Pagina 1 di 1
Casco da pompiere
Inviato: gio set 11, 2014 12:19 pm
da airfix
Ecco un casco da pompiere che presumo anni 50, ridotto un po' maluccio (graditissimi i consigli per una pulizia dalla ruggine e sporcizia senza intaccare quel che resta della vernice).
Re: Casco da pompiere
Inviato: ven set 12, 2014 10:53 am
da Airon
Un recuperante puó darti sicuramente la ricetta più giusta in base anche al tipo di metallo. Anzi ti esorto a sentirne il parere.
Per quanto posso consigliarti io, che non sono un recuperante, ho avuto ottimi risultati con l'ossalico, qualche giorno fa ho riportato allo splendore (nel senso di bella non luccicante) una vecchia livella completamente incrostata di ruggine superficiale e anche profonda. La vernice presente é rimasta intatta, la ruggine è quasi tutta andata.
Re: Casco da pompiere
Inviato: ven set 12, 2014 6:04 pm
da 128VAM
ciao,
premetto che non sono un esperto in quanto colleziono solo faleristica, però confermo che l'acido ossalico in questi casi fa miracoli.
Leggendo vari post in altri siti di militaria ho visto molto entusiasmo su questo metodo di pulizia del metallo con ruggine.
Devi però farti consigliare bene da qualche esperto perché ti dia sia le dosi per preparare la soluzione in cui immergere l'elmo che i tempi di posa.
Re: Casco da pompiere
Inviato: ven set 12, 2014 9:42 pm
da Andrea58
Ossalico. Purtroppo ha tracce di una pulizia con abrasivi. Dopo la pulizia ricorda di usare il bicarbonato per neutralizzare gli effetti dell'acido . La pelle non ne risente ma falla poi asciugare lentamente altrimenti diventa "cartonata" e si spacca.
Poi dipende se sei uno da "intoccato" percui eviterai interventi tesi a preservarlo oppure vorrai seguire la strada conservativa che prevede trattamenti della pelle e protezione delle parti grezze con qualche lubrificante protettivo.
Re: Casco da pompiere
Inviato: sab set 13, 2014 12:22 pm
da airfix
Bene, vi ringrazio e faro' tesoro dei vostri consigli. dove si prende l'ossalico?
Re: Casco da pompiere
Inviato: sab set 13, 2014 6:41 pm
da Airon
airfix ha scritto:Bene, vi ringrazio e faro' tesoro dei vostri consigli. dove si prende l'ossalico?
Negozi specializzati per l'apicoltura dovrebbero averne.
Re: Casco da pompiere
Inviato: sab set 13, 2014 11:54 pm
da plinio
Anche nelle farmacie o in qualche drogheria (è in polvere da mescolare all'acqua).
Siccome bisognerebbe immergere il metallo nel liquido, io il cuoio lo toglierei.
Plinio