Non conosco la fonte di Kaiser, riguardo alla traduzione "drago".
Risulterebbe forse più calzante e adatta quella di "strega" visto che la suddetta era ampiamente odiata e temuta da molti tedeschi dell'Est visto che, oltre a difendere a oltranza la coercizione del Regime comunista, è soprattutto ricordata per il sospetto ruolo che ebbe nella pratica crudele di strappare i bambini dalle famiglie di coloro che avevano tentato di espatriare in Occidente procedendo con adozioni forzate; nel caso di bambini "difficili", Margot Honecker faceva applicare il trattamento che li portava in severi istituti di correzione: uno di questi, una prigione costituita da baracche a Torgau, venne sinistramente chiamato il "campo di concentramento di Margot"
In seguito alla caduta del muro prima, e dell'intera DDR poi, nel dicembre 1989 fu accusata di corruzione e abuso di potere nella carica di ministro dell'educazione per aver organizzato arresti su motivazioni politiche, di aver separato bambini dai propri genitori contro il loro volere, e di aver fatto sistematicamente adozioni di bambini da parte di persone giudicate inaffidabili dallo Stato.
Dulcis in fundo, la cara Margot non ha mai rinnegato, né riconosciuto come errori, tutte le uccisioni e gli assassinii avvenuti sulla linea di confine, durante il "regno" del marito.
Fondamentalmente, ha sempre affermato che chiunque fosse stato colpito dalle "guardie a difesa del vallo antifascista", beh...se l'era andata a cercare...
Questi, in sostanza, i fatti basilari riportati da Wiki, ma con un po' di ricerche si può facilmente ricostruire molte vicende a conferma di queste tesi, almeno basandosi su fatti noti.
Non riesco a riportare tutte le pagine (con conseguenti traduzioni) perché il mio approfondimento ha seguito dei criteri molto...random

che non riesco più a ricostruire.
Ma, fidatevi...posso essere d'accordo, sul pezzetto di storia che se ne va (portandosi dietro molti segreti) ma, e voglio essere politicamente scorretto, "riposi in pace" proprio no.
Rimosso dall'amministrazione.
