Pagina 1 di 1
Bustina spagnola, da identificare.
Inviato: sab nov 15, 2014 4:01 pm
da Wehrmacht
Ciao a tutti, ho questa bustina spagnola, ma non ne so nulla. Di che anni è ? Repubblicana o Falangista ? Di che corpo ? Grazie mille.
Re: Bustina spagnola, da identificare.
Inviato: sab nov 15, 2014 4:05 pm
da Wehrmacht
Ho provato a bruciare dei fili da varie parti della bustina, e sono tutti di tessuto naturale ( non fanno la pallina ).
Il colore reale della bustina è caki.
Re: Bustina spagnola, da identificare.
Inviato: sab nov 15, 2014 7:13 pm
da GC*
Questo, da quello che posso vedere è a mio parere un pezzo molto interessante.
E' una bustina che mostra la simbologia che fu propria dell'"Esercito della Repubblica Spagnola", ossia le Forze Armate della Seconda Repubblica Spagnola, proclamata nel 1931. Tali Forze Armate vennero rinominate "Esercito Popolare della Repubblica" - ed adottarono la stella rossa a cinque punte - solo nel 1936, allo scoppio delle ostilità con le forze golpiste capitanate da Franco - le quali adottarono una loro simbologia, aggiungendo l'aquila con croce.
Non essendo però un esperto in cappelli, ma in fregi, non sono sicuro che questa bustina sia Repubblicana del periodo 1931-1936 o Franchista della Guerra Civile.
Quello che posso dirti è che la stella a sei punte venne mantenuta in uso nel primo periodo della Guerra Civile anche dalla Repubblica, quando le forze Repubblicane si dovettero riorganizzare, avendo subito la defezione di buona parte dell'esercito. Ecco un esempio:
4%20-%2013%20Pasionaria.jpg
Se sei interessato alla Seconda Repubblica durante la Guerra Civile (1936-1939), puoi dare un'occhiata al mio topic sui fregi dell'Esercito e delle milizie popolari e sindacali,
http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?f=39&t=28012.
Gran bel pezzo!

Re: Bustina spagnola, da identificare.
Inviato: sab nov 15, 2014 7:36 pm
da Wehrmacht
Wow, grazie mille ! Quindi una bustina ( dovrebbe essere da tenente, giusto ? ) dell ' esercito Repubblicano 1931 - 1936, o Franchista della Guerra Civile, giusto ? E ' possibile stabilire il corpo di appartenenza ? Grazie mille.
P.S. : Complimenti per gli splendidi e rari fregi !!!!!
Re: Bustina spagnola, da identificare.
Inviato: gio dic 25, 2014 10:25 pm
da Ispaniet
Ciao, all'inizio del conflitto, soprattutto le forze della Repubblica, indossavano sovente materiale recuperato dai magazzini militari rimasti in loro mano.
E' difficile nei primi mesi definire esattamente se questi miliziani del Reg.to Pasionaria presentati in foto sopra abbiano dotazioni 'pertinenti' al loro rango o specialità. Di certo il Reg.to Pasionaria era costituito da 'milizie' non ancora regolarmente incluse (dall'aprile '37) nell'EPR (Ejercito Pop. Republicano); forze di "choque"... d'assalto, fanterie leggere se vogliamo; erano comunisti, principalmente, o 'controllati' dall'ancora piccolo ma influente PCE. La bustina che hai tu potrebbe anche essere appartenuta ad un franchista... appunto i gradi potrebbero essere condivisi e la stella argento o bianca a 6 punte 'patrimonio comune' dei ranghi spagnoli (salvo la stella rossa "simbolo" antifascista poi 'regolamentato' con l'incedere della guerra). Inoltre: rinvio a più sapienti amici la presenza delle passamanerìe 'diagonali' su di un lato del copricapo. C'erano nel 1936-39 o erano solo appannaggio della 'Legione' come sino ad oggi? Su cio' ammetto ignoranza. Da qui il dubbio che possa anche essere post 1939 e quindi senz'altro franchista. Salud!
Re: Bustina spagnola, da identificare.
Inviato: lun dic 29, 2014 8:38 pm
da Wehrmacht
Ok, grazie mille.