Order Book (Alekseev P. M. - OPW1, OK3, ORB, ORS, ORB)
Inviato: dom dic 11, 2016 3:29 pm
Grazie Giacomo per le ottime traduzioni in italiano
2. Grado militare: Tenente Colonnello
3. Posizione e unità: Comandante 1013esimo reggimento fucilieri della 285esima divisione fucilieri
NOMINATO PER L'ORDINE DI "KUTUZOV III CLASSE"
4. Anno di nascita: 1909
5. Nazionalità: Russa
6. Partito di appartenenza: Membro del Partito Comunista dal 1939
7. Partecipazione alla Guerra Civile, alle seguenti azioni a difesa dell'URSS e alla Guerra Patriottica (dove e quando): Nella Guerra Patriottica dal dicembre 1941. Fronti di Volchov, Leningrado e 3° Fronte dei Paesi Baltici.
8. Ferite e contusioni ricevute: Contusione nel febbraio 1944
9. Da quanto tempo nell'Armata Rossa: dal 1931
10. Richiamato da quale commissariato militare: Commissariato Militare di Ulan-Ude, Repubblica Socialista Sovietica Autonoma Buriato-Mongola
11. Decorazioni ricevute in precedenza (per i quali meriti): Ordine della “Guerra Patriottica di I classe” 1944
12. Indirizzo permanente (del potenziale affidatario o la sua famiglia): _______________
Breve e concreta descrizione del suo fatto d'armi o meriti:
Tenente colonnello Alekseev P.M., sui fronti della Guerra Patriottica dal dicembre del mese di febbraio 1941. Partecipante alle battaglie sui fronti di Leningrado e Volchov. Nel mese di febbraio del 1943 nel distretto di Makar'ev Pustyn' – nel mese di agosto nel distetto della città di MGA, nel mese di gennaio del 1944 prese parte alla liberazione di Novgorod, dove ricevette una contusione.
Si trovava nella 285esima divisione fucilieri dal marzo 1944 come sostituto sul campo del comandante del 1017esimo reggimento fucilieri, e dal mese di maggio 1944 come comandante del 1013esimo reggimento fucilieri. Durante le battaglie offensive della divisione nei mesi di marzo-aprile nella zona di VESNA, distretto di Pskov, ha portato a compimento gli obiettivi prefissati per lo sfondamento di aree nemiche pesantemente fortificate e per la conquista di caposaldi nella zona del villaggio Vesna-Lobany nel distretto di Pskov.
Durante le battaglie offenisive nel distretto di LIEPNA, Repubblica Socialista Sovietica Lettone, il 26.07.44 il 1013esimo reggimento fucilieri, sotto il comando del compagno ALEKSEEV, su un terreno di natura boscosa e paludosa ha eseguito profonde manovre di aggiramento, raggiungendo la strada principale a sud di LIEPA, tagliando la linea di ripiegamento del nemico verso sud. Dopo di ciò, tramite manovre di aggiramento da ovest ha conquistato l'abitato di DEMNY grazie ad un breve attacco ed ha tagliato la strada principale verso ALUKSNE, sbarrando al nemico la via della ritirata verso ovest. Nell'arco di 24 ore è riuscito a mantenere il controllo della strada principale, respingendo tre contrattacchi di preponderanti forze nemiche. Successo dopo successo, ha ripulito la strada principale fino all'abitato di ARMEN'I, ha tagliato la linea ferroviaria e ha conquistato la stazione di SVITLY.
Merita di essere insignito dell'ordine di "Kutuzov III classe"
COMANDANTE DELLA 285esima DIVISIONE FUCILIERI
Colonnello /SUCHAREV/
"31" luglio 1944
Merita di essere insignito dell'ordine di "KUTUZOV III CLASSE"
COMANDANTE 123esimo CORPO FUCILIERI
General-maggiore =BERZHIBCKIJ=
"3" agosto 1944
Conclusione del Consiglio Militare dell'Esercito
Mertita di essere insignito dell'ordine di KUTUZOV III CLASSE
Comandante dei combattenti della 1a Armata d'Urto
Generale di corpo d'armata della Guardia
/Zachvataev/
Membro del Consiglio Militare della 1a Armata d'Urto
General-maggiore
/Kutuzov/
“8” agosto 1944
Insignito dell'Ordine di Kutuzov di III classe secondo l'ordine ai combattenti del fronte occidentale N.0292 del 19.08.44.
