NVA Zweireiher Ausgangsuniformjacke 1956-1961
Inviato: lun mar 14, 2016 4:29 pm
Carissimi,
è con immenso piacere che condivido con tutti voi quest'ultimo pezzo, nuovo entrato in collezione.
La traduzione della dicitura in tedesco sta, letteralmente per "giacca da libera uscita".
Di fatto, era da considerarsi anche come la versione precedente dell'uniforme da cerimonia, o gala.
La giacca è in gabardina, e sembra essere di una versione un po' più leggera rispetto ad altre giacche da ufficiale (a colletto chiuso) degli anni '60.
Gli attributi, Kragenspiegel, e Ärmelpatten (mostrine e alamari ai polsi) sono in canottiglia ricamata, versione precedente rispetto a quelli metallici, adottati successivamente
Il grado, è quello di Maggiore di Fanteria (solo dal 1961, si è passati dalla denominazione di "Infanterie" a quella di "Mot. Schutzen") e, se interpreto bene alcune informazioni faticosamente trovate in rete, la misura delle stelline (13 mm.) dovrebbe classificare questo "Major" come un Ufficiale di Stato Maggiore.
Alcuni dettagli interni della giacca:
Internamente, presenta due tasche pettorali, che neppure dentro riportano alcun timbro.
L'interno stesso delle tasche, non ha la classica fodera in tessuto sintetico, e non è neppure "rovesciabile".
In più, come si vede, il nastro che sorregge l'anello a D per l'aggancio della daga d'onore, è stato cucito a mano.
Il tutto, riconduce al fatto che la giacca sia di produzione privata, sartoriale.
Un altro dettaglio che lo proverebbe, secondo me può essere il sistema di aggancio degli spallini, sia per quanto riguarda la foratura per il passaggio del cordino, che per quanto riguarda l'aggiunta del passante.
Qui visibile sia dall'esterno che dall'interno:
Ultimi dettagli, la cucitura degli attributi.
Per gli Ärmelpatten, il lavoro è fatto a regola d'arte, ovvero non forando la fodera interna, con punti presumibilmente dati a macchina in fase di lavorazione della giacca stessa.
è con immenso piacere che condivido con tutti voi quest'ultimo pezzo, nuovo entrato in collezione.
La traduzione della dicitura in tedesco sta, letteralmente per "giacca da libera uscita".
Di fatto, era da considerarsi anche come la versione precedente dell'uniforme da cerimonia, o gala.
La giacca è in gabardina, e sembra essere di una versione un po' più leggera rispetto ad altre giacche da ufficiale (a colletto chiuso) degli anni '60.
Gli attributi, Kragenspiegel, e Ärmelpatten (mostrine e alamari ai polsi) sono in canottiglia ricamata, versione precedente rispetto a quelli metallici, adottati successivamente
Il grado, è quello di Maggiore di Fanteria (solo dal 1961, si è passati dalla denominazione di "Infanterie" a quella di "Mot. Schutzen") e, se interpreto bene alcune informazioni faticosamente trovate in rete, la misura delle stelline (13 mm.) dovrebbe classificare questo "Major" come un Ufficiale di Stato Maggiore.
Alcuni dettagli interni della giacca:
Internamente, presenta due tasche pettorali, che neppure dentro riportano alcun timbro.
L'interno stesso delle tasche, non ha la classica fodera in tessuto sintetico, e non è neppure "rovesciabile".
In più, come si vede, il nastro che sorregge l'anello a D per l'aggancio della daga d'onore, è stato cucito a mano.
Il tutto, riconduce al fatto che la giacca sia di produzione privata, sartoriale.
Un altro dettaglio che lo proverebbe, secondo me può essere il sistema di aggancio degli spallini, sia per quanto riguarda la foratura per il passaggio del cordino, che per quanto riguarda l'aggiunta del passante.
Qui visibile sia dall'esterno che dall'interno:
Ultimi dettagli, la cucitura degli attributi.
Per gli Ärmelpatten, il lavoro è fatto a regola d'arte, ovvero non forando la fodera interna, con punti presumibilmente dati a macchina in fase di lavorazione della giacca stessa.