In alcuni casi venivano distribuite vecchie divise della Wehrmacht (o della Polizei) tinte di blu, in altri casi ci si limitava a distribuire delle fascie da braccio rosse o bianche con la dicitura "Polizei" oppure "Hilfspolizei" in tedesco e in russo (oppure inglese nei territori occupati dell'Ovest).
Giá alla fine degli anni 40 peró questo caos uniformologico si stemperó sempre piú. Nel 1949 tutti gli Organi di Polizia nel settore sovietico erano muniti di una divisa in panno blu di foggia classica tedesca. Contrariamente a quanto si possa credere (penuria di materiali e beni di qualsiasi genere) si tratta ora di produzioni ex-novo.
L'uniforme di servizio era composta di una giacca con il pantalone a sbuffo in panno blu e stivali neri. Sulla giacca veniva portato fino al grado di Hauptwachtmeister un cinturone con chiusura a placca; dal grado di Meister in poi invece veniva indossato un cinturone alla "Sam Browne" in pelle marrone. A completare la divisa un berretto a visiera in panno blu con profili verdi.
L'uniforme da passeggio aveva, invece del pantalone a sbuffo, un calzone lungo e al posto del berretto a visiera una Skimütze. Entrambi in panno blu.
Con questa uniforme si portava una camicia blu e una cravatta rossa.
I reparti delle Volkspolizei Bereitschaften (in italiano credo si possino identificare con i reparti celeri) avevano dal 1950 la camicia e la cravatta Khaki.
Le uniformi blu erano in vigore fino al 1954 quando si ritornò al verde-polizia classico.
La giacca da me presentata è del 1951. Le spalline sono per un Oberwachtmeister.
In una Foto ho rappresentato l'uniforme con uno Sportabzeichen del primo tipo (numerato)...
Per completarla mi mancano ancora un bel berretto e un paio di pantaloni.....prima o poi arriveranno
Alessandro