Ssh-39
Inviato: dom feb 22, 2015 6:54 pm
Rieccomi qua.
Sempre dalla collezione di mio cugino, ecco un altro elmetto, stavolta un M-40.
Non è stupendo come quelli postati da Dom ma ha una patina molto bella, la cuffia interna è in ottime condizioni anche se molto sporca e la taglia è una 58, come si vede nella prima fotografia col flash. Come quello di Rocket presenta dei numeri sul passante metallico sinistro dov'è rivettato il soggolo (quello senza passante metallico).
La falda posteriore presenta un timbro ad inchiostro: POCT 2A nella parte superiore, ЛМЗ 4X in quella inferiore; a destra è visibile il timbro 34, mentre a destra nel metallo è inciso 2043. Purtroppo l'ultima cifra dell'anno non è decifrabile ma entrambi crediamo sia d'epoca bellica.
Mi scuso per le foto oscene, ma quelle che posto sono le meno peggio dato che sto usando macchine digitali non mie e delle quali ignoro totalmente i trucchi.
Anche quest'elmo è in vendita, ma avendo un diritto di prelazione "familiare" vorrei mi aiutaste a stimare il suo valore prima di riscattarglielo o, alla peggio, proporlo nella sezione "mercatino" del nostro Forum.
Grazie a chi vorrà contribuire.
Plinio
Sempre dalla collezione di mio cugino, ecco un altro elmetto, stavolta un M-40.
Non è stupendo come quelli postati da Dom ma ha una patina molto bella, la cuffia interna è in ottime condizioni anche se molto sporca e la taglia è una 58, come si vede nella prima fotografia col flash. Come quello di Rocket presenta dei numeri sul passante metallico sinistro dov'è rivettato il soggolo (quello senza passante metallico).
La falda posteriore presenta un timbro ad inchiostro: POCT 2A nella parte superiore, ЛМЗ 4X in quella inferiore; a destra è visibile il timbro 34, mentre a destra nel metallo è inciso 2043. Purtroppo l'ultima cifra dell'anno non è decifrabile ma entrambi crediamo sia d'epoca bellica.
Mi scuso per le foto oscene, ma quelle che posto sono le meno peggio dato che sto usando macchine digitali non mie e delle quali ignoro totalmente i trucchi.
Anche quest'elmo è in vendita, ma avendo un diritto di prelazione "familiare" vorrei mi aiutaste a stimare il suo valore prima di riscattarglielo o, alla peggio, proporlo nella sezione "mercatino" del nostro Forum.
Grazie a chi vorrà contribuire.
Plinio