Pagina 1 di 1
tenente di polizia
Inviato: ven apr 10, 2015 3:47 pm
da sven hassel
Recentemente mi sono aggiudicato un konvolut della Polizei composto da schirm., berretto invernale. camicia grigia,bianca. giacca da servizio con stifelhose. giacca da sera con pantaloni lunghi, impermeabile e cappotto.
Il tutto ha lo stesso grado ma dubito che sia della stessa persona per la diversità delle taglie.
Mi convince poco il berretto invernale perchè la stoffa ha una tonalità grigio bluastra.
Spero che le foto siano chiare e in diversi vostri commenti.
Re: tenente di polizia
Inviato: ven apr 10, 2015 3:53 pm
da sven hassel
segue
Re: tenente di polizia
Inviato: ven apr 10, 2015 3:58 pm
da sven hassel
proseguiamo
Re: tenente di polizia
Inviato: ven apr 10, 2015 4:03 pm
da sven hassel
per finire. Oltre a questo materiale mi sono arrivate anche due divise Grenztruppe che saranno oggetto di apposito topic non appena riesco .
Grazie a tutti per la pazienza
Re: tenente di polizia
Inviato: ven apr 10, 2015 8:26 pm
da Gefr. Maybach
Da una primissima occhiata...(ma devo ancora guardare con più attenzione) mi sembra un bel set.
Anche a me non convince il colbacco, per un semplice motivo.
Credo che se fosse stato della VP sarebbe dovuto essere marcato anch'esso MdI.
La dicitura Veb Perfekt Berlin, mi fa pensare ad organizzazione civile o paramilitare (tipo GST)
Ma magari mi sbaglio...
Re: tenente di polizia
Inviato: ven apr 10, 2015 11:38 pm
da plinio
E bravo Tiziano!
Proprio un bel lotto.
Alcuni piccoli suggerimenti.
Guarda se le camicie sono, al loro interno, timbrate NVA o MdI, e guarda la data, così per sapere se sono in linea cronologica col resto del lotto.
La giacca da gala in realtà dovrebbe avere un timbro sulla fodera della tasca interna, solo che è bianco su bianco e non si vede, ma se provi ad inclinarla o usi una luce ad ultravioletti si nota subito.
Il colbacco non è MdI, altrimenti avrebbe avuto proprio questo timbro; probabilmente è di qualche specialità particolare, tipo Portalettere, Conducente d'autobus o Controllore d'acquedotto.
Quello che mi lascia perplesso è il cappotto: mi sembrava che le varie branche del Ministero degli Interni portassero le mostrine anche sul pastrano, ma magari era riferito soltanto a sottufficiali e truppa mentre gli ufficiali ne erano esentati. O forse l'opposto ... chissà.
Bella spesa
Plinio
Re: tenente di polizia
Inviato: dom apr 12, 2015 11:50 pm
da Kaiser_Franz
Potrei sbagliare ma a voler trovare il pelo nell'uovo le medaglie mi sembrano "invertite", quella a sinistra non dovrebbe essere sovrapposta a quella a destra?
Re: tenente di polizia
Inviato: lun apr 13, 2015 6:45 pm
da sven hassel
Sulla faleristica ho decisamente bisogno di aiuto perchè pur conoscendo qualcosina non è il mio campo; che ne dite delle prime due decorazioni e della pulce?
Re: tenente di polizia
Inviato: ven apr 17, 2015 1:57 am
da Kaiser_Franz
sven hassel ha scritto:Sulla faleristica ho decisamente bisogno di aiuto perchè pur conoscendo qualcosina non è il mio campo; che ne dite delle prime due decorazioni e della pulce?
Credo che le medaglie vadano più che bene

La mia osservazione era solo logistica, dovresti sovrapporle tipo incastro.
