Pagina 1 di 1

Ordini e distintivi sovietici su uniformi tedesche

Inviato: mar mar 10, 2015 10:36 pm
da Kaiser_Franz
Ho sempre notato la severità e la precisione delle regole uniformistiche tedescorientali.
Mi sono perciò chiesto, potevano i militari dell'NVA indossare distintivi o medaglie dei fratelli maggiori sovietici?
Ho visto solo il diamante accademico a qualche generale, e spesso alti ufficiali dei paracadutisti affiancare il distintivo tedesco a quello sovietico. Ma per i ranghi più bassi vi era questa opportunità? E dove i soldati dovevano effigere il distintivo?
Ad esempio io ho un distintivo da guardia rossa, nella versione in alluminio anni '80, per intenderci quella con la spilla sul retro che girando intorno a se stessa forma quasi un trapezio. Potrei metterla su qualche uniforme DDR ?

Re: Ordini e distintivi sovietici su uniformi tedesche

Inviato: mar mar 10, 2015 10:49 pm
da GC*
Io posso solo risponderti riguardo alla tua domanda precisa sul distintivo della Guardia. La risposta purtroppo è no, quel distintivo era appannaggio delle sole unità Sovietiche che a partire dal Settembre 1941 avevano ricevuto questo titolo onorifico a seguito di particolari atti di valore militare.

Dunque un membro delle forze armate di qualsiasi altro paese, anche se alleato, non poteva portare tale distintivo.

Cosa ben diversa è il diamante da Accademia Militare. Naturalmente, qualsiasi ufficiale si fosse laureato in un'Accademia Sovietica aveva il diritto di portare il distintivo, ammesso che il regolamento del suo paese lo permettesse.

Re: Ordini e distintivi sovietici su uniformi tedesche

Inviato: mar mar 10, 2015 11:46 pm
da Gefr. Maybach
GC* ha scritto:Io posso solo risponderti riguardo alla tua domanda precisa sul distintivo della Guardia. La risposta purtroppo è no, quel distintivo era appannaggio delle sole unità Sovietiche che a partire dal Settembre 1941 avevano ricevuto questo titolo onorifico a seguito di particolari atti di valore militare.

Dunque un membro delle forze armate di qualsiasi altro paese, anche se alleato, non poteva portare tale distintivo.
Non ci giurerei, GC....
O meglio, immagino (perché non lo conosco in dettaglio) che il regolamento di parte sovietica dica proprio questo.
Ma ci sono evidenze fotografiche che mostrano il contrario.
Se è vero, come in questo caso
image.jpg
che esisteva la possibilità di un cameratesco scambio tra soldati alleati....

Esistono anche "prove" un po' più difficili da spiegare con il semplice entusiasmo di una parata, o del termine delle grandi manovre/esercitazioni.

Per esempio...
image.jpg
So che la qualità è piuttosto deficitaria....ma penso che la decorazione in questione ( la terza da sinistra) si possa riconoscere abbastanza bene....

Inoltre si può notare anche (primo da sx) la versione sovietica del "Bester" che arriva subito dopo nella versione tedesca.
Questa era pratica abbastanza diffusa.
Vedi anche
image.jpg
image.jpg
Usata anche con distintivi di pari significato, da altri paesi allineati.
Qui la versione cecoslovacca
image.jpg
image.jpg

Ah....tanto per non farsi mancare niente, ho trovato anche questo....
image.jpg
Che dovrebbero corrispondere a:
image.jpg
image.jpg
Poi, per le medaglie, si apre tutto un altro mondo.... [icon_246
Quello dei nastrini, ma qui servirebbe un ulteriore approfondimento....

