Pagina 1 di 1

Il primo pezzo...

Inviato: mar feb 16, 2016 11:10 pm
da Kaiser_Franz
Tutti da bambini abbiamo lette Topolino, e tutti sappiamo che la ricchezza di Zio Paperone era cominciata da un misero nichelino che custodiva gelosamente....ma il vostro primo nichelino qual'è stato? Quale è stato il vostro primo acquisto collezionistico? Avete ricordi particolari?
Il mio primo acquisto fu a metà dicembre, trovai su ebay un giacca da servizio da soldato del Wachregiment Engels...iniziò tutto da li...neanche sapevo cos'era un wachregiment...e il vostro primo pezzo? Su su raccontate :)

Re: Il primo pezzo...

Inviato: mar feb 16, 2016 11:33 pm
da SergioV
Molto simpatico il tuo post Kaiser Franz [264 , il mio primo nichelino, il primo acquisto collezionistico, la numero 1
è stata la medaglia commemorativa per i 100 anni della nascita di Lenin, la variante per civili se non vado errato,
dovrebbe essere qui, rispolverando il vecchio post :arrow: http://www.rkka.it/forum/viewtopic.php?p=600628#p600628
se ben ricordo l'acquisto è stato fatto 3 anni fa ( pensavo molto di più ), sulla baia ed è arrivata direttamente dalla Sicilia [256

Re: Il primo pezzo...

Inviato: mar feb 16, 2016 11:47 pm
da Danimetalsala
il primo acquisto? un colbacco da fanteria NVA ! [264

Re: Il primo pezzo...

Inviato: mer feb 17, 2016 4:16 pm
da GC*
Ecco qui i miei primi fregi. Comprati a Leningr..hhm, a San Pietroburgo ormai 6 anni fa!

Re: Il primo pezzo...

Inviato: mer feb 17, 2016 5:38 pm
da filo
Medaglia "Veterano del Lavoro" che altro se no !? [256 Vista e presa nei primi anni 90 sui lenzuoli stesi per terra delle prime orde polacche, fa da sempre bella mostra, straconsumata, nel mio portachiavi.

Re: Il primo pezzo...

Inviato: mer feb 17, 2016 9:21 pm
da Airon
I primi due pezzi mi sono stati regalati, una 40° e una OBH.
Il primo pezzo comperato viene invece da un membro illustre, Nota Bene: un'altra OBH.

Re: Il primo pezzo...

Inviato: gio feb 18, 2016 12:08 am
da Wehrmacht
Il pezzo con cui comincia la mia passione per la storia è una cassa piena di monete anni 30, ricordi di famiglia, e piccola militaria che avevo per casa, poi i primi pezzi comprati sono una Kvk con spade tedesca ed una bronzo nemico, invece i primi pezzi del Patto di Varsavia sono stati un elmetto Wz50 polacco e la OPW 1 classe 1985, che postai anche. Invece mio fratello lo contagiai con la terribile malattia del collezionismo regalandogli i primi falsi che prendevo per errore, quando me ne accorgevo. [17

Re: Il primo pezzo...

Inviato: gio feb 18, 2016 12:30 am
da Gefr. Maybach
Il mio..."primo amore" è stato il distintivo da ferito di 3* classe in nero, tedesco risalente al terzo Reich.
Che ha fatto praticamente divampare la passione collezionistica (detta anche mania compulsiva, dalla mia dolce metà...) credo a partire dalla fine degli anni '80.

E che possiedo tuttora, esibito sulla mia uniforme da rievocatore, essendone stato insignito dopo un combattimento.

Mentre il primo pezzo DDR, è stata una daga da ufficiale, seguita a ruota da un'uniforme completa del Wachregiment Feliks Dzierzynski.
[151

Re: Il primo pezzo...

Inviato: gio feb 18, 2016 10:32 am
da airfix
Un Ordine della Guerra Patriottica di II classe 1985 preso insieme ad una pilotka ad un banchetto dell'associazione amicizia Italia-URSS (c'era ancora l'URSS) ma ho iniziato a collezionare solo molto tempo dopo perdendo, ahime', il treno della storia: nei primissimi anni 90, nel momento del collasso definitivo dell'Unione Sovietica a Portaportese trovavi di tutto a prezzi ridicoli (un Nevsky te lo prendevi con 300 mila lire)

Re: Il primo pezzo...

Inviato: gio feb 18, 2016 3:40 pm
da 128VAM
per quanto riguarda le decorazioni di area italiana la mia prima fu ovviamente la "bronzo nemico", nel settore URSS ricordo il mio acquisto nei primi anni '90 di una medaglia per i 20 anni della vittoria nella grande guerra patriottica. Pagata 5000 lire in un banchetto polacco.

Re: Il primo pezzo...

Inviato: gio feb 18, 2016 6:54 pm
da sven hassel
Primo pezzo in assoluto medaglia per i 25 anni di servizio del III Reich; primo pezzo DDR uniforme da majior fanteria completa di tanti anni fa.

