Pagina 1 di 1
Periscopio?
Inviato: dom apr 03, 2016 10:28 pm
da Nour
Salve a tutti amici, ho ereditato da mio padre quello che sembra essere un periscopio da carro russo... Sapreste dirmi qualcosa di più a riguardo ed eventuale valore?
Buona serata a tutti !
IMG_20160330_184808.jpg
IMG_20160330_184830.jpg
IMG_20160330_184836.jpg
Re: Periscopio?
Inviato: lun apr 04, 2016 3:41 pm
da Andrea58
Difficile dare un valore ad un oggetto simile per vari motivi. Difficile che funzionino e difficile farli funzionare senza un minimo di manualità. Potrebbero interessare a qualche collezionista di strumenti oppure solo come curiosità ma ipotizzo a cifre veramente minime. Ma funziona? cosa si vede attraverso le lenti? I cavi mi fanno pensare ad un'illuminazione notturna o addirittura ad un sistema di visione notturno (per un carro è moltio utile).
Re: Periscopio?
Inviato: lun apr 04, 2016 6:10 pm
da Regaleco
E' un visore notturno modello "ТВНЕ‑4Б". Poteva funzionare in modo "passivo" (senza l'ausilio del proiettore), semplicemente ad intensificazione di luce, oppure con il proiettore e quindi in modalità attiva, come visore ad infrarossi. Veniva montato su molti mezzi, sia carri sia blindati per trasporto truppe:Т-62, Т-64, Т-72, Т-80, Т-84 e БМП-1, БМП‑2, БМП‑3. Copia e incolla il nome in russo su un qualsiasi motore di ricerca e ti si apre un mondo

.
Questo modello, avendo una funzione "passiva", cioè senza dover utilizzare proiettore strani, lo puoi testare a patto che tu reperisca un po' di info (i manuali si trovano in rete, purtroppo in lingua russa): voltaggio dell'alimentazione e polarità in primis.
Per quanto riguarda il valore...se ne trovano parecchi sulla baia e non ho mai visto fare a cazzotti per aggiudicarseli, di media un centinaio di euro.
P.s. la modalità passiva necessita comunque di una luce residua, diciamo visione crepuscolare. Non pensiamo ai visori notturni modello "navy seals"

.
Re: Periscopio?
Inviato: mar apr 05, 2016 10:45 am
da airfix
Possiedo un di questi visori notturni da carroarmato, lo trovai invenduto in uno di quei mercatini dove gli oggetti vanno in progressivo sconto dopo un certo periodo di tempo. prezzo iniziale 100 euro, lo presi a 25 perche' l'oggetto mi piaceva e stava li' invenduto da talmente tanto tempo che mi faceva quasi tenerezza, ma non ho la minima idea se funzioni o meno ne' di come farlo funzionare e lungi da me pure l'idea di provarci. Per rispondere ad Andrea, nel mio non si vede niente. Buio pesto.
Comunque di arnesi del genere mi e' gia' capitato di vederne in giro (nello stesso mercatino giace invenduto quello che hanno descritto come una radio russa ma in realta' e' un rilevatore di radiazioni sovietico in bachelite, bell'oggetto pure quello, se dovesse scendere ad un prezzo vicino il ridicolo, chissa' potrei pure farci un pensierino).
Re: Periscopio?
Inviato: mar apr 05, 2016 11:20 am
da GC*
airfix ha scritto: nel mio non si vede niente. Buio pesto
Cacchio che peccato! Altrimenti potevi installarlo sul balcone e tenere sott'occhio lo spiazzo antistante e casa tua!

Re: Periscopio?
Inviato: mar apr 05, 2016 11:51 am
da airfix
GC* ha scritto:airfix ha scritto: nel mio non si vede niente. Buio pesto
Cacchio che peccato! Altrimenti potevi installarlo sul balcone e tenere sott'occhio lo spiazzo antistante e casa tua!

Gia', un vero peccato, ho un paio di vicine che una sbirciatina ravvicinata la meriterebbero tutta.

Re: Periscopio?
Inviato: mar apr 05, 2016 1:57 pm
da Regaleco
Stessa famiglia di visori, se guardi su quella protuberanza sopra gli oculari ci sono dei caratteri in cirillico: dovresti poter leggere il modello. Copiate il modello su un qualsiasi motore di ricerca (ТВНЕ‑4Б), ci sono immagini della visione crepuscolare! L'alimentazione è 12 volt ma il connettore

? Stasera posto le foto del mio... confesso che ho provato a costruire un connettore per alimentarlo con una batteria da 12 volt... purtroppo (è un modello diverso, per la visione ad infrarossi) funziona solo con un proiettore che emette nello spettro dell'infrarosso.
Qui c'è il manuale per il modello di Nour.
http://armyman.info/books/id-1143.html
Re: Periscopio?
Inviato: mar apr 05, 2016 2:12 pm
da airfix
Regaleco ha scritto:Stessa famiglia di visori, se guardi su quella protuberanza sopra gli oculari ci sono dei caratteri in cirillico: dovresti poter leggere il modello.
ТВНO‑2Б
N° 4588EI8
Re: Periscopio?
Inviato: mar apr 05, 2016 2:22 pm
da Regaleco
http://urban3p.ru/blogs/12661/
Ecco una bella immagine di uno di questi visori in funzione, a questo modello credo manchi la modalità "passiva" (visione crepuscolare senza l'ausilio del faro infrared), questo perché fa bella mostra di sé in una delle foto il faro a infrarossi.
Re: Periscopio?
Inviato: mer apr 06, 2016 1:32 am
da Regaleco
Ed ecco il mio ТКН-1С. Visore notturno ad infrarossi che per il funzionamento deve essere accoppiato ad un proiettore infrarossi (qui con il proiettore ОУ-3Г "ЛУНА" "luna"

su un brdm-2
https://www.drive2.ru/l/8124295/ ). Veniva montato anche sul carro t55 ed è un modello precedente a quelli che avete postato voi.
Re: Periscopio?
Inviato: mer apr 06, 2016 12:12 pm
da airfix
Grazie Regaleco, ammetto che le possibilita' di farlo funzionare sono sempre molto scarse (almeno parlo per me) ma in compenso ora ne so qualcosa in piu'.

Re: Periscopio?
Inviato: mer apr 06, 2016 7:25 pm
da Nour
Ringrazio tutti per le risposte!siete gentilissimi !!!