7-K 3° corpo autonomo fucilieri …. (calligrafia illeggibile)
Tenente Colonnello /Michajlov/
https://pamyat-naroda.ru/heroes/podvig- ... 103342622/
1. Cognome, nome e patronimico: Alekseev Piotr Michajlovic
2. Grado militare: Tenente Colonnello
3. Posizione e unità: Comandante 1013esimo reggimento fucilieri della 285esima divisione fucilieri
NOMINATO PER L'ORDINE DI "KUTUZOV III CLASSE"
4. Anno di nascita: 1909
5. Nazionalità: Russa
6. Partito di appartenenza: Membro del Partito Comunista dal 1939
7. Partecipazione alla Guerra Civile, alle seguenti azioni a difesa dell'URSS e alla Guerra Patriottica (dove e quando): Nella Guerra Patriottica dal dicembre 1941. Fronti di Volchov, Leningrado e 3° Fronte dei Paesi Baltici.
8. Ferite e contusioni ricevute: Contusione nel febbraio 1944
9. Da quanto tempo nell'Armata Rossa: dal 1931
10. Richiamato da quale commissariato militare: Commissariato Militare di Ulan-Ude, Repubblica Socialista Sovietica Autonoma Buriato-Mongola
11. Decorazioni ricevute in precedenza (per i quali meriti): Ordine della “Guerra Patriottica di I classe” 1944
12. Indirizzo permanente (del potenziale affidatario o la sua famiglia): _______________
Breve e concreta descrizione del suo fatto d'armi o meriti:
Tenente colonnello Alekseev P.M., sui fronti della Guerra Patriottica dal dicembre del mese di febbraio 1941. Partecipante alle battaglie sui fronti di Leningrado e Volchov. Nel mese di febbraio del 1943 nel distretto di Makar'ev Pustyn' – nel mese di agosto nel distetto della città di MGA, nel mese di gennaio del 1944 prese parte alla liberazione di Novgorod, dove ricevette una contusione.
Si trovava nella 285esima divisione fucilieri dal marzo 1944 come sostituto sul campo del comandante del 1017esimo reggimento fucilieri, e dal mese di maggio 1944 come comandante del 1013esimo reggimento fucilieri. Durante le battaglie offensive della divisione nei mesi di marzo-aprile nella zona di VESNA, distretto di Pskov, ha portato a compimento gli obiettivi prefissati per lo sfondamento di aree nemiche pesantemente fortificate e per la conquista di caposaldi nella zona del villaggio Vesna-Lobany nel distretto di Pskov.
Durante le battaglie offenisive nel distretto di LIEPNA, Repubblica Socialista Sovietica Lettone, il 26.07.44 il 1013esimo reggimento fucilieri, sotto il comando del compagno ALEKSEEV, su un terreno di natura boscosa e paludosa ha eseguito profonde manovre di aggiramento, raggiungendo la strada principale a sud di LIEPA, tagliando la linea di ripiegamento del nemico verso sud. Dopo di ciò, tramite manovre di aggiramento da ovest ha conquistato l'abitato di DEMNY grazie ad un breve attacco ed ha tagliato la strada principale verso ALUKSNE, sbarrando al nemico la via della ritirata verso ovest. Nell'arco di 24 ore è riuscito a mantenere il controllo della strada principale, respingendo tre contrattacchi di preponderanti forze nemiche. Successo dopo successo, ha ripulito la strada principale fino all'abitato di ARMEN'I, ha tagliato la linea ferroviaria e ha conquistato la stazione di SVITLY.
Merita di essere insignito dell'ordine di "Kutuzov III classe"
COMANDANTE DELLA 285esima DIVISIONE FUCILIERI
Colonnello /SUCHAREV/
"31" luglio 1944
Merita di essere insignito dell'ordine di "KUTUZOV III CLASSE"
COMANDANTE 123esimo CORPO FUCILIERI
General-maggiore =BERZHIBCKIJ=
"3" agosto 1944
Conclusione del Consiglio Militare dell'Esercito
Mertita di essere insignito dell'ordine di KUTUZOV III CLASSE
Comandante dei combattenti della 1a Armata d'Urto
Generale di corpo d'armata della Guardia
/Zachvataev/
Membro del Consiglio Militare della 1a Armata d'Urto
General-maggiore
/Kutuzov/
“8” agosto 1944
Insignito dell'Ordine di Kutuzov di III classe secondo l'ordine ai combattenti del fronte occidentale N.0292 del 19.08.44.
7-K 3° corpo autonomo fucilieri …. (calligrafia illeggibile)
Tenente Colonnello /Michajlov/

