Pagina 1 di 1
Libretto russo o sovietico 1911 o 1923 ?
Inviato: dom apr 03, 2016 6:00 pm
da Wehrmacht
Ciao a tutti, ho questo documento, presenta vari timbri con l ' aquila zarista, e le date, in giro, 1911 e 1923. Ci sono vari fogli allegati. Che cos ' è ? Grazie mille.
Re: Libretto russo o sovietico 1911 o 1923 ?
Inviato: dom apr 03, 2016 7:54 pm
da Regaleco
E' un foglio di congedo, aiutati con il traduttore: è tutto scritto in stampatello!
Re: Libretto russo o sovietico 1911 o 1923 ?
Inviato: dom apr 03, 2016 8:25 pm
da Wehrmacht
Grazie ! Il foglio di congedo è quello verde ?
Mentre il libretto ho provato, mi dava " libretto di identità " o simile, è un libretto personale dell ' esercito russo ? Grazie mille.
Re: Libretto russo o sovietico 1911 o 1923 ?
Inviato: mar apr 05, 2016 3:04 pm
da andrej
In effetti Regaleco ha ragione. Potresti anche aiutarti con un traduttore online (ce ne sono molti, quello di Google non è male), almeno per le parti in stampatello.
Ma poi, scusa, compri oggetti a casaccio? Perdonami la franchezza, ma sono anni che raccatti gli oggetti più disparati e fin'ora non mi sembra che tu abbia investito in alcun modo nello studio. All'inizio si è benevoli e si cerca di aiutare volentieri chi si è appena avvicinato a questo o quel campo (tutti siamo neofiti o ignoranti in qualcosa!), ma quando ci si rende conto che le proprie parole vengono gettate al vento ci si sente un pò presi in giro.
Ricorda che qui nulla è dovuto e che, alla lunga, qualcuno potrebbe anche fare a meno di perdere il proprio tempo nel rispondere a delle domande che rasentano il lapalissiano!
Ti interessano i documenti sovietici? Fai come hanno fatto tutti: ti studi la storia dell'URSS, ti fai una base di russo e studi, studi, studi. Io non conosco altri metodi.
Re: Libretto russo o sovietico 1911 o 1923 ?
Inviato: mar apr 05, 2016 9:51 pm
da Airon
Leggi il suggerimento di Andrej non come un rimprovero ma come uno stimolo.
Le collezioni, gli oggetti, possono essere un punto d'inizio o un tragurado. Quello che sta nel mezzo è la parte più importante ed è lo studio: la parte più bella

Re: Libretto russo o sovietico 1911 o 1923 ?
Inviato: mer apr 06, 2016 12:12 am
da andrej
Airon ha scritto:
Le collezioni, gli oggetti, possono essere un punto d'inizio o un tragurado.
Parole sacrosante!
Si può spendere una cifra modesta per un oggetto apparentemente modesto ma che, se lo desideriamo, può aprirci un mondo sconosciuto ed affascinante.
Si può pagare cifre folli per un oggetto importante ma, senza la sensibilità di "andare oltre", non sarà mai molto di più di un costoso soprammobile.
Il mio commento precedente, un pò duro, vuole essere da pungolo, vuole spingerti a scoprire questi "mondi sconosciuti e affascinanti" con le tue gambe...
Re: Libretto russo o sovietico 1911 o 1923 ?
Inviato: mer apr 06, 2016 2:23 pm
da Wehrmacht
Hai ragione, di solito non compro ciò che non conosco se è caro, ma questo era in un lotto ad un mercatino, ad un prezzo basso, e con un passaporto della stessa persona. Qualche parola di russo la conosco ( poche, ma qualcuna la conosco ), poi provo con google traduttore, ma spesso mi incasina ancora più di prima.
Re: Libretto russo o sovietico 1911 o 1923 ?
Inviato: gio apr 07, 2016 7:50 pm
da airfix
andrej ha scritto:Airon ha scritto:
Le collezioni, gli oggetti, possono essere un punto d'inizio o un tragurado.
Parole sacrosante!
Si può spendere una cifra modesta per un oggetto apparentemente modesto ma che, se lo desideriamo, può aprirci un mondo sconosciuto ed affascinante.
Si può pagare cifre folli per un oggetto importante ma, senza la sensibilità di "andare oltre", non sarà mai molto di più di un costoso soprammobile.
Il mio commento precedente, un pò duro, vuole essere da pungolo, vuole spingerti a scoprire questi "mondi sconosciuti e affascinanti" con le tue gambe...
