Pagina 1 di 2

Liberazione di Belgrado

Inviato: mer giu 24, 2015 1:11 pm
da airfix
Ciao. Vi chiedo un parere su questa Belgrado arrivata da poco su cui nutro un cauto ottimismo.

Re: Liberazione di Belgrado

Inviato: mer giu 24, 2015 2:00 pm
da Regaleco
Non mi fa impazzire neanche questa. A mio modo di vedere mancano particolari della corona di foglie d'alloro (bacche e venature delle foglie) non giustificabili dall'usura visto che per il resto la medaglia è intonsa. Per me è una copia.

Re: Liberazione di Belgrado

Inviato: mer giu 24, 2015 2:01 pm
da Lapa
Airfix,

Can you please make one very large, sharp scan of the front and of the back of your medal.
As it is, I am not overly enthused by what I can see.

Marc

Re: Liberazione di Belgrado

Inviato: mer giu 24, 2015 2:38 pm
da airfix
Lapa ha scritto:Airfix,

Can you please make one very large, sharp scan of the front and of the back of your medal.
As it is, I am not overly enthused by what I can see.

Marc
Tank you Marc. Now i'm at work. For even more detailed picture you have to wait until tomorrow.

Re: Liberazione di Belgrado

Inviato: mer giu 24, 2015 2:54 pm
da airfix
Regaleco ha scritto:Non mi fa impazzire neanche questa. A mio modo di vedere mancano particolari della corona di foglie d'alloro (bacche e venature delle foglie) non giustificabili dall'usura visto che per il resto la medaglia è intonsa. Per me è una copia.
Grazie anche a te Rega. L'acquisto non e' stato costoso ma rischioso visto le foto penose che mi erano state inviate, per cui non sono particolarmente disperato. Diciamo che ho provato ad essere fortunato, a fare il colpaccio, e mi ha detto male. La fortuna e' piu' unica che rara in questi ambiti. Discorso simile per la Kiev di cui non avevo a disposizione nemmeno una foto sfocata e che ho preso per pochi spicci insieme a questa, ma che mi sono reso conto subito che non andava bene (le facce dei combattenti sono veramente inguardabili).
Comunque quanto prima cerchero' di fare le foto che ha richiesto Lapa.

Re: Liberazione di Belgrado

Inviato: mer giu 24, 2015 4:10 pm
da Regaleco
Purtroppo la Belgrado è una medaglia su cui è molto facile essere sfortunati... [00060034 Comunque ti capisco perfettamente, anche io spesso mi sono fatto tentare dalle foto "nebulose" e dal prezzo invitante, con il risultato che ho capito che foto di quel tipo sono puntualmente fatte "ad arte" per coprire pezzi di dubbia qualità.

Re: Liberazione di Belgrado

Inviato: mer giu 24, 2015 11:05 pm
da filo
:(
DSCN2021.JPG
MOsvBelg01.jpg

DSCN2020.JPG
MOsvBelg01.jpg

Re: Liberazione di Belgrado

Inviato: gio giu 25, 2015 10:21 am
da airfix
Ho fatto foto piu' ravvicinate. Ho anche la possibilita' di rimediare uno scanner se pensate valga la pena (prima pero' devo imparare ad usarlo)

Re: Liberazione di Belgrado

Inviato: gio giu 25, 2015 12:06 pm
da Regaleco
Lo scanner è ottimo per le medaglie perché tutta la superficie risulta a fuoco, con le fotocamere digitali e la funzione "macro" attivata è impossibile ottenere lo stesso risultato. Per la tua Belgrado, a parere mio, non ci sono speranze: la carenza di particolari e la superficie dall'aspetto "sabbiato" del recto indicano inequivocabilmente una cast copy.

Re: Liberazione di Belgrado

Inviato: gio giu 25, 2015 1:08 pm
da komsomol
Oily look = the famous chemical patina?

Re: Liberazione di Belgrado

Inviato: gio giu 25, 2015 1:23 pm
da Lapa
komsomol ha scritto:Oily look = the famous chemical patina?
[73

Re: Liberazione di Belgrado

Inviato: gio giu 25, 2015 8:17 pm
da airfix
Prove tecniche di scansione

Re: Liberazione di Belgrado

Inviato: gio giu 25, 2015 10:51 pm
da Lapa
Without the suspension, which does not help in assessing the genuineness of a piece.

Re: Liberazione di Belgrado

Inviato: ven giu 26, 2015 1:36 pm
da airfix
Ho scannerizzato al massimo del potenziale, risultato: file di 1,4 mb che poi ho ridotto di poco sotto i 500 kb per inserirli, non so se e' la procedura migliore (poche volte in passato ho avuto a che fare con scanner). Sospensione tolta come richiesto da Lapa.

Re: Liberazione di Belgrado

Inviato: ven giu 26, 2015 1:51 pm
da Airon
airfix ha scritto:Ho scannerizzato al massimo del potenziale, risultato: file di 1,4 mb che poi ho ridotto di poco sotto i 500 kb per inserirli, non so se e' la procedura migliore (poche volte in passato ho avuto a che fare con scanner). Sospensione tolta come richiesto da Lapa.
Alcune considerazioni sulle foto e sullo scanner.
Purtroppo il tuo modello di scanner non è CCD ma CIS e quindi hai delle forti limitazioni sulla profondità delle immagini che riesci a catturare. Purtroppo in questo caso non puoi fare nulla se non cambiare scanner.
Per quanto riguarda la dimensione delle immagini ricordati di fare il crop delle parti non necessarie e di salvare in jpeg progressivo con compressione compresa tra 70-80 non ha senso andare oltre gli 80 nella maggior parte dei casi.

