airfix ha scritto: Bene, nel caso per i tuoi viaggi di studio tu capitassi dalle mie parti, metti in valigia una stella che si adatti al cappello e saro' ben lieto di farti contento.
airfix ha scritto: Pero' una domanda mi sorge spontanea. Come ci puo' essere finito un fregio del 39 in un cappello prodotto piu' di 25 anni dopo?
La domanda, nell specifico potrebbe avere una risposta abbastanza semplice, ma in realtà apre questioni molto più complicate. Nel senso, con M39 intendo un modello inizialmente adottato nel 1939, ma che potrebbe essere rimasto tranquillamente in produzione fino agli anni '40, anche post-bellici, il che potrebbe spiegare la stella sul tuo cappello. E poi, non sottovalutiamo mai le enormi capacità di (spesso inutile) sovra-produzione dell'economia di comando dell'URSS: la tua stella, con altre migliaia, potrebbe anche essere stata prodotto chissà quando e potrebbe essere rimasta a languire per anni (anche se questa opzione non mi convince).
Il fatto è che la tua domanda apre una questione tutt'ora secondo me tutt'altro che chiusa: quella delle stelle a pezzo unico a cavallo di fine anni '30 e fine anni '40. Sappiamo tutti che segno distintivo dei meravigliosi modelli del '36 era la struttura a due pezzi per le stelle da berretto da ufficiali e generali. Sappiamo anche che già prima dell'inizio della guerra, erano state prodotte diverse stelle a pezzo unico, che avrebbero rimpiazzato quelle costruzione a due pezzi e sarebbero entrate in produzione di massa nell'epoca post-bellica con due principali modelli.
Il problema con l'identificazione dei fregi di questi modelli sta nel fatto che, per ora, ho solo letto del "metodo delle stanghette": se chiuse a "granchio", epoca pre-bellica; se aperte, epoca post-bellica. Ma questa identificazione sembra valica solo per i fregi che hanno la falce ed il martello come il tuo (o come i miei tre postati nel mio messaggio precedente.
Perché nel caso di
questa stella, ci sarà pure la
chiusura a "granchio", ma il modello è fuor di dubbio post-bellico..
C'è poi da aggiungere che molti regolamenti per berretti sono rimasti immodificati dagli anni '30 agli anni '50..e come si può osservare su Under the Red Star, si trovano stelle di tutti i tipi su questi cappelli