Re: Il primo pezzo...

Inviato: gio feb 18, 2016 10:35 pm
da rocketscientist
Un elmetto tedesco della WW2, rivelatosi, inutile dirlo, un tarocco. Chi ben comincia... [257

Re: Il primo pezzo...

Inviato: ven feb 19, 2016 2:14 am
da Kaiser_Franz
Filo la veterano è stata la mia prima sovietica xD
Sergio collezioni da cosi poco? A vedere la tua collezione credevo fossi uno che collezionava da anni....complimenti vivissimi allora!!!
I primi fregi di GC hanno la stessa sacralitá e misticita del graal.....sono nel mito forse esistevano forse no...leggenda
...maybach sappi che la mia ragazza mi ha detto "a s.valentino ti ho regalato il keubke und kunz, per il compleanno una divisa, ora per il secondo anniversario sappi niente di militare xD

Re: Il primo pezzo...

Inviato: ven feb 19, 2016 9:44 pm
da SergioV
Kaiser_Franz ha scritto:Sergio collezioni da cosi poco? A vedere la tua collezione credevo fossi uno che collezionava da anni....complimenti vivissimi allora!!!
[257 ti ringrazio, diciamo che all'inizio ho spinto un po sull'acceleratore :D
si in effetti penso di aver iniziato un po prima, sono passati un massimo di 5 anni comunque,
non di più e con alcune pause forzate :(
ma ho ancora tanta strada da fare, tante cose da imparare e tanti pezzi da scovare ;)

Re: Il primo pezzo...

Inviato: sab feb 20, 2016 12:14 am
da andrej
Bel topic!

Dunque...scavando nei ricordi posso dire che il mio primo acquisto fu, al primo anno di liceo credo, una classica Feldflasche tedesca della seconda guerra mondiale, con la cinghietta in cuoio danneggiata e mancante del bicchiere in alluminio. Scioccamente la scambiai ad un mercatino qualche mese dopo, in cambio di una giberna polacca in cuoio, per il mosin-nagant. In realtà, nella mia beata ignoranza e con una certa supponenza, nemmeno sapevo fosse per il mosin-nagant, ma mi feci ingannare dalla forma delle tasche, simili a quelle delle giberne tedesche.
Queste però dovrei averle da qualche parte.

All'epoca, come tutti, raccattavo qualsiasi cosa sapesse di militare, ma la militaria sovietica si insinuò immediatamente: un mio coetaneo, caro amico d'infanzia, nato ancora in quel di Minsk, capitale della Repubblica Socialista Sovietica Bielorussa, mi introdusse ai cimeli che il padre aveva portato da colà, raccontandomi poi delle meraviglie (agli occhi di noi ragazzi) che vedeva quando andava a far visita ai nonni. E i giochi furono fatti.
Mi arrovellai tutta un'estate per trovare un oggetto non molto costoso, facilmente reperibile ma comunque abbastanza rappresentativo da farmi portare dalla famiglia del mio amico al ritorno da uno dei loro viaggi. La scelta cadde sul mitico cinturone sovietico da truppa dell'Armata Rossa, in cartone-gomma-similpelle e dalla fibbia a placca gigantesca e luccicante. E venni esaudito: ancora ricordo quando il mio amico venne a trovarmi e, da una borsa, arrotolato su se stesso, tirò fuori il mitico oggetto.
Poco tempo dopo, sempre la stessa persona, si presentò a casa e, tratto dalla tasca, mi donò un distintivo: il distintivo della Guardia. E in quel momento capitolai: non avevo mai visto un disegno così accattivante, un oggetto così rappresentativo della storia di un popolo alla quale io avevo attinto attraverso i racconti di famiglia del mio amico.

Re: Il primo pezzo...

Inviato: sab feb 20, 2016 9:56 am
da Andrea58
Verso i 7 anni mio zio mi portò a sparare con lui al poligono [1495 [1495 erano altri tempi...
Li mi furono regalati alcuni bossoli [151 [151
...poi durante le passeggiate con gli altri zii cominciai a raccattare i bossoli in cartone dei cacciatori [204 [204
Un altro zio sempre in quegli anni mi regalò una torcia militare americana di quelle ad L e la nonna materna un Fusa nel bronzo.
Un giorno poi trovai nascosta in fondo ad un vecchio baule una baionetta per il 91 ricordo di mio nonno paterno. Fu amore ma...la fecero subito sparire promettendo che l'avrei avuta quando fossi stato grande.
Avevano fatto male i loro conti!!!! Diventato grande e dotato di porto ho cominciato a stressare tutti finchè non l'hanno ritrovata e l'ho prontamente denunciata.
Vedete che non è colpa mia sono loro che mi hanno traviato [110.gif [110.gif [110.gif
Il primo acquisto di materiale a tema??? Un moschetto 91 TS a cui attaccare la baionetta naturalmente!!!! [255 [255 [255 [255 [255 [255