Prima, 1,28MB
prima.jpg
Dopo 0,27MB
dopo.jpg

Re: Liberazione di Belgrado

Inviato: ven giu 26, 2015 2:01 pm
da airfix
Airon ha scritto:
airfix ha scritto:Ho scannerizzato al massimo del potenziale, risultato: file di 1,4 mb che poi ho ridotto di poco sotto i 500 kb per inserirli, non so se e' la procedura migliore (poche volte in passato ho avuto a che fare con scanner). Sospensione tolta come richiesto da Lapa.
Alcune considerazioni sulle foto e sullo scanner.
Purtroppo il tuo modello di scanner non è CCD ma CIS e quindi hai delle forti limitazioni sulla profondità delle immagini che riesci a catturare. Purtroppo in questo caso non puoi fare nulla se non cambiare scanner.
Per quanto riguarda la dimensione delle immagini ricordati di fare il crop delle parti non necessarie e di salvare in jpeg progressivo con compressione compresa tra 70-80 non ha senso andare oltre gli 80 nella maggior parte dei casi.

Prima, 1,28MB
prima.jpg
Dopo 0,27MB
dopo.jpg
E' uno scanner che ho rimediato un po' datato, ho cercato la funzione per selezionare solo la parte interessata dell'immagine senza risultati. dopo un paio d'ore di smanettamenti ho optato per una ritirata strategica facendo la procedura che ho descritto sopra (sperando servi a qualcosa)

Re: Liberazione di Belgrado

Inviato: sab giu 27, 2015 1:04 am
da rocketscientist
Sono davvero incerto su questa medaglia. Ogni foto mi da' una sensazione diversa, a volte in certi dettagli sembra di intuire una cast copy, altre immagini dello stesso particolare suggeriscono un conio originale ma consumato. La cosa piu' sospetta è l'aspetto del metallo, con un colore innaturale e la mancanza sia di tracce della doratura che di normali segni di usura. Le fotografie non sono delle migliori, forse scattate in una giornata di pioggia. Cromaticamente parlando, la foto detta "prove tecniche di scansione" è la piu' convincente.
In generale, il "pebbling" (come si dice in italiano?) è poco profondo, e molti particolari appaiono sfumati. Verrebbe voglia di lavarla con acqua e sapone e spazzolarla per vedere se la patina in realtà è solo grasso e sporcizia.
Morfologicamente è perfetta e non noto nessun particolare dilatato o rimpicciolito da un eventuale calco. A questo proposito ho messo a confronto questa medaglia con un (bellissimo) originale certo (il mio). L'anello spicca per la totale mancanza di deformazioni o ammaccature, e la saldatura ha lasciato un segno sul verso della medaglia che non è stato corretto.
Va da se che servono foto migliori, frontali, grandi e nitide. E prese con la luce naturale di una giornata serena. Airfix, per adesso trattieniti da buttarla via e cerca di presentarla meglio. Potrebbero esserci dei colpi di scena.

Re: Liberazione di Belgrado

Inviato: sab giu 27, 2015 1:39 am
da Regaleco
Io rimango della mia idea, per me è [notok

Re: Liberazione di Belgrado

Inviato: sab giu 27, 2015 9:14 am
da filo
Rocket, è una cast, oltre che l'anello, e da notare l'interno del fiocco, http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?p=618119#p618119 mancante completamente dei particolari, che nella tua sono perfettamente ben marcati.

Re: Liberazione di Belgrado

Inviato: sab giu 27, 2015 10:51 am
da airfix
L'ho lavata e strofinata. E al diavolo quella patina untuosa.

Re: Liberazione di Belgrado

Inviato: sab giu 27, 2015 11:30 am
da rocketscientist
Airfix, per favore risparmiaci le foto verdi e sfuocate [916 ! [256 [256 [256 . Comunque, l'immagine in luce solare promette bene. Fa altre foto poggiando la medaglia su qualche sostegno e tieni la macchina fotografica con due mani (!). Come ti ha suggerito Airon, ritaglia la foto concentrandoti sulla medaglia. Scegli le fotografie migliori per fuoco, contrasto e colore. La Belgrado e' fatta in ottone, in certe tue foto sembra di bronzo: se cosi' fosse sarebbe solo un bel souvenir.

Re: Liberazione di Belgrado

Inviato: sab giu 27, 2015 11:58 am
da airfix
Maledizione, ho fatto piu' foto a questa medaglia che a tutto il resto. Queste le ho fatte al volo che sto uscendo. Ad averla fra le mani penso proprio che sia ottone, anche per il peso notevole, non mi sono informato in materia ma direi e' la medaglia sovietica piu' pesante con cui ho avuto a che fare.
Rock, certo che tengo la macchinetta con due mani, ho anche un piccolo treppiedi, ma e' talmente sensibile quando scatto in macro che un pochino si muove sempre ( ho forse sono io ad avere un principio di Delirium Tremens?). Oggi pomeriggio ne faccio delle altre a costo di saldare la macchinetta ad un palo.

Re: Liberazione di Belgrado

Inviato: sab giu 27, 2015 3:06 pm
da rocketscientist
Mah. Piu' la guardo e' piu' mi convinco sia un cast copy. A meno di un effetto della compressione fotografica, la superficie "sabbiosa" di entrambi i lati e in particolare dei rilievi delle lettere mi sembra ormai un dato certo [notok . Aspettiamo di vedere se arrivano altri giudizi.

Re: Liberazione di Belgrado

Inviato: dom giu 28, 2015 12:47 am
da filo
airfix ha scritto: anche per il peso notevole, non mi sono informato in materia ma direi e' la medaglia sovietica piu' pesante con cui ho avuto a che fare.
Giusto! peso e diametro?

Re: Liberazione di Belgrado

Inviato: dom giu 28, 2015 9:34 am
da rocketscientist
Anche il diametro dell'anello di sospensione, per favore.