Pagina 1 di 1
Cappelli Obr 55/58 -69
Inviato: ven dic 05, 2014 11:02 am
da iannima
Questi sono i cappelli che sono riuscito a mettere insieme, secondo le regole 1955/58 valide fino al 1969.
Iniziamo con un cappello da ufficiale datato 1957. La fascia in velluto nero indica o i carristi o l'artiglieria. Il panno della corona è in lana piuttosto scura. Questi cappelli venivano usati sia per servizio che per 'combattimento' tra il 1955 e il 1958. Dopo il 1958 furono usati solo per servizio cosiddetto 'ogni giorno' e cioè NON per 'combattimento'
Re: Cappelli Obr 55/58 -69
Inviato: ven dic 05, 2014 11:08 am
da iannima
Dal 1958 fino al 1969 i cappelli da 'combattimento' erano tutti interamente in Khaki e privi di ornamenti 'smaglianti'. Io ne ho due: uno da ufficiale e uno da Generale. Sembrano uguali ma a guardare bene le differenze esistono. Così dal di fuori sembrano proprio uguali
970892_10151853872667975_552444333_n.jpg
Però i bottoncini per il sottogola sono diversi: in quelli da Generale c'è lo stemma dell'Unione Sovietica, in quelli da ufficiale la stella normale.
523472_10151853872722975_1261794819_n.jpg
La VERA differenza è però all'interno...
523459_10151853872332975_1652133677_n.jpg
Dove le guarnizioni sono un po' più raffinate...
Re: Cappelli Obr 55/58 -69
Inviato: ven dic 05, 2014 11:11 am
da iannima
Tutti i cappelli di questo periodo si distinguono da quelli posteriori al 1969 per avere una corona molto più stretta e meno esagerata. Quelli del '69 in poi sembrano che abbiano un eliporto in capo... Qui ho messo a confronto due da ufficiale per 'combattimento': Obr 1969 a sinistra e Obr. 1958 a destra.
Re: Cappelli Obr 55/58 -69
Inviato: ven dic 05, 2014 11:24 am
da iannima
Ho poi due cappelli da soldato/sergente... L'ultimo arrivato è questo forse del 1969 (ma potrebbe anche essere 1959). La fascia è in panno nero (NON velluto) e la finitura in blue. Questo veniva usato dalle cosiddette truppe tecniche, cioè genio, radio etc... Dal 1969 in poi la finitura per questi divenne rossa, per cui è forse per questa ragione che questi sono sopravvissuti di più. Per altre specializzazioni ( Artiglieria; Trasporto...) i colori del cappello non cambiarono con le regole del 1969 (ma la forma della corona sì), per cui è facile che abbiano continuato ad usare i cappelli di forma vecchia fino ad esaurimento. Con quelli a finitura blue non era possibile. Questo è arrivato con un sottogola ada ufficiale in cordino oro sicuramente posticcio. L'ho sostituito con un sottogola in plastica della DDR in attesa di trovarne uno Sovietico. In realtà dovrebbe in qualche forma forma di tela cerata.
IMG_2371.JPG
l'ho fotografato con e senza flash onde far notare meglio il colore blue della finitura:
Re: Cappelli Obr 55/58 -69
Inviato: ven dic 05, 2014 11:35 am
da iannima
Questo è invece da fanteria, soldato o sergente in questo caso. Il colore della fascia e della finitura è il tradizionale lampone della fanteria. Con il 1969 questo divenne rosso.
IMG_1791.JPG
Re: Cappelli Obr 55/58 -69
Inviato: ven dic 05, 2014 1:08 pm
da iannima
Presumo che questo sito sia già noto:
http://www.undertheredstar.com/army58.htm
È il migliore per queste cose, quantomeno in una lingua occidentale....
Re: Cappelli Obr 55/58 -69
Inviato: sab dic 06, 2014 11:13 pm
da Regaleco
Bellissimi i tuoi m55 Iannima! Dai un'occhiata qui
http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=29204, troverai la versione KGB. Ti chiedo una gentilezza: mi fai un ingrandimento del "diamante" di quello per la divisa da campo da ufficiale? Intravedo il marchio di un fabbricante a me sconosciuto! Se spulci un po' in questa sezione del forum troverai anche sostanziosi topic sulle versioni per la divisa da parata da ufficiale del regolamento m55-58, compreso un bel restauro ad opera di Maybach.
http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=27660 Ecco il link, altrimenti Filo mi sgrida...

Re: Cappelli Obr 55/58 -69
Inviato: dom dic 07, 2014 1:17 am
da filo
Grazie di aver postato i tuoi cappelli, anche a nome di quelli che non...
Siamo riusciti a riunire nel forum alcuni dei migliori esponenti di uniformologia e faleristica, e fortunatamente non manca all'appello neanche Stewart di under the red star
http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=29167
Anche a me come a Rega, piacerebbe molto vedere l'interno dei tuoi cappelli con i rispettivi diamanti dei fabbricanti, e magari può risultare utile anche a Stewart.
Re: Cappelli Obr 55/58 -69
Inviato: dom dic 07, 2014 9:28 am
da iannima
Dovrò cercare nei miei archivi... questi sono gli interni degli ultimi due.
Truppe speciali tecniche:
IMG_2374.JPG
Fanteria:
IMG_1790.JPG