P.S.
Sicuramente molti la conoscevano già, ma....
Avete notato la foto del Fähnrich....?
Colletto scuro........... [151

Re: Ordini e distintivi sovietici su uniformi tedesche

Inviato: mer mar 11, 2015 12:09 am
da Kaiser_Franz
Infatti io la prima foto, quella dove il soldato (GT o VP, non mi sono soffermato a guardare, ho notato il verde però xD)
allaccia al collo del sovietico il fazzoletto l'avevo già vista e da li è sorto il mio dubbio

Re: Ordini e distintivi sovietici su uniformi tedesche

Inviato: mer mar 11, 2015 1:09 am
da Gefr. Maybach
Kaiser_Franz ha scritto:Infatti io la prima foto, quella dove il soldato (GT o VP, non mi sono soffermato a guardare, ho notato il verde però xD)
allaccia al collo del sovietico il fazzoletto l'avevo già vista e da li è sorto il mio dubbio
Comunque in quella è evidente la non ufficialità della situazione, del tipo: "caro compagno, scambiamo i distintivi..." [icon_246
Nella seconda, invece, pure se sullo sfondo mi pare di scorgere uniformi sovietiche, non so perché...ma viene da pensare ad una situazione più....stabile.
Il punto è che per ogni decorazione, sia proveniente dalla madrepatria, che da paesi alleati, era necessario un qualsivoglia certificato...
Ma credo di aver letto che ci fossero, da qualche parte.... [1530

Re: Ordini e distintivi sovietici su uniformi tedesche

Inviato: mer mar 11, 2015 8:52 am
da Gefr. Maybach
Gefr. Maybach ha scritto:P.S.
Sicuramente molti la conoscevano già, ma....
Avete notato la foto del Fähnrich....?
Colletto scuro........... [151
In tal proposito, un'altra bella foto dello stesso Alfiere.
image.jpg

Re: Ordini e distintivi sovietici su uniformi tedesche

Inviato: mer mar 11, 2015 10:12 am
da GC*
Che ottima carrellata di foto!! [264 [264

Questo ci riporta al tema della realtà che va oltre i regolamenti. Sono davvero stupito dalle foto che mostrano il distintivo della Guardia! Gli altri distintivi e la loro presenza su divise Tedesco-Orientali mi risulta più comprensibile. Come hai ben detto Maybach, alla fine di qualche imponente manovra del Patto di Varsavia, immagino i vari comandi si scambiassero convenevoli sotto forma di distintivi quali i Bester e altre cosuccie simili che venivano insignite ad appartenenti di forze armate amiche per particolare competenza nelle esercitazioni.

Per quanto riguarda però il distintivo della Guardia, rimango sempre stupito. Come hai nuovamente ben detto, nella prima (bellissima) foto che hai postato Maybach, sembra proprio che i nostri due protagonisti siano nel pieno del più fulgido esempio di cameratismo militare (secondo me nelle sequenze successive si sono direttamente spogliati e scambiati tutta l'uniforme.. [icon_246 ). La foto che invece mostra il distintivo della Guardia vestito in occasioni meno fraterne e più ufficiali mi lascia, appunto, davvero stupito.

Le unità della Guardia, come detto, erano solo e soltanto Sovietiche e il distintivo stesso, indossato o dipinto su mezzi militari, eran un segno distintivo onorifico che tutt'ora in Russia ha un grande valore. Quindi com'è possibile che un membro di un esercito che non sia quello Sovietico lo indossi?? La prima possibile risposta che mi viene in mente, è che chi lo indossa abbia effettivamente combattuto in un'unità della Guardia Sovietica durante la Seconda Guerra Mondiale.

Moltissime unità "nazionali" vennero organizzate in URSS: il 1° Corpo d'Armata Cecoslovacco, la Divisione Tudor Vladimirescu (Romania), la Ludowe Wojsko Polskie (anche conosciuta come Armia Polska w ZSRR, "Esercito Polacco in URSS"), 1° Brigata di Fanteria Yugoslava etc. Non ho notizia di formazioni combattenti Tedesche organizzate in URSS, ma ho letto diverse volte di elementi Tedeschi nella RKKA, molti però integrati dopo una conversione più o meno forzata al Marxismo-Leninismo durante la prigionia. Non credo che nessuna delle unità "nazionali" sopra elencate sia stata direttamente insignita del titolo onorifico della Guardia, ma per esempio il 1° Corpo d'Armata Cecoslovacco fu assegnato nel novembre del 1944alla 1° Armata della Guardia, appartenente al 4° Fronte Ucraino, tecnicamente divenendo essa stessa un'unità della Guardia. Se gli appartenenti al Corpo d'Armata Cecoslovacco furono insigniti del distintivo della Guardia, questo non lo so (ma proverò a cercare materiale fotografico), però è plausibile.

A questo punto rimane il fatto che certamente nessuna unità indipendente di combattimento tedesca fu creata dai Sovietici nella Seconda Guerra Mondiale. Che il nostro amico nella foto fosse un tedesco dei Sudeti, comunista e partigiano, o emigrato in URSS e che sia stato assegnato al famoso Corpo d'Armata Cecoslovacco? O che sia un tedesco di Russia, magicamente non deportato, ma inquadrato in un'unità Sovietica poi divenuta della Guardia? O che..?

Magari invece il tipo aveva semplicemente comprato il distintivo su ebay e io sto qua a farmi delle pippe mentali storiche..

Re: Ordini e distintivi sovietici su uniformi tedesche

Inviato: mer mar 11, 2015 11:08 am
da Gefr. Maybach
GC* ha scritto:Magari invece il tipo aveva semplicemente comprato il distintivo su ebay e io sto qua a farmi delle pippe mentali storiche..
[17 [17 [17 [17 [17 [17

Re: Ordini e distintivi sovietici su uniformi tedesche

Inviato: mer mar 11, 2015 3:19 pm
da Kaiser_Franz
Mi sa che sul mio caporalmaggiore dell'Eberlein versione post-86 non mi conviene metterlo il distintivo della guardia rossa, peccato, sarebbe stata una bella chiccha :nono:

Re: Ordini e distintivi sovietici su uniformi tedesche

Inviato: mer nov 11, 2015 7:44 pm
da Kaiser_Franz
Questa è interessantissima, in alta qualità e abbastanza rara, il General Wolfgang Reinhold oltre a sfoggiare un ben di Dio di roba tra cui un bel Karl Marx ecco sfoggiare un.....ORDINE DELLA STELLA ROSSA!!!!!
5 - General Luftstreitkrafte Parade.jpg

Re: Ordini e distintivi sovietici su uniformi tedesche

Inviato: mer nov 11, 2015 8:56 pm
da Airon
Kaiser_Franz ha scritto:...ecco sfoggiare un.....ORDINE DELLA STELLA ROSSA!!!!!
http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php? ... g+Reinhold

Re: Ordini e distintivi sovietici su uniformi tedesche

Inviato: gio nov 12, 2015 3:13 am
da Danimetalsala
Io non riesco a togliere lo sguardo dalla soldatessa sulla sinistra, perciò mi fido di quello che hai scritto [17

Re: Ordini e distintivi sovietici su uniformi tedesche

Inviato: gio nov 12, 2015 3:20 pm
da Kaiser_Franz
Airon ha scritto:
Kaiser_Franz ha scritto:...ecco sfoggiare un.....ORDINE DELLA STELLA ROSSA!!!!!
http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php? ... g+Reinhold
Pensare che quello stesso ordine in foto è finito in collezione di questo fortunato russo...chissà come ha fatto ad averlo, o perlomeno come un alto generale (se non erro il capo di stato maggiore della Lsk) abbia "perso" strada facendo i suoi tesori...
Danimetalsala ha scritto:Io non riesco a togliere lo sguardo dalla soldatessa sulla sinistra, perciò mi fido di quello che hai scritto [17
Le crucche so crucche!!! Ma manco le russe scherzano...e le ceche, polacche, romene....

Re: Ordini e distintivi sovietici su uniformi tedesche

Inviato: gio nov 12, 2015 6:53 pm
da sven hassel
Ragazzi mantenete un contegno degno del partito oppure un po' di sano isolamento a Kolyma funziona meglio del bromuro [255