Orden366-1.JPG
Prendi esempio solo per la sovrapposizione, queste medaglie sono messe un po a caso, normalmente il verdienste va a sinistra del treue dienste che qui salta dal 5 anni al 20 senza passare dai 10 e 15 ma sono solo dettagli, ciò che interessa a noi ora e la sistemazione in sovrapposizione
Re: tenente di polizia
Inviato: ven apr 17, 2015 9:13 pm
da plinio
In un vecchio topic avevo inserito una immagine con l'ordine delle decorazioni: la allego anche qua.
Consiglierei di salvare l'immagine e di utilizzarla per rendere i propri medaglieri i più filologici possibile.
N.B. Visti frontalmente sono dal petto alla spalla e partono dall'ordine più importante, il resto a scalare.
Plinio
Re: tenente di polizia
Inviato: sab apr 18, 2015 5:30 pm
da sven hassel
Ringrazio entrambi per le informazioni aggiunte (come da regolamento quello di PLINIO), ma vi seccherei nello specifico per avere ulteriori informazioni sulle altre decorazioni esistenti sulla giacca di cui non conosco le specifiche nè se sono coerenti.
Grazie fin d'ora per la pazienza.
Re: tenente di polizia
Inviato: sab apr 18, 2015 11:14 pm
da Kaiser_Franz
Sinistra: Medaille für Treue Dienste in der Deutschen Volkspolizei - Medaglia per fedeltà di servizio nella Volkspolizei
Destra: Verdienstmedaille der Organe des Ministeriums des Innern (Silber) - Medaglia al valore degli organi del ministero degli interni (Argento)
Taschino: Kampfsportabzeichen (MdI) - Distintivo del Ministero degli interni per gli sport da combattimento
Distintivo sopra la tasca destra (Alto) - Klassifizierungsabzeichen der Volkspolizei (III Stufe) - Distintivo di qualifica della Volkspolizei di III Classe
Distintivo sopra la tasca destra (Basso) - Absolventenabziechen der Hochschule der Deutschen Volkspolizei "Karl Liebknecht", Berlin - Distintivo di laurea all'università della Volkspolizei "Karl Liebknecht" di Berlino
Re: tenente di polizia
Inviato: dom apr 19, 2015 6:00 pm
da sven hassel
Molto bene, adesso rimane solo da identificare la spilla con le due mani che si stringono con bandiera rossa sullo sfondo.
Re: tenente di polizia
Inviato: dom apr 19, 2015 6:48 pm
da GC*
Quello è il simbolo del Partito Socialista Unificato Tedesco (SED), fondato nel dopoguerra dall'unificazione nella Zona di Controllo Sovietica in Germania del Partito Socialdemocratico e del Partito Comunista.
Quelle spille si trovano ancora letteralmente a centinaia in Germania.
Re: tenente di polizia
Inviato: gio apr 23, 2015 2:50 am
da Kaiser_Franz
sven hassel ha scritto:Molto bene, adesso rimane solo da identificare la spilla con le due mani che si stringono con bandiera rossa sullo sfondo.
Come dice GC è lo stemma del SED (Partito socialista unificato).
Ovvero il partito egemone della DDR che fu praticamente sempre al governo.
Bisogna dire che nella DDR c'era una parvenza di pluralismo parlamentare, esisteva qualche altro partitino filosocialista. Ma il SED come il PCUS in Russia (o la DC in Italia

) praticamente governava incontrastato. Se però in Russia non esistevano partiti che non fossero il PCUS emanazione della classe lavoratrice nella DDR c'erano come ti dicevo piccoli gruppi come il partito dell'agricoltura.
Ti lascio ben immaginare far parte del SED cosa comportava, insomma è proprio il caso di dire che si tratta di un ragazzo di "buon partito"
E' molto carina una scena del film sulla vita quotidiana nella DDR "sonnenallee" dove si vede una ragazza che porta ogni giorno a casa un ragazzo diverso e quando i genitori sanno che questo fa parte del SED iniziano a trattarlo come un principe
