devono essere parse non consone alla natura di esercito proletario e rivoluzionario della NVA...