Pagina 1 di 1
piastrino
Inviato: sab feb 21, 2015 11:32 pm
da plinio
Buonasera a tutti.
Mio cugino di Trieste, collezionista anch'egli di materiale militare, mi ha chiesto informazioni riguardo l'oggetto in questione.
piastrino.jpg
Si tratta di un piastrino sovietico di forma ottagonale in alluminio, le misure sono 4 cm di lunghezza e larghezza, 1 mm di spessore; il foro che dovrebbe servire per infilare un cordino da fissare al collo ha il diametro di 4 mm ed è posizionato a 3 cm dalla base.
A parte l'iscrizione, se fosse militare è possibile collocarlo cronologicamente? Per lui può essere periodo bellico, io sono più propenso verso il periodo della guerra fredda.
Grazie
Plinio
Re: piastrino
Inviato: sab feb 21, 2015 11:56 pm
da rocketscientist
Soldato n.56 di una compagnia di trasmissioni, direi. Cosa ti fa pensare sia post war?
Uno spacciato per bellico potrebbe essere questo:
Re: piastrino
Inviato: dom feb 22, 2015 12:10 am
da rocketscientist
Questo invece è senza dubbio post-war:
Re: piastrino
Inviato: dom feb 22, 2015 12:43 am
da filo
Per trovare qualche informazione in più, cercare utilizzando la dicitura "Soviet Id tag o Dog tag" o ЛИЧНЫЙ ЗНАК.
https://ru.wikipedia.org/wiki/%D0%96%D0 ... 0%B3%D0%BE
As we know dog tags per se were not worn. However, the other disk was actually given to soldiers who were away from their unit and out of their military area for more than 12 hours.
Have a look at the illustration from the manual.
Introduced by People’s commissar of Defense order number №260 from December 21 1937 replacing model 1925. Abolished by order № 138 from March 15 1941. Restored back by Minister of Defense order number 29 from July 24 1946.
6a16_1.JPG.jpg
9f8f_1.JPG.jpg
Re: piastrino
Inviato: dom feb 22, 2015 1:03 pm
da plinio
Intanto grazie a tutti.
Rocket, avevo letto che la forma ottagonale era stata adottata dopo la guerra patriottica, e che durante il conflitto il piastrino era un disco di latta sulla falsariga di quello inglese. Inoltre, le condizioni di quello da me postato sono a mio parere nuove per avere almeno 70 anni, e se ben ricordo l'alluminio era un materiale quasi interamente utilizzato per la produzione bellica, tanto che i piastrini erano realizzati in latta. Comunque è vero, il modello successivo era quello "rettangolare", tanto che la Russia attuale ne ha continuato l'utilizzo.
russia1.jpg
russia2.jpg
Filo, grazie per il link!
Quindi posso annunciare che sono il fortunato proprietario di un set di piastrine russe e di una piastrina probabilmente bellica.
Plinio
Re: piastrino
Inviato: dom feb 22, 2015 4:21 pm
da Lapa
Guys,
I am afraid that you are mixing up different things here.
The squarish tags shown by Plino, Rocketscientist and Filo are passes-out: they were given to soldiers that were given a temporary permission away from their unit. Upon returning to their base at the end of their permission, they had to surrender the tag which could then be given to another person. These were in no way linked to one specific individual, except for their period of actual issuance.
The oblong-shaped tags shown by Plino are pure fantasies that can readily be purchased in any voentorg (military supply shop, which are actually open to anybody). The one shown by Rocketscientist is a personal ID tag similar to those used in the armed forces of most countries.
During WW2, the Soviets used a small bakelite tube (about 3cm long) which contained a small piece of paper with the basic info of its holder (name, patronym, family name, DoB). as they had to be kept inside some "container" (pocket, bag, etc), they were very often lost, leaving their former owner's body unidentified.
Marc
Re: piastrino
Inviato: dom feb 22, 2015 4:36 pm
da filo
Lapa ha scritto:Guys,
During WW2, the Soviets used a small bakelite tube (about 3cm long) which contained a small piece of paper with the basic info of its holder (name, patronym, family name, DoB). as they had to be kept inside some "container" (pocket, bag, etc), they were very often lost, leaving their former owner's body unidentified.
Marc
Soviet ID container #2.jpg
ww2 id holders tags id tube.jpg
Re: piastrino
Inviato: dom feb 22, 2015 5:27 pm
da plinio
Thank You Lapa!
Plinio
Re: piastrino
Inviato: dom feb 22, 2015 5:43 pm
da Dom