Pagina 1 di 3

OBH №279606 - Ordine del Distintivo d'Onore

Inviato: lun set 29, 2014 10:11 pm
da turand1
Immagine3.png
medaglia2.png
Buonasera a tutti, sono un nuovo utente nonchè neofita ed assolutamente inesperto di medaglistica anche se appassionato distoria, aMilitaria del 27-28 settembre a Pistoia ho comprato la mia prima medaglia o meglio " ordine del distintivo d'onore" mi sapreste dire se ok e a che epoca può risalire ? leggendo i vs post dal seriale credo fine anni 50.
Grazie in anticipo
Andrea

Re: Ordine del distintivo d'onore

Inviato: lun set 29, 2014 10:26 pm
da filo
Ciao Stefano, benvenuto innanzitutto [278

La datazione per questi Ordini è molto approssimativa, e se vuoi saperne di più ti consiglio di guardare questo vecchio argomento Ordine del Distintivo d'Onore.

Naturalmente il tuo è un originale [264 e se non leggo male il suo seriale è 279606, quindi dovrebbe essere del 1957.
Orders & Medals of USSR 1918-91 Vol. 1..jpg

Re: Ordine del distintivo d'onore

Inviato: lun set 29, 2014 11:24 pm
da Regaleco
Confermo e sottoscrivo quanto detto da Filo. Bel pezzo Andrea! E anche un benvenuto sul forum!

Re: Ordine del distintivo d'onore

Inviato: lun set 29, 2014 11:34 pm
da Airon
Originale e molto bello [264

Re: Ordine del distintivo d'onore

Inviato: mar set 30, 2014 12:55 am
da rocketscientist
Molto bello, con le lettere CCCP separate e applicate sul medaglione. Un inizio con il piede giusto.

Re: Ordine del distintivo d'onore

Inviato: mar set 30, 2014 1:10 pm
da turand1
Grazie a tutti ragazzi, sapevo di queste lettere applicate e poi invece nei modelli successivi incorporate nel " conio" ma non credevo la mia fosse con lettere applicate ( è più rara giusto ? ), grazie Filo anche per la tabella dei progressivi.
un saluto a tutti ed a presto....spero!
Andrea Turchi

Re: Ordine del distintivo d'onore

Inviato: mar set 30, 2014 2:55 pm
da Airon
turand1 ha scritto:ma non credevo la mia fosse con lettere applicate (è più rara giusto ?)
Ciao Andrea,
si ma in realtà lo scarto è piccolo: se fai un aggregato delle sottovarianti la tiratura delle due tipologie non si discosta di molto 680.000 a 710.000 (Il McDaniel Schmitt ad esempio da T4v1 e T4v2 entrambe a R1).
Io comunque preferisco di gran lunga le lettere separate e devo dire che lo Знак Почёта è uno dei miei ordini preferiti percui non posso fare altro che complimentarmi di nuovo per l'acquisto!

Re: Ordine del distintivo d'onore

Inviato: mer ott 01, 2014 12:52 am
da rocketscientist
turand1 ha scritto:... non credevo la mia fosse con lettere applicate
Quando se ne staccherà una, ci crederai.

Scherzo ovviamente, purtroppo a me è capitato. Anzi, è capitato al venditore da cui ho comprato un ordine cosi', nel tempo intercorso tra la fotografia pubblicata nell'annuncio e il momento in cui me l'ha spedito... [1535

Il tipo di ordine con le lettere applicate, come ci spiega Airon, non è piu' raro di altri ma è maggiormente apprezzato perchè e' composto di piu' parti, quindi richiede piu' lavoro e cura nell'assemblaggio, cosi' come il valore di un orologio è proporzionale al numero di pezzi che ne compongono il meccanismo.

Re: Ordine del distintivo d'onore

Inviato: gio ott 02, 2014 4:57 pm
da turand1
Ho capito, l'ho pagata 80 Euro, il prezzo secondo voi è giusto ? ( speriamo che non si stacchino le lettere :nono: ) , tra un po comunque la incornicio sottovetro .

Re: Ordine del distintivo d'onore

Inviato: gio ott 02, 2014 5:11 pm
da Airon
turand1 ha scritto:Ho capito, l'ho pagata 80 Euro, il prezzo secondo voi è giusto ? ( speriamo che non si stacchino le lettere :nono: ) , tra un po comunque la incornicio sottovetro .
Ma no che non si staccano. Vai tranquillo.
Poi una volta incorniciata ci farai vedere... A proposito, ne fai uno a se stante o la metti assieme ad altre?

Ciao
Airon

Re: Ordine del distintivo d'onore

Inviato: ven ott 03, 2014 12:13 pm
da turand1
La metto con una spilla del partito nazista ed una spilla del partito fascista. a proposito siccome a Militaria non hanno saputo rispondermi... che voi sappiate esiste una spilla del partito comunista ( Sovietico )degli anni 40 ? ho visto solamente quella dei giovani comunisti ( stella con testa di Lenin e fiamma )
Saluti e ringraziamenti in anticipo

Re: Ordine del distintivo d'onore

Inviato: ven ott 03, 2014 12:43 pm
da Airon
turand1 ha scritto:a proposito siccome a Militaria non hanno saputo rispondermi... che voi sappiate esiste una spilla del partito comunista?
Dipende cosa intendi... se intendi una spilla per la sola iscrizione non mi risulta che il PCUS/КПСС avesse niente di simile se non per i 50 anni di iscrizione (vedi sotto).
Se ti interessa il filone politico però ci sono dei distintivi davvero molto interessanti rilasciati ai deputati dei soviet con tutte le varie declinazioni di importanza e luogo (esempio).
In alternativa di politico ci sono le spille dei vari delegati ai congressi (anche qui in varie declinazioni) o le commemorative.
Badge_50_years_in_the_CPSU.png
Argento, 15×17 mm

Re: Ordine del distintivo d'onore

Inviato: ven ott 03, 2014 4:35 pm
da turand1
Grazie Airon della info, interessante davvero, forse questa spilla ( dei soviet) fino alla 3-4 legislatura sarebbe più adatta da abbinare alle altre due dei partiti che ti ho detto , dove posso trovarla e quanto può costare degli anni 40-50? sai dirmi qualcuno su internet di affidabile ?
grazie ancora

Re: Ordine del distintivo d'onore

Inviato: ven ott 03, 2014 4:40 pm
da filo
turand1 ha scritto:Grazie Airon della info, interessante davvero, forse questa spilla ( dei soviet) fino alla 3-4 legislatura sarebbe più adatta da abbinare alle altre due dei partiti che ti ho detto , dove posso trovarla e quanto può costare degli anni 40-50? sai dirmi qualcuno su internet di affidabile ?
grazie ancora
Si trova benissimo nella ebaia europea, e il suo valore è molto basso, se puoi cerca di trovarla completa della sua scatolina di plastica rossa.
:arrow: http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?p=596525#p596525 Notare le ridotte dimensioni :arrow: http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?p=601816#p601816

Re: Ordine del distintivo d'onore

Inviato: ven ott 03, 2014 5:01 pm
da turand1
Grazie , parlavo però di quella dei deputati del soviet supremo, la bandiera rossa , di cui mi hai mandato link ( esempio)

Re: Ordine del distintivo d'onore

Inviato: ven ott 03, 2014 5:06 pm
da filo
turand1 ha scritto:Grazie , parlavo però di quella dei deputati del soviet supremo, la bandiera rossa , di cui mi hai mandato link ( esempio)
Ah! Allora attenzione, perchè sono carucci e molto falsificati.

Re: Ordine del distintivo d'onore

Inviato: ven ott 03, 2014 5:26 pm
da turand1
che ti sembra di questo ebayer dalla Bulgaria
[Admin: link rimosso]

Re: Ordine del distintivo d'onore

Inviato: ven ott 03, 2014 5:49 pm
da turand1
lo stavo proprio guardando in questo momento...!!!

Re: Ordine del distintivo d'onore

Inviato: ven ott 03, 2014 5:53 pm
da filo
turand1 ha scritto:che ti sembra di questo ebayer dalla Bulgaria
Non postare i link di vendita, il regolamento del forum non lo permette.

Re: Ordine del distintivo d'onore

Inviato: ven ott 03, 2014 9:16 pm
da Airon
turand1 ha scritto:Grazie Airon della info, interessante davvero, forse questa spilla (dei soviet) fino alla 3-4 legislatura sarebbe più adatta da abbinare alle altre due dei partiti che ti ho detto , dove posso trovarla e quanto può costare degli anni 40-50? sai dirmi qualcuno su internet di affidabile ?
grazie ancora
Allora, il distintivo per i 50 anni di iscrizione al PCUS è stato istituito nel 1981. Siamo quindi ben al di fuori del periodo che a te interessa.
Per il distintivo da deputato non seguo molto il settore ma più in giù vai con gli anni e più il prezzo sale, sentiamo Regaleco cosa dice! Lui è molto più informato di me su queste chicche!

Re: Ordine del distintivo d'onore

Inviato: sab ott 04, 2014 12:53 am
da Regaleco
http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?f=36&t=26977 Questo è il topic sui distintivi da deputato dove puoi trovare le informazioni che cerchi.
Purtroppo i distintivi anni '40 sono molto rari e costosi (e di conseguenza falsificati), ti consiglio di cercare quelli anni '50 contraddistinti dal marchio "М Д" stampato e seriale inciso a mano, se ne trovi qualcuno posta la foto e ti daremo un parere. Gli originali si trovano in genere sui 200 euro.

Re: Ordine del distintivo d'onore

Inviato: sab ott 04, 2014 12:02 pm
da rocketscientist
forse lo puoi abbinare ad un distintivo del deputato di distretto. E' decisamente di qualità inferiore ma costa molto, molto di meno

http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?f=36&t=29092

Re: Ordine del distintivo d'onore

Inviato: lun ott 06, 2014 11:28 am
da turand1
Scusate per il link "fuorilegge" e grazie perchè siete sempre molto chiari e professionali, vediamo cosa trovo, altrimenti metto le 3 che ho insieme e poi vi mando le foto, sto cercando del velluto nero su cui applicarle e poi farle incorniciare. grazie rocketscientist e regaleco per il link
saluti a tutti
Andrea

Re: Ordine del distintivo d'onore

Inviato: lun ott 06, 2014 11:35 am
da Airon
turand1 ha scritto:sto cercando del velluto nero su cui applicarle e poi farle incorniciare
E' stata anche la mia scelta, il nero.
Un bel velluto di seta fa la sua porca figura.

Re: Ordine del distintivo d'onore

Inviato: dom ott 12, 2014 4:08 pm
da turand1
Airon ha scritto:
turand1 ha scritto:sto cercando del velluto nero su cui applicarle e poi farle incorniciare
E' stata anche la mia scelta, il nero.
Un bel velluto di seta fa la sua porca figura.
ecco foto delle 3 medaglie su velluto, al momento sono ad incorniciare! Me le fanno per novembre...sig,sig....se ne riparla tra 20 giorni e scusate se le foto non sono un granchè ma non sono un gran fotografo
, un saluto a tutti
Andrea