Wehrmacht ha scritto: lo stile sembra vietnamita, ma l ' alfabeto e la simbologia sono leggermente diversi. Vista la piastra con la spilla, pensavo al Laos. .
Sbagliato.
Un consiglio, spulciare questa decente lista di stati (variamente) comunisti/socialisti, aiuta ad identificare emblemi e bandiere,
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_socialist_states .
E comunque, stavolta t'è andata veramente di c**o, dato che immagino tu abbia preso questo pezzo a " naso".
E' una medaglia Cambogiana, ma del periodo post-inasione Vietnamita. Per farla breve, tra il 1975 e il 1979, la Cambogia è stata governata da quel folle gruppo di assassini denominato "Khmer Rossi". Supportati dai Cinesi, loro, così come la Cina stessa, erano invece avversi al Vietnam e al suo principale sponsor, ossia l'URSS. Il breve e sanguinoso periodo della "Kampuchea Democratica" si concluse proprio quando il Vietnam socialista pose fine a quel regno di puro terrore, invadendo la Cambogia e letteralmente asfaltando le sue forze armate. A quel punto, perché la Guerra Fredda era un affare complicato, i Khmer Rossi hanno continuato sporadica resistenza, supportati dalla Cina e, pensa un po', dalle potenze Occidentali! Data l'iniziale apertura della Cina all'ovest e la volontà di arginare il pericolo Sovietico ad ogni costo, in quegli anni andarono bene i Khmer Rossi e poco dopo i mujaheddin di Bin Laden in Afghanistan.
Sta di fatto che dal 1979 al 1989, i Cambogia è esistito un regime socialista filo-Vietnamita sotto il nome di Repubblica Popolare di Kampuchea. E la tua medaglia si rifà a quel periodo. Un acchiappo niente male quindi.
La differenza tra i simboli adottati nelle due fasi è facilmente riconoscibile:
Flag_of_Democratic_Kampuchea.